Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kyo utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 125 Località: Pomezia
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 9:39 am Oggetto: 55-200 - 28 - 50 e macro |
|
|
Vorrei qualche consiglio riguardo possibili utilizzi in macro di alcuni obiettivi in mio possesso attualmente.
Anzitutto lo zoom 55-200 della firma come potrebbe comportarsi secondo voi con dei tubi di prolunga? (ovviamente chiudendo un bel pò il diaframma )
E Il Nikkor AF 50mm f1.8 D con tubi di prolunga?
Converrebbe invertire l'AF-D 28mm f2.8 della firma?
Ringrazio anticipatamente tutti per l'interessamento
P.s.: ho postato qui perché mi pareva di aver capito che nella sezione macro si potevan solo postare foto, per cui se ho errato mi scuso e vi sarei grato di indirizzarmi nella giusta direzione  _________________ Panasonic GF1 :: G 14-45mm f3.5-5.6 Asph :: G 45-200 f4-5.6 ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
Hai postato giusto, anche se in obiettivi è il posto più indicato in generale.
Siccome hai Nikon, meglio qui
Non conosco il 55-200, ma la mia esperienza con zoom economici non ha mai portato a risultati macro eccellenti.
Eccellente sicuramente il 50mm. Occorre diaframmare almeno a f5,6. f8 e f11 sempre eccellenti. Anche a f4 pui ottenere scatti creativi di buona qualità.
Il 28 ribaltato è altrettanto valido. Occhio ai riflessi esterni e ricordati che non funziona l'esposimetro. Metti a fuoco il soggetto a tutta apertura, poi chiudi al diaframma che vuoi e regola di conseguenza il tempo.
Ciao, Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
il 55-200 è economico ma lavora discretamente bene, il mio modesto consiglio è di utilizzare possibilmente ottiche intorno al 200, xchè permettono di isolare meglio lo sfondo e mantenere una distanza non troppo vicina al soggetto,
con diaframmi F/8 hai una discreta profondità, ecco un tipico esempio di come lavora il 55-200 ED
se l'immagine non è visibile clicca qui _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kyo utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 125 Località: Pomezia
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per la celerità con cui mi avete risposto
C'è un modo per calcolare il rapporto di ingrandimento ottenibile ribaltando un ottica? Mi interessava sapere da cosa potrei ottenere di più in termini di rapporto di ingrandimento e resa qualitativa frai il 50+tubi ed il 28 invertito.
Grazie a Ocio che mi ha confermato quanto pensavo riguardo le due ottiche da me menzionate. Mi hai tolto un gran peso, credevo di aver commesso un errore di valutazione.
E grazie anche a Gianca05 per il suo giudizio sul 55-200.
A tal proposito però non ho ben capito se x ottiche intorno ai 200 intendevi la focale del medesimo zoom oppure ottiche fisse. Mi avrebbe aiutato vedere il tuo scatto di prova col 55-200 ma purtroppo non riesco
Potresti rimandarmi il link per favore?
Grazie ancora a tutti e due e se magari qualcuno ha altri consigli da potermi dare sono bene accetti  _________________ Panasonic GF1 :: G 14-45mm f3.5-5.6 Asph :: G 45-200 f4-5.6 ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
rieccoti l'immagine il link era sotto alla vecchia foto..
poi per quanto riguarda la focate e i consigli guarda un po in questo link _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kyo utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 125 Località: Pomezia
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora
Interessante il link che mi hai dato e complimenti per la foto. _________________ Panasonic GF1 :: G 14-45mm f3.5-5.6 Asph :: G 45-200 f4-5.6 ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|