Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 6:38 pm Oggetto: Date un'occhiata a questa foto... |
|
|
Ho visto questa foto facente parte di una raccolta di foto di national geographic, ho provato a ricreare lo stesso effetto mosso dei fiori ma non riesco a dare un mosso così "forte". Quando ho provato io, i fiori escono quasi trasparenti quindi vorrei sapere un parere su come fare a ricreare un effetto "pennellate" come questo.
La foto in questione la trovate su http://remotesensing.utoledo.edu/Student_website/Websites/sri/NGM1995_08p32-3.jpg
Ciao e grazie _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Credo, esaminando la scena, che fosse una giornata piuttosto ventosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ne sono sicuro, forse mi sono espresso male.. il mio problema non è come far muovere i fiori in modo più o meno forte, ma come far imprimere una striscia netta gialla come quella in foto e non una tenue e leggera come sono riuscito a fare io...  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
Usare un tempo di otturazione lento e un diaframma chiuso, in modo da riprendere anche il monumento e da lasciare la scia gialla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie dago, pero' forse non mi sono spiegato bene  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | Usare un tempo di otturazione lento e un diaframma chiuso, |
il monumento non si muove e quindi non risulta mosso mentre i fiori mossi dal vento ti creano la scia
probabilmente ha montato un filtro ND per allungare notevolmente il tempo senza incorrere in bruciature e questo ha reso più cariche le scie
comunque c'è qualcosa di strano nella foto visto che il mosso è localizzato solo in certe aree vedi ad esempio l'albero sullo sfondo che sembra fermo in alcuni pezzi mentre solo due rami sono mossi ............. unica spiegazione che trovo è che vi fossero folate di vento a tratti  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|