Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 10:52 am Oggetto: URGENTE!! consigli per concerto |
|
|
Per delle foto a dei miei amici che suonano in piazza non so se usare un'HP5 tirata a 1600asa o una Delta3200 sempre a 1600 asa.
Non vorrei usare la Delta a 3200 perchè il mio esposimetro si ferma a 1600 e compensando ogni scatto coi diaframmi farei di sicuro casini.
Voi che ne pensate? _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
Se hai il correttore di esposizione basta fissarlo a -1 ed il gioco è fatto.
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carne utente

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 233 Località: Saronno
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
se ha una macchina tutta manuale come le mie non c'è nemmeno la correzione dell'esposizione!!!  _________________ digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
io per i concerti uso la neopan 1600
l'hp5 tirata a 1600 non l'ho mai provata ma mi sembra un po' eccessiva..
e tra tmx e delta 3200 la neopan 1600 è nettamente superiore..
soprattutto dopo che mi è stato consigliato lo sviluppo in fino st33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Se hai il correttore di esposizione basta fissarlo a -1 ed il gioco è fatto.
 |
"Purtroppo" userò un'FTb, quindi niente correttore.
bosozoku ha scritto: | io per i concerti uso la neopan 1600
l'hp5 tirata a 1600 non l'ho mai provata ma mi sembra un po' eccessiva..
e tra tmx e delta 3200 la neopan 1600 è nettamente superiore..
soprattutto dopo che mi è stato consigliato lo sviluppo in fino st33 |
Dalle mie parti la Neopan 1600 non si trova, sgrunt, l'ho usata qualche volta e piace anche a me molto.
Devo scegliere per forza tra HP5@1600 e Delta3200@1600.
A naso penso che sia meglio la Delta, ma mi fido più di voi che del mio naso. _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Io andrei con la Delta a 3200.
Esposnila a 1600 e poi sottosviluppa leggermente, anche se un diafgramma di sovraesposizione è largamente tollerato dalla pellicola.
Ricorda che stai lavorando con un negativo non con una DIA o col digitale. L'ampia latitudine di poosa delle pellicole negative copre tranquillamente uno Stop in sovraesposizione.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|