photo4u.it


Photoshop CS2 lento...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 09 Apr, 2006 10:35 pm    Oggetto: Photoshop CS2 lento... Rispondi con citazione

Da qualche settimana sono passato a PS CS2. Nonostante il mio PC sia ben carrozzato (P4 3.2Ghz + 2Gb ram) questa versione di PS mi sembra più lenta della precedente.
Aprendo x esempio un file da 2000x1500 pixel (72 dpi) noto che alcune operazioni richiedono molta CPU e alcuni secondi di attesa...se x esempio richiamo lo strumento testo, da quando lo seleziono a quando posso digitare il testo sull'immagine passano anche 4/5 secondi....

Qualcuno ha dei suggerimenti?

Grazie

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come hai impostato i dischi virtuali e che flusso usi per aprire i file?
( quanti dischi hai e dove tieni i file da aprire??)

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Come hai impostato i dischi virtuali e che flusso usi per aprire i file?
( quanti dischi hai e dove tieni i file da aprire??)


Ho 2 dischi (C: 160Gb + D: 200Gb) e il primary scratch disk è il D: (200Gb).
I files da aprire sono sempre su D:

Cosa intendi per "flusso" ?

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per flusso intendevo questo, ma primary scratch vuol dire che quando sono terminate le risorse su c passa a scrivere su d o che scrive direttamente su d? Quanta memoria ram hai destinato a photoshop?
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Per flusso intendevo questo, ma primary scratch vuol dire che quando sono terminate le risorse su c passa a scrivere su d o che scrive direttamente su d? Quanta memoria ram hai destinato a photoshop?


Scrive su D in quanto mentre uso Photoshop vedo il file TMP che genera nella root di D.

Per la ram non ho mai impostato nulla in merito e quindi credo sia coi valori di default...c'è modo di cambiare questa impostazione?

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Imposta nelle preferenze (modifica>preferenze>memoria e cache) la memoria da assegnare a photoshop. Ti consiglio (con 2 giga) di riervare almeno 1 gb all'applicazione. Nel caso ritocchi molti RAW a 16bit contemporaneamente o lavori molto su files da unire col merge anche di più.
_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel percorso indicato da Pecos puoi eseguire tutti i settaggi del caso.
Importanti sono la memoria ram da destinare a Photoshop, poi indicare la directory per i file di lavoro. utilizza come prima directory d:, diversamente verrebbe utilizzata solo se finisce lo spazio su c (con quello che hai di spazio difficilmente). Quindi apri i file su d, il disco da impostare e`d, cosi` il programma e` in esecuzione su c e i file vengono aperti su d, file temp compresi, dimmi se non va piu` veloce.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Nel percorso indicato da Pecos puoi eseguire tutti i settaggi del caso.
Importanti sono la memoria ram da destinare a Photoshop, poi indicare la directory per i file di lavoro. utilizza come prima directory d:, diversamente verrebbe utilizzata solo se finisce lo spazio su c (con quello che hai di spazio difficilmente). Quindi apri i file su d, il disco da impostare e`d, cosi` il programma e` in esecuzione su c e i file vengono aperti su d, file temp compresi, dimmi se non va piu` veloce.


Ho messo la ram al 70% ma non mi sembra cambi molto...

Per esempio: carico un JPEG 1600x1200, seleziono il tool TESTO ma prima di poter imputare il testo resta appeso per almeno 4 secondi....

Con i filtri sembra invece funzionare bene come prima...

La lentezza la noto solo su alcune operazioni....

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...forse ho risolto.

Ho disabilitato la preview dei fonts e ora sembra girare meglio. Evidentemente ho molti fonts installati nel sistema...non vorrei che PS CS2 abbia dei limiti in tal senso quano deve generare tutte le previews degli stessi.

Very Happy

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Photoshop carica i fonts dalla cartella c:/windows/fonts. Prova a dargli un percorso differente, magari crei una cartella dove copi solo i pochi font che ti servono, cosi` ne carica pochi alla volta.
Con che ordine hai impostato i dischi di lavoro??

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:

Con che ordine hai impostato i dischi di lavoro??


D:
C:

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi