photo4u.it


Sono buoni questi filtri UV??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 8:32 pm    Oggetto: Sono buoni questi filtri UV?? Rispondi con citazione

Sono buoni questi filtri?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15219&item=7576700159


Ultima modifica effettuata da Lele80 il Gio 06 Apr, 2006 9:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei dire una caxxata ... ma o la foto è sbagliata o la descrizione si riferisce ad un altro oggetto... la foto si riferisce agli hoya green series...che sono gli standard e non gli hmc. Smile
_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fanno cagare: sono la serie non multicoated della hoya, lasciali perdere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
fanno cagare: sono la serie non multicoated della hoya, lasciali perdere.


nel senso che se li monto le foto vengono peggio che senza??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente in condizioni di luce normale perdi un pò di contrasto.
In condizioni estreme sparano flare e riflessioni a volontà....
Ovviamente in condizione di forte ultravioletto guadagni qualcosa, ma a che prezzo?
Sicuramente il lavoro di protezione dell'ottica lo fanno egregiamente.
Gli hoya hmc non pro e i b+w base costano poco di più e hanno un'ottima resa, perché non prendere quelli?
cmq quei filtri lì (non mc) in italia tra spese di spedizione e dogana finisci per pagarli di meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dici che questi sono meglio?

http://cgi.ebay.it/HOYA-67mm-UV-N-UVN-HMC-Multi-Coated-Filter-Filtro_W0QQitemZ7606316257QQcategoryZ15219QQrdZ1QQcmdZViewItem


perchè il multi coated che è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa pensi di farci???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
cosa pensi di farci???


bè ad esempio c'è la lente anteriore del canon 24-85 che è molto a raso per cui il filtro lo userei volentieri per protezione....

nel canon 50 1.8, ad esempio, non monto il filtro perchè la lente è in profondità e quindi ben protetta....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel filtro è buono, ma a quel prezzo non ne vale la pena, a meno di non farne un ordine grosso.
tra dogana, eventuale iva, spese di spedizione e sbattimento lo paghi di meno in italia.
Ho pagato 21€ l'hmc base d=72mm, il 67 costa meno... da digitalfoto sono 17€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se li devi usare per protezione..... risparmia quei soldi!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
Quel filtro è buono, ma a quel prezzo non ne vale la pena, a meno di non farne un ordine grosso.
tra dogana, eventuale iva, spese di spedizione e sbattimento lo paghi di meno in italia.
Ho pagato 21€ l'hmc base d=72mm, il 67 costa meno... da digitalfoto sono 17€.


ma cmq che dici lo monto o no??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
se li devi usare per protezione..... risparmia quei soldi!!


perchè?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè.. fanno decadere la qualità delle foto... e opinine personalissima e non condivisa... sono solo pippe mentali, come quelle di proteggere i vari display con pellicole!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per protezione meglio un paraluce Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
per protezione meglio un paraluce Smile


uhm....vero!!! Ok!
allora forse è meglio che me lo rivendo....??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un paraluce può proteggere dagli urti (ammesso che non salti via cosa che mi è successa nell'unica lente che mi è caduta andando poi a rompre la filettatura portafiltri, se avessi avuto l'uv non sarebbe successo nulla), ma non da uv, polvere e graffiù; questi ultimi avvengono nel 99% dei casi nella borsa.
Se l'uv è di qualità decente non degrada la foto, se non in condizioni disperate, e in quei casi lo si toglie senza problemi.
Vale la pena usarlo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi