photo4u.it


Pentax, meglio la *ist DL o la *ist DS?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 10:06 am    Oggetto: Pentax, meglio la *ist DL o la *ist DS? Rispondi con citazione

Confrontando le schede delle due macchine ho visto che le differenze fra loro in pratica sono minime,

- il peso: 550 gr la DL e 605 la DS

- il monitor lcd: 2,5" la DL e 2,0" la DS

- bilanciamento del bianco: auto e manuale DL, solo auto la DS

- Mirino: reflex a specchi la DL , reflex a pentaprisma la DS

. Prezzo: circa 130€ in meno la DL

Mi interessava sapere se esistono altre differenze rispetto a queste ed un parere su quale delle 2 sia meglio, mi interessava inoltre la conferma del fatto che la DS stia uscendo di produzione.


Tnks Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcospada
utente


Iscritto: 24 Mar 2006
Messaggi: 216
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza direi fondamentale sta nel Pentaprisma della Ds, nulla a che vedere con il piccolo e scuro "tunnel" delle fotocamere con pentaspecchio. Ho avuto modo di guardare dentro il mirino della Ds e ti garantisco che e' un'altro pianeta rispetto alle altre reflex entry level.
_________________
Marco Spada
http://www.arch-spada.com/photo/
https://www.flickr.com/photos/marcospada/albums
Mirrorless Olympus OMD - Pen F
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcospada ha scritto:
La differenza direi fondamentale sta nel Pentaprisma della Ds, nulla a che vedere con il piccolo e scuro "tunnel" delle fotocamere con pentaspecchio. Ho avuto modo di guardare dentro il mirino della Ds e ti garantisco che e' un'altro pianeta rispetto alle altre reflex entry level.


I 130€ e i 55 gr di differenza sono dovuti al pentaprisma, in effetti sono giustificati... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se io ho maneggiato una DL (marchiata Samsung) al Digital Photo Expo e il mirino non era tanto scuro, anzi mica male rispetto alle entry level Nikon e Canon. Anche su qualche test americano il tester si sorprendeva che il pentamirror della DL non fosse affatto scuro. Però la DS ha, almeno sulla carta, un autofocus molto più avanzato. Peccato che in Europa non importino la DS2, che è sostanzialmente una DS con il display da 2,5" della DL.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente del display non mi interessa più di tanto, ma un mirino luminoso, usandola con ottiche KA sarebbe utile... Smile






P.s. cmq in questi giorni mi è passata un pochino la voglia di reflex, mi sto orientando verso una compatta superzoom... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti va, mi piacerebbe conoscere i motivi del tuo nuovo orientamento.
... e non mi dire la compattezza perchè le due Pentax sono davvero compatte ;)

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Se ti va, mi piacerebbe conoscere i motivi del tuo nuovo orientamento.
... e non mi dire la compattezza perchè le due Pentax sono davvero compatte Wink



Le ho viste e devo dire che sono decisamente "small", il mio interesse deriva dal fatto di poter usare le mie ottiche KA.
Riflettendo e discutendo con amici mi son posto diverse domande, premetto che con gli anni ho vissuto fasi alterne sulla volontà di portarsi appresso molti Kg di attrezzatura, inizialmente mi piaceva viaggare leggero e non c'era problema anche perchè il set era ridotto al minimo, corpo + 28/80, flash da slitta, filtri, kit pulizia, andando avanti si aggiunsero 70/210, 28, 50, 135, 500, duplicatore, altro corpo con altro 50, flash Metz 45 a staffa, una marea di altri filtri, lenti macro, soffietto, cavalletto, batterie, acc. vari, insomma alla fine andare a far foto era diventato un trasporto eccezionale, aggiungi i familiari che ti dicono in continuazione " ma ti serve per forza tutta quella roba? ", e così inizi a smaltire, cambi per la 4a volta borsa ed in base a cosa prevedi di trovare porti il minimo indispensabile, ma anche così non sei mai contento, ho perchè il minimo è cmq troppo o perchè ti manca qualcosa, ultimamente stavo uscendo con un corpo, un solo obiettivo scelto a seconda del mio umore, un rullo in macchina e uno di scorta, più una compatta digitale da 3 mp.
Scusa la lunga premessa, ma è importante per capire, ora conoscendomi bene io so che prendendo il corpo reflex digitale, ricadrei nella spirale dell'acquisto (anzi non sarei nemmeno io ad acquistare, ma mia moglie, ben lieta di avere un ampia scelta ogni volta che deve farmi un regalo), son sicuro che rivivrei l'esperienza già vissuta, finendo per concentarmi più sulla attrezzatura che sui soggetti, in questo periodo invece vorrei riuscire a pensare solo al mirino e siccome la macchina la vorrei portare appresso molto più spesso penso sia importante che abbia un discreto zoom (10X), una buona apertura di diaframmi (min 3.5), una ampia sensibilità ISO (1600), 5 mp mi bastano, piccola e leggera, con queste caratteristiche la Fuji fp S5600 è la candidata più accreditata ultimamente, guardando con un occhio anche l'aspetto economico, un'altra cosa che mi spinge verso questa scelta è il fatto che in questo modo continuerei pure ad usare l'attrezzatura analogica, che invece son sicuro finirebbe in pensionamento anticipato se prendessi la reflex.

Mi torno a scusare se son stato prolisso, ma come sempre quando devo fare una scelta mi faccio un bel pò di seghe mentali...

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No no, hai fatto bene. A scriverlo sembra lunghissimo ma a leggerlo ci vogliono 30 sec.

Allora ti dico perchè te l'ho chiesto. Molti preferiscono prosumer costose e ingombranti come una reflex e non riesco ancora a capire perchè. Non che lo schema reflex sia teoricamente indispensabile ma di fatto, probabilmente per ragioni di mercato, nessun prodotto non reflex fornisce prestazioni paragonabili (togli forse la Sony R1).

Ma vedo che il tuo caso è diverso, più basato su motivazioni "caratteriali" che tecniche.

Poi la 5600 in effetti è anche abbastanza piccola ed economica per sfuggire al confronto diretto.

Anche io poi, sebbene le due piccole reflex Pentax, mi intrighino molto, al momento giro con una compatta tascabile e al massimo un cavallettino da mercatino per motivazioni non tanto diverse dalle tue.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X Roberto Carta: i 1600ISO delle compatte non si possono proprio guardare.. Triste Se davvero pensi ti siano utili per scattare foto come piace fare a te io rivolgerei la mia attenzione solo al mondo reflex. Se non avessi avuto ottiche Pentax (considerata la voglia di leggerezza) ti avrei consigliato senza mezze misure una D50 abbinata ad un 18-200VR. Le prestazioni del sistema sono imparagonabili ad una prosumer 'superzoom' secondo me.. lo zoom poi sembra avere una resa sorprendente, non solo in relazione al prezzo interessantissimo! E la comodità della stabilizzazione in certi casi è incredibile.. Il prezzo è di 1300€ circa mi sembra molto concorrenziale. Potendo spendere ancora meglio una D200 ma sono altri 1000€ abbondanti, troppi per chi non ha bisogno di un corpo macchina tanto superiore, o nel caso meglio spenderli per un paio di lenti luminose!

Certo che se vuoi tenere gli obiettivi 'K' (hai lenti di pregio?) non è il caso di duplicare i corredi.. Ma onestamente spendere un bel po' di soldi per una compattona secondo me non è una grandissima idea per quelli che come te sono abituati a gestire liberamente la profondità di campo. Le compattone limitano tantissimo la possibilità di 'staccare' un soggetto dallo sfondo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, se ancora scatti usanfo la pellicola diapositiva per splendite diaproiezioni, scegli una compatta digitale sui 5mp con un buon zoom (senza esagerare) e possibilmente stabilizzato: una buona scelta sarebbe la Minolta Dimage A1, ma credo fuori produzione.
Rischi si usare solo quella, ma se scatti diapositive o bianco e nero, forse ce la farai a non abbandonare la pellicola.
Le compatte digitali "soffrono" se superi i 100/200 asa, ma con ottiche luminose e stabilizzate e il classico flash, non dovresti avere grosse difficoltà: del resto, pria con la pellicola mica scattavamo sempre a 1600 asa....quasi mai.
Il vero limite delle compatte, secondo me, è il sensore piccolo che "costringe" ad utilizzare focali ultracorte: è un pregio per avere zoom compatti, ma luminosi e con un buon range di focali, ma se vuoi un bel sfuocato, dovrai impostare focali equivalenti molto spinte o avvicinarti molto al soggetto......si è un bel pò limitati.
Se invece passerai alla reflex......addio pellicola.
Ti consiglio la Pentax a pentaprisma e un' ottimo zoom luminoso (non sò se è previsto in casa Pentax) e viaggerai leggero: solo qualche ottica "fissa" luminosa, dalla focale 50mm in sù mi terrei per adattarla alla digitale.
Ma il destino delle reflex "chimiche", soprattutto se usi le negative colore per stampare le foto....sarà segnato. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mia moglie mi ha anticipato il regalo e sono in possesso della Fuji 5600, test in corso, fino ad ora sono soddisfatto, più di quanto pensasi... Smile


@ letturo: sono perfettamente d'accordo con te, infatti la compattona che ho scelto ha un costo notevolmente inferiore ad un corpo reflex, così in caso di pentimento non avrei troppi patemi d'animo, a prendere qualcos'altro, tenendomi anche questa (tieni conto che dell'attrezzatura non ho mai venduto e non venderò mai nulla, per 2 ragioni, la prima perchè son quasi tutti regali di mia moglie, la seconda perchè io mi affeziono terribilmente alle mie cose), inoltre affiancandola ad una reflex, la potrei usare come seconda macchina o come nave scuola per mio figlio, senza dover necessariamente affidargli la reflex.

@ palmerino: la scelta della prosumer, come ho già detto è dettata anche dalla volontà di non pensionare le reflex analogiche, anche perchè mi son fatto una CO stabile e non mi pare logico abbandonare tutto, del resto poi la differenza fra una serata passata in CO ed una passata davanti al PC è molta. (con questa spero di sentire un pò di nostalgia per il Pentax 50 1.4 a fuoco manuale)


Inoltre, io sono abbastanza digiuno di esperienze digitali, che sono limitate a quelle fatte con la compatta da 3mp, non so ancora se sarà amore vero o infatuazione, in questo modo spero di scoprirlo...., se son rose.... Wink



P.s. a proposito di rose, le foto ai fiori con la fuji vengono proprio bene... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi