photo4u.it


Tipi di softbox

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 6:49 pm    Oggetto: Tipi di softbox Rispondi con citazione

Quale tra questi, secondi voi, va bene per fare foto di ritratto?

Mini Softbox (LQ-951D)
Softbox (LQ-925D)
Softbox II (LQ-952D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso uno di questi, ma adesso non ho ne lui ne il catalogo avanti e non ti so indicare il modello preciso, va benissimo mi sembra il due, per intenderci ne quello per i flash quantum ne quello con la parte inferiore a v rovesciata, quello semplicemente rettangolare. lo attacchi al 550 o 580 o 420 che hai e va una meraviglia
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Sab 08 Apr, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Io uso uno di questi, ma adesso non ho ne lui ne il catalogo avanti e non ti so indicare il modello preciso, va benissimo mi sembra il due, per intenderci ne quello per i flash quantum ne quello con la parte inferiore a v rovesciata, quello semplicemente rettangolare. lo attacchi al 550 o 580 o 420 che hai e va una meraviglia


Quello che consigli tu è il Mini Softbox (LQ-951D).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Sab 08 Apr, 2006 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie, spero che basti a compensare la mancanza di faretti e lal luce proveniente da una finestra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente mi sembra un po' piccolo come superficie diffondente ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dago, fai una bella cosa. prima di acquistare e spendere dei soldi, vedi se questo ti da i risultati che vuoi ottenere, ci sono gli schemi sia per 550ex che per 420ex:

http://www.dforum.de/Technik/softbox/softbox.htm

io li ho costruiti entrambi ed i risultati sono molto buoni. una volta che ti sei procurato i materiali in 5 minuti sono pronti.

piuttosto se hai qualcosa da investire comprati una staffa per staccare il flash dal corpo macchina (in germania ho speso 24 euro per averla), ti da più possibilità creative ed i risultati ottenibili sono migliori che avere il flash montato direttamente in macchina.

molte volte, spendendo meno hai migliore qualità... Wink la stessa cosa non si può dire per le lenti LOL!

ciao.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude...non è che sai dove trovare gli schemi per il Sigma 500? Very Happy

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teamfactory69 ha scritto:
Claude...non è che sai dove trovare gli schemi per il Sigma 500? Very Happy


cambia flash! Very Happy

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
teamfactory69 ha scritto:
Claude...non è che sai dove trovare gli schemi per il Sigma 500? Very Happy


cambia flash! Very Happy


Ok..ok..mi arrangio da solo...qualcosa mi inventerò Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teamfactory69 ha scritto:


Ok..ok..mi arrangio da solo...qualcosa mi inventerò Smile


da quelli proposti nel sito ti basta cambiare solo le misure della base che si andrà ad attaccare al flash.

praticamente identico layout, ma attacco di dimensioni diverse... non cambia molto Smile devi tirare quattro righe.

ciao.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti...con il mio "arrangiarmi" intendevo proprio questo Very Happy

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
dago, fai una bella cosa. prima di acquistare e spendere dei soldi, vedi se questo ti da i risultati che vuoi ottenere, ci sono gli schemi sia per 550ex che per 420ex:

http://www.dforum.de/Technik/softbox/softbox.htm


Andranno più o meno bene anche per il 580 ed il 430 ?
Io credo di si ......


Claude ha scritto:

io li ho costruiti entrambi ed i risultati sono molto buoni. una volta che ti sei procurato i materiali in 5 minuti sono pronti.


Non ho capito 2 cose:

1) Cos'è quel foglio di alluminio ? Sembra alluminio adesivizzato (con un lato nero ....);
2) Ma la parte diffondente è un semplice foglio di carta bianco ?
Non è meglio un tessuto tipo " Batista ".


Claude ha scritto:
piuttosto se hai qualcosa da investire comprati una staffa per staccare il flash dal corpo macchina (in germania ho speso 24 euro per averla), ti da più possibilità creative ed i risultati ottenibili sono migliori che avere il flash montato direttamente in macchina.


Quoto in pieno !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MICHELE75 ha scritto:

Andranno più o meno bene anche per il 580 ed il 430 ?
Io credo di si ......


stesso discorso di team. devi cambiare solo le dimensioni della base... non conosco quelle di 580 e 430.

Citazione:

Non ho capito 2 cose:

1) Cos'è quel foglio di alluminio ? Sembra alluminio adesivizzato (con un lato nero ....);
2) Ma la parte diffondente è un semplice foglio di carta bianco ?
Non è meglio un tessuto tipo " Batista ".


1) sì, è una cosa del genere. io ho usato uno di quei cartoni alluminio che si mettono dietro i caloriferi, l'ho trovato in ferramenta. l'alluminio adesivizzato non l'ho trovato e alcuni mi hanno detto che non lo tengono perchè troppo caro.
2) come sopra; non c'è bisogno che segui alla lettera quello che fanno gli altri, adatti in base alle tue esigenze ed a quello che ritieni meglio o che trovi in giro Wink

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che hai comprato la staffa per il flash, sapresti indicare dei link affidabili con buoni prezzi ?

Dovrei comprare anche il cavo a spirale per collegare il flash dalla staffa alla slitta della reflex .....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MICHELE75 ha scritto:
Visto che hai comprato la staffa per il flash, sapresti indicare dei link affidabili con buoni prezzi ?

Dovrei comprare anche il cavo a spirale per collegare il flash dalla staffa alla slitta della reflex .....


io l'ho presa su ebay, da uno di quei negozi che ha un po' di tutto per la fotografia, ne aveva una sola a quanto pare e l'ho presa subito. è la manfrotto 330. facendo una ricerca con 'manfrotto macro' era l'unica nel risultato e l'ho presa al volo, ora non ne da più.

io il cavo a spirale non lo prenderei... troppo poco per poter spostare il flash dove vuoi. ho visto gente che l'ha facilmente allungato, ma avere in giro cavi non era una cosa che mi andava molto, soprattutto in esterni.

anche lì, breve ricerca su ebay ed acquistato usato un st-e2 a prezzo ragionevole.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne approfitto visto che te ne intendi:
ma il rivestimento di alluminio, all'interno del softbox, non altera la temp. di colore del flash ?
Non sarebbe meglio lasciare il rivestimento interno nero ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MICHELE75 ha scritto:
Ne approfitto visto che te ne intendi:
ma il rivestimento di alluminio, all'interno del softbox, non altera la temp. di colore del flash ?
Non sarebbe meglio lasciare il rivestimento interno nero ?


il fatto che l'alluminio vari la temperatura colore è una cosa probabile; l'entità della variazione dovrebbe essere misurata con un termocolorimetro per avere una buona precisione.

su qualsiasi flash al quale vai ad aggiungere un diffusore o un modificatore (softbox ecc.. ecc..) esso cambia la sua temperatura colore, anche se di poco cambia. ad esempio un softbox renderà questa temperatura più calda (aumentano i °K).

ora, non credo che questa variazione sia tale da sconvolgere il rendimento dei colori o perlomeno non tale da non essere facilmente recuperata più avanti nel processo che ti porterà al risultato finale.

rendendo nero l'interno del softbox, provocheresti un ulteriore assorbimento della luce che lo colpisce (cosa che fa già il diffusore), che potrebbe toglierti ulteriori stop di emissione luminosa (il nero è nero perchè assorbe tutta la luce che lo colpisce, non per altro).

è per questo che tutti hanno al loro interno superfici che non assorbono (o molto poco) luce.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:

anche lì, breve ricerca su ebay ed acquistato usato un st-e2 a prezzo ragionevole.


L'ho trovato su ebay a circa 120-140€, ma non riesco mai a capire se poi aggiungono l'iva ecc..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MICHELE75 ha scritto:

L'ho trovato su ebay a circa 120-140€, ma non riesco mai a capire se poi aggiungono l'iva ecc..


a quelle cifre credo sia hong kong. se lo becca la dogana lo tassa.

piuttosto ti conviene attendere qualche occasione usata da qlc paese europeo.

ciao.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi