photo4u.it


Eos 300D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 4:47 pm    Oggetto: Eos 300D Rispondi con citazione

oggi nell'intervallo di pranzo ho provato c/o il media*orld di milano
una eos300d, che emozione...bella! grossa come la mia vecchia eos5, ottima impugnabilità..! insomma amore a prima vista, devo solo decidere
se prendere la 300D oppure la 10D, anzi mi piacerebbe sapere a parte il diverso materiale costruttivo...quali altre differenze sostanziali si differiscono tra le 2 macchine..?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...altre differenze sono:
- il blocca specchio che la 300D non ha.
- il flash sulla seconda tendina che la 300D non ha.
- la 300D non ha la presa PC-Sync
- alcune limitazioni software riguardo la scelta dell'esposizione nelle varie modalità.
- la 300D carica direttmente l'immagine in review, la 10D mostra prima una preview sgranata mentre carica.
- la seconda rotella che la 300D non ha.

Mi pare basta... o almeno le più rilevani dovrebbero essere finite...
...anzi no, in questa pagina ne dice anche altre: http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che la 300D è castratissima rispetto alla 10D. Se non è un problema di soldi l'indecisione tra le due non deve esserci, 10D e vai sicuro.

Le limitazioni nei vari modi (programmi, priorità o manuale) sono pesantissime a mio avviso. Idem la mancanza del blocco dello specchietto e la seconda rotellina che aiuta molto quando sei in manuale. Le EOS con una sola rotellina ti fanno impazzire quando devi regolare il diaframma e il tempo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con le canon non si puo' regolare il diaframma direttamente dalla ghiera sull'obiettivo?
per il tempo la rotellina sulla 300D non c'è? bisogna andare di bottoncini?

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo. Diciamo che se sei alle prime armi la 300d fa sicuramente al caso tuo, visto che la maggior parte delle opzioni cha ha la 10d non le userai.
Una delle cose che maggiormente mi ha spinto verso la 10d e' stato il corpo in magnesio che preferisco un migliaio di volte rispetto al piu' plasticoso della sorellina (anche se sono plastiche di qualita'). Ma e' solo una questione di feeling quando la tieni in mano e un po' il bilanciamento con gli obiettivi piu' pesanti.
Ciao.

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedturbo ha scritto:
con le canon non si puo' regolare il diaframma direttamente dalla ghiera sull'obiettivo?
per il tempo la rotellina sulla 300D non c'è? bisogna andare di bottoncini?


Boh, l'obiettivo EOS che ho io non ha la ghiera dei diaframmi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
tedturbo ha scritto:
con le canon non si puo' regolare il diaframma direttamente dalla ghiera sull'obiettivo?
per il tempo la rotellina sulla 300D non c'è? bisogna andare di bottoncini?


Boh, l'obiettivo EOS che ho io non ha la ghiera dei diaframmi...

Ormai e' tutto elettronico e sugli obiettivi c'e' solo la messa a fuoco e lo zoom. Se vai in manuale hai due rotelline sul corpo macchina per la 10d ed i pulsantini per la 300d (forse con una rotellina).

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, quel che pensavo.

Sulla EOS300 devi tenere premuto il tasto AEL mentre giri la ghiera per variare il diaframma e la rotella da sola per i tempi... una cosa decisamente scomoda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possessore di 300D :
Le limitazioni sono escusivamente sui programmi (sporto,macro,panorami ecc ecc) dove non puoi scattare in raw e non puoi andare oltre 400Iso(per me di poco conto dato che non le uso mai)
Una delle limitazioni davvero seria su questa macchina a mio avviso è l'impossibilita di gestire autonomamente l'AF(che si imposta a seconda di dove ti trovi per esempoi AF AI servo e solo su programma sportivo il One shot in macro panorami ritratti e A-DEP tutto il resto e a selezioni dei sette punti AF)
Oltre questa limitazione grossa a mio avviso c'è ben poco di diverso apparte il corpo in magnesio.
Io cmq ricomprerei di certo la 300D come digital reflex penso abbia tutto quelo che serve

Ps la rotellina in realta ha doppoi utilizzo c'è un tasto (AV)che permette di comandare anche i Diaframmi quando sei in manual appena ti abitui e come avere 2 rotelle inoltre a mio avviso le freccie sono molto piu comode e intuitive della rotella per comandare il menu.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Infatti, quel che pensavo.

Sulla EOS300 devi tenere premuto il tasto AEL mentre giri la ghiera per variare il diaframma e la rotella da sola per i tempi... una cosa decisamente scomoda

l'hai mai usata? Mah
sei certo di questa affermazione? Surprised

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
Izutsu ha scritto:
Infatti, quel che pensavo.

Sulla EOS300 devi tenere premuto il tasto AEL mentre giri la ghiera per variare il diaframma e la rotella da sola per i tempi... una cosa decisamente scomoda

l'hai mai usata? Mah
sei certo di questa affermazione? Surprised


Certo che l'ho usata Mah ci ho fatto tutte le foto di Natale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Infatti, quel che pensavo.

Sulla EOS300 devi tenere premuto il tasto AEL mentre giri la ghiera per variare il diaframma e la rotella da sola per i tempi... una cosa decisamente scomoda

In realtà non devi tenerlo premuto... premendolo alterni la gestione dei tempi a quella dei diaframmi... io lo trovo comodo come sistema...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nono, va tenuto premuto... è il tasto AEL, se non lo tieni premuto non serve a niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora e' lo stesso sistema della tradizionale 300v
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Sono d'accordo. Diciamo che se sei alle prime armi la 300d fa sicuramente al caso tuo, visto che la maggior parte delle opzioni cha ha la 10d non le userai.
Una delle cose che maggiormente mi ha spinto verso la 10d e' stato il corpo in magnesio che preferisco un migliaio di volte rispetto al piu' plasticoso della sorellina (anche se sono plastiche di qualita'). Ma e' solo una questione di feeling quando la tieni in mano e un po' il bilanciamento con gli obiettivi piu' pesanti.
Ciao.


Ciao sat, diciamo che non sono proprio alle prime armi fotografo da parecchi anni e l'ultima macchina posseduta era una EOS 5 che proprio piccola non era...quello che mi preoccupa un pelino è che avendo preso in mano la 300D che già mi è sembrata enorme...chissà la 10D che è ancora più grossa!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piu' grossa e piu' pesante! A me piace cosi'! Very Happy
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti sembra grossa prendi una prosumer Very Happy
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Sono d'accordo. Diciamo che se sei alle prime armi la 300d fa sicuramente al caso tuo, visto che la maggior parte delle opzioni cha ha la 10d non le userai.

Ciao.

Diabolico Mi arrabbio? ho....uno alle prime armi a chi?...si forse è vero Triste
comunque io non sento la necessità di molte altre funzioni....si è vero mi manca il sincro sulla seconda tendina o la lettura spot...ma sicuramente non mi sentro "castrato" per questo! 8) ricomprerei anche io la 300d senza pensarci due volte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio dire che la 300d e' solo per chi e' alle prime armi, ma che di sicuro se sei agli inizi ti puo' bastare. E' chiaro che se sei un fotoamatore evoluto (come te Wink ) e non hai bisogno di alcune caratteristiche presenti nella 10d puo' bastare anche la 300. Wink
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io cmq sono più incasinato di prima... Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi