photo4u.it


canon 17 40 + 50 1.8 oppure sigma 18 50 2.8 + canon 50 1.4?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 1:00 pm    Oggetto: canon 17 40 + 50 1.8 oppure sigma 18 50 2.8 + canon 50 1.4? Rispondi con citazione

ciao a tutti,
voglio sostituire l'obiettivo in kit (18 55) per la mia 350d e mi serve anche un cinquantino (per ritratti e condizioni di scarsa luminosità).
Sono indeciso tra queste due combinazioni, che a livello di prezzi si equivalgono:
canon 17 40 f4 L
canon 50 f1.8
o
sigma 18 50 f2.8
canon 50 f1.4

Sarei più propenso alla prima combinazione, perchè preferirei un'ottica L ad un sigma che non può essere montato su un FF.
Però il sigma è 2.8...
Inoltre il 50 è meglio se ad 1.4.

Insomma, voi che fareste?
grazie

jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 1:42 pm    Oggetto: Re: canon 17 40 + 50 1.8 oppure sigma 18 50 2.8 + canon 50 1 Rispondi con citazione

jay ha scritto:
ciao a tutti,
voglio sostituire l'obiettivo in kit (18 55) per la mia 350d e mi serve anche un cinquantino (per ritratti e condizioni di scarsa luminosità).
Sono indeciso tra queste due combinazioni, che a livello di prezzi si equivalgono:
canon 17 40 f4 L
canon 50 f1.8
o
sigma 18 50 f2.8
canon 50 f1.4

Sarei più propenso alla prima combinazione, perchè preferirei un'ottica L ad un sigma che non può essere montato su un FF.
Però il sigma è 2.8...
Inoltre il 50 è meglio se ad 1.4.

Insomma, voi che fareste?
grazie

jay


Personalmente scadenzierei gli acquisti per poter prendere il 17 40 subito ed il 50 1,4 in un secondo tempo.

Se ciò no fosse possibile prenderei il 17 40 + il 50 1,8.

Però considera che io sono un pò allergico alle ottiche non canon originali. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al solito tiro fuori una alternativa originale... Prrrrrr

Sigma 18-50/2.8
Canon 50/1.8
Canon 35/2

Alternative meno considerate (ma secondo me altrettanto valide, anzi)? Il Tamron 17-35/2.8-4 ad esempio: costa poco, va anche su FF, è piuttosto luminoso ed ho sentito a riguardo numerosi pareri positivi. Altra ottica da tenere presente è il Tokina 20-35/2.8: sul mercatino la sta vendendo Stigmata ad un buon prezzo. Ce l'ho avuta ed è secondo me veramente valida.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieniti il 18-55 e prendi il 50/f1.4 e l'85/1.8.

Smile è più che sufficiente.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

groucioMarx ha scritto:
Tieniti il 18-55 e prendi il 50/f1.4 e l'85/1.8.

L'85 non gli conviene secondo me visto che ha già il Tamron 90mm. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:54 pm    Oggetto: Re: canon 17 40 + 50 1.8 oppure sigma 18 50 2.8 + canon 50 1 Rispondi con citazione

jay ha scritto:

o
sigma 18 50 f2.8
canon 50 f1.4



io ho quella e non esiste situazione in cui non possa scattare Cool
il sigmino è anche un bel grandangolo luminoso

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio per i consigli, il dubbio rimane, anzi aumenta...

Citazione:
Personalmente scadenzierei gli acquisti per poter prendere il 17 40 subito ed il 50 1,4 in un secondo tempo.

Se ciò no fosse possibile prenderei il 17 40 + il 50 1,8.

questa è la scelta che vorrei fare, un ottimo zoom grandangolare serie L è un investimento per il futuro, però mi tenta anche la maggiore luminosità della seconda combinazione..

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'


Ultima modifica effettuata da jay il Gio 06 Apr, 2006 10:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Balza ha scritto:
Come al solito tiro fuori una alternativa originale... Prrrrrr

Sigma 18-50/2.8
Canon 50/1.8
Canon 35/2

Alternative meno considerate (ma secondo me altrettanto valide, anzi)? Il Tamron 17-35/2.8-4 ad esempio: costa poco, va anche su FF, è piuttosto luminoso ed ho sentito a riguardo numerosi pareri positivi. Altra ottica da tenere presente è il Tokina 20-35/2.8: sul mercatino la sta vendendo Stigmata ad un buon prezzo. Ce l'ho avuta ed è secondo me veramente valida.

Ciao


Ma 35 e 50 non sono troppo vicini??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Come al solito tiro fuori una alternativa originale...

Sigma 18-50/2.8
Canon 50/1.8
Canon 35/2

e questa è un'altra ottima alternativa a cui non avevo pensato Smile
Balza, non fai altro che confondermi ancor di più Wink

Citazione:
Alternative meno considerate (ma secondo me altrettanto valide, anzi)? Il Tamron 17-35/2.8-4 ad esempio: costa poco, va anche su FF, è piuttosto luminoso ed ho sentito a riguardo numerosi pareri positivi. Altra ottica da tenere presente è il Tokina 20-35/2.8: sul mercatino la sta vendendo Stigmata ad un buon prezzo

del tamron 17 35 ho sentito parlar bene anch'io, e mi piacciono le foto che fa questa lente dalle recensioni viste su internet, ma il prezzo, da nuovo, non è molto distante dal 17 40, ed a quel punto...
Il tokina 20 35 invece parte da 20, un 32 equivalente che mi va un po' stretto.

Citazione:
groucioMarx ha scritto:
Tieniti il 18-55 e prendi il 50/f1.4 e l'85/1.8.

L'85 non gli conviene secondo me visto che ha già il Tamron 90mm.

esatto!

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
jay ha scritto:

o
sigma 18 50 f2.8
canon 50 f1.4

io ho quella e non esiste situazione in cui non possa scattare
il sigmino è anche un bel grandangolo luminoso

di questa combinazione mi piace la luminosità!
marklevi, posso chiederti come ti trovi a tutta apertura col sigma, a 18 ed a 50?

grazie

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo trovo molto usabile al centro, sufficente ai bordi.
solo l'af a volte ha qualche incertezza

dai un occhio:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=546855#546855
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171841

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
lo trovo molto usabile al centro, sufficente ai bordi.
solo l'af a volte ha qualche incertezza

dai un occhio:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=546855#546855
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171841

ti ringrazio, ho appena visto le tue prove e sembra che il sigma, anche a TA, non sia per niente male!
Per incertezza di af che intendi? fa fatica a mettere a fuoco in particolari condizioni, oppure la messa a fuoco è imprecisa?

grazie ancora
jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jay ha scritto:
Citazione:
Come al solito tiro fuori una alternativa originale...

Sigma 18-50/2.8
Canon 50/1.8
Canon 35/2

e questa è un'altra ottima alternativa a cui non avevo pensato Smile
Balza, non fai altro che confondermi ancor di più Wink

Lo so... il gusto sta proprio lì! Diabolico LOL

jay ha scritto:
del tamron 17 35 ho sentito parlar bene anch'io, e mi piacciono le foto che fa questa lente dalle recensioni viste su internet, ma il prezzo, da nuovo, non è molto distante dal 17 40, ed a quel punto...


Su 9cento.it viene 430 euro il tamron, 780 il canon... 350 euro di differenza non sono poi pochini... Wink Il Tamron lo trovi su ebay (nuovo) nei negozi tedeschi a cifre ancora più basse (350 euro e forse, se non ricordo male, anche meno, circa 300). Sulla qualità non mi sbilancio perchè non ce l'ho mai avuto (anche se come detto i giudizi non sono male) ma la differenza di prezzo con il canon mi sembra notevole: con quello che risparmi riesci a farti, oltre al 17-35, sia il 35/2 che il 50/1.8 con ovvi vantaggi in termini di luminosità e qualità...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zet@
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 626

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Balza ha scritto:


Sigma 18-50/2.8
Canon 50/1.8
Canon 35/2

Ciao


scusate la domanda da profano...
ma il 35 e il 50 non sono troppo "vicine"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jay ha scritto:

Per incertezza di af che intendi? fa fatica a mettere a fuoco in particolari condizioni, oppure la messa a fuoco è imprecisa?

grazie ancora
jay


Almeno con la 20D il Sigma restituisce spesso due messe a fuoco differenti a due pressioni differenti del pulsante... la mia teoria è che ci sia una sorta di "incomprensione" tra il motore AF del Sigma e il sistema di messa a fuoco ad alta precisione con ottiche luminose (da f2.8) della 20D... ma non ne ho la certezza. Sulla 350D non ho ancora sentito di questi problemi...
La resa dei colori del Sigma (tendente al giallo) potrebbe piacere o no; il contrasto e lo sfocato sono nella norma.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jay ha scritto:

Citazione:
groucioMarx ha scritto:
Tieniti il 18-55 e prendi il 50/f1.4 e l'85/1.8.
L'85 non gli conviene secondo me visto che ha già il Tamron 90mm.

esatto!


"ritratti con scarsa luminosità" Cool non avevi scritto così ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zet@ ha scritto:
Balza ha scritto:


Sigma 18-50/2.8
Canon 50/1.8
Canon 35/2

Ciao


scusate la domanda da profano...
ma il 35 e il 50 non sono troppo "vicine"?


il 35 e il 50 sono sostanzialmente diversi su pellicola 135 e sul FF , ritengo che la differenza venga mantenuta anche con il crop 1,6 x

35 x 1,6 = 56 (è un "normale" appena un po' più lungo)
50 x 1,6 = 80 (è un tele, corto ma tele)

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
Zet@ ha scritto:
Balza ha scritto:


Sigma 18-50/2.8
Canon 50/1.8
Canon 35/2

Ciao


scusate la domanda da profano...
ma il 35 e il 50 non sono troppo "vicine"?


il 35 e il 50 sono sostanzialmente diversi su pellicola 135 e sul FF , ritengo che la differenza venga mantenuta anche con il crop 1,6 x

35 x 1,6 = 56 (è un "normale" appena un po' più lungo)
50 x 1,6 = 80 (è un tele, corto ma tele)


Sono diversi ma abbastanza vicini, io li consiglierei sono a completamento di un corredo particolarmente ricco di ottiche.

Un abbinamento classico è anche un 35 luminoso con un 50 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza wrote
Citazione:
Su 9cento.it viene 430 euro il tamron, 780 il canon... 350 euro di differenza non sono poi pochini... Il Tamron lo trovi su ebay (nuovo) nei negozi tedeschi a cifre ancora più basse (350 euro e forse, se non ricordo male, anche meno, circa 300). Sulla qualità non mi sbilancio perchè non ce l'ho mai avuto (anche se come detto i giudizi non sono male) ma la differenza di prezzo con il canon mi sembra notevole: con quello che risparmi riesci a farti, oltre al 17-35, sia il 35/2 che il 50/1.8 con ovvi vantaggi in termini di luminosità e qualità...

in merito ai prezzi hai ragione, io stavo controllando solo sanmarinophoto!
anche questa combinazione mi tenta, ma non so quanto userei il 35/2 rispetto alle altre due lenti...

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
jay ha scritto:

Citazione:
groucioMarx ha scritto:
Tieniti il 18-55 e prendi il 50/f1.4 e l'85/1.8.
L'85 non gli conviene secondo me visto che ha già il Tamron 90mm.


esatto!


"ritratti con scarsa luminosità" non avevi scritto così ?


forse mi sono espresso male, intendevo
Citazione:
per ritratti e condizioni di scarsa luminosità

ossia due diverse tipologie di scatto:
1 ritratto
2 condizioni di scarsa luminosità

L'85 mi piacerebbe ma, dato il mio esiguo corredo, è meglio mi orienti verso qualcos'altro, dato che ho già il 90 tamron.

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi