Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 1:23 pm Oggetto: Quale XD scegliere? |
|
|
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi alcune cose...
Che differenze ci sono tra le schede XD normali, XD type M, XD type H?
Solo le velocità di scrittura/lettura? Avete le specifiche esatte?
E soprattutto, la spesa superiore vale l'aumento di velocità?
Ho letto di incrementi del 30% e ho detto "wow fantastico", ma questo vale per tutte le macchine? Anche per la s5600? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
quante domande tutte in un volta
perciò.. se vai sul mio indice, menù:"supporto di memoria" trovi tutto sulle XD.. in generale posso dirti che le XD normali e le type M hanno la medesima velocità sia in scrittura che in lettura, le XD type H sono più veloci..
LA tabella delle compatibilità (che trovi sempre nell'indice)dice che la S5600 è compatibile con le schede Type H..
Riguardo al costo.. beh, io sto acquistando una XD type H da 512MB alla modica cifra di 40,50€ compreso spese di spedizione non mi sembra che siano così care
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso una Xd type H per la mia 9500, l'aumento di prestazioni rispetto un Xd standard la riesci a notare scattando in raw.
Con quasi 19 MB, il guadagno è di circa un secondo. Il raw della 5600 dovrebbe essere di 10 MB circa, quindi la differenza di prestazioni diventa quasi imperettibile.
Siccome costano uguale... prendi la type H,no? _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
E' normale.. uno prende la XD type H solo se la differenza di prezzo è minima o uguale ad una type M..
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Si ho letto l'indice, ma volevo essere certo di aver capito chiaramente
Waterfall scusami, ma dove la trovi a quel prezzo!?!? dimmelo dai!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Possessori di Xd type H fatevi avanti e diteci se il guadagno c'è e soprattutto se si vede  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
per quel che ho letto in passato posso farti un esempio: la S9500 scrive un raw in circa 8 secondi con le XD normali, con le XD type H a circa 6s..
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembra che cambi parecchio da una type H a una M; la differenza sarebbe apprezzabile se si riuscisse a scattare due raw consecutivi.
è anche vero che se si trovano al medesimo prezzo(io le ho trovate solo su internet per ora le H) è conveniente una scheda piu' veloce, anche se da quel che leggevo in giro pensavo in qualcosa di piu'.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Le ho provate tutte e due e alla fine anche se la differenza era di pochi €uro ho acquistato la tipo M. Forse solo con un cronometro si può vedere la differenza di prestazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Filip credo che tu abbia ragione.. penso che solo nel salvataggio del RAW ci guadagni qualcosa di realmente visibile..
NB: Filip anche la S5600 è come la S9500 che aspetta il salvataggio della foto in raw prima di fartene scattare un altra??
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
si ed e' anche un po' "scomodo" aspettare, a volte la maledici!!!
ciao _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 7:42 am Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | si ed e' anche un po' "scomodo" aspettare, a volte la maledici!!!
ciao |
Se non sbaglio la S5600 impiega 6s circa per memorizzare il raw giusto?!?
Beh, possibilmente con l' XD type H impiegherà circa 5s.. meglio di niente.. no?!
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Vi copio qui il mio test postato tempo fa.
forse è il caso di metterlo in evidenza perche ciclicamente vedo che la domanda si ripropone.
Prendete i numeri tenendo conto che gli scatti sono fatti con la S9500 e fate le dovute proporzioni valutando se
cronometro SUUNTO Vector
Fuji 9500 , salvataggio RAW - tempi presi dopo aver messo a fuoco con il mezzo click partendo dal click di scatto effettivo fino al momento in cui la macchina è di nuovo disponibile a ripuntare per mettere a fuoco di nuovo:
XD H 512 mb pagata a febbraio circa 56 euro MarcoPolo expert (ora si trovano a meno)
XD type H (marca Fuji scritta azzurra) 7,7 sec
XD type M (marca fuji scritta oro) 8,5 - 9,4 sec
CF SANDISK (non ultra, ma sulla S9500 non farebbe differenza) 11.0 sec
ora guardatevi i prezzi in giro e valutate voi quanto potete pagare la memoria e quanto vi servano i reali secondi che guadagnate.
Max _________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao Onemaxlight!
Grazie per i dati che hai raccolto..posso chiederti un ulteriore favore?
Ho visto che possiedi anche una s5000...potresti fare lo stesso tipo di test anche con questa macchina? La s9500 è molto più recente infatti. In questo modo si vedrebbe se le xd type H vengono sfruttate solo dalle ultimisime generazioni o anche da quelle precedenti.
Sarebbe interessante anche vedere le differenze scattando delle raffiche di 15-20 foto consecutive...
Ciao ciao, se hai tempo facci un pensierino così magari si mette il thread in rilievo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao Novrain,
con la S5600 scattando in raw ci mette 6 secondi con le type M e 5 con le H, per cui il vantaggio non e' poi cosi' rilevante, per le raffiche scatti sempre e comunque in jpg, ed io non ho trovato differenze tra le due tipologie di schede! _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Se vi interessa ancora prima sono passato da mediaworld e hanno in promozione le 512 type H a 55€... Io ne ho già presa un'altra!  _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Novrain ha scritto: |
Ho visto che possiedi anche una s5000...potresti fare lo stesso tipo di test anche con questa macchina? La s9500 è molto più recente infatti. In questo modo si vedrebbe se le xd type H vengono sfruttate solo dalle ultimisime generazioni o anche da quelle precedenti.
|
Ciao Novrain
Ho qui la S5000 in ufficio ed ho fatto la prova.
...mi dispiace ma non so cosa risponderti.
Motivo? la S5000 (a differenza della S5600) non si "blocca" per salvare in RAW.
MI spiego...: scatto.. e (probabilmente mentre salva) posso scattare di nuovo in 1 secondo circa. questo avviene per 3-4 fotogrammi di fila.
poi c'è un momento 1-2 secondi di pausa e posso continuare.
Attenzione: non parlo di scatto continuo! in RAW la macchina non lo permette.
Parlo di scattare, lasciare e premere di nuovo, lo scatto avviene nuovamente in circa 1 secondo. Indipendentemente dalla scheda Type H o M (non mi ero mai accorto che potevo fare una cosa del genere)
Il tempo è talmente irrisorio che non ho la possibilita' di scattare e azionare il cronometro allo stesso tempo.
La S5000 continua ogni volta a darmi delle POSITIVE sorprese
Spero che Mike mi confermi questa caratteristica...(?)
Novrain ha scritto: |
Sarebbe interessante anche vedere le differenze scattando delle raffiche di 15-20 foto consecutive... |
Non credo ci sia un modello Fuji capace di scattare "raffiche" di 15-20 foto e salvarle.
Se per raffica intendiamo il massimo numero di foto scattabile e memorizzabile con una sola pressione.
Anche nella S5000 come nella S9500 le "raffiche" sono al massimo da 3 foto (mantenendo premuto il pulsante di scatto) con una Velocita' di 1,1 secondi per la S5000 e 2,5 secondi per la S9500 (la S9500 in realtà puo' fare piu scatti ma memorizza solo gli ultimi 3 o 4)
Bye
grande S5000 _________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW
Ultima modifica effettuata da oneMAXlight il Gio 06 Apr, 2006 3:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Io su eBay ho preso una xd type M da 1 giga, marca sandisk a 64 euro... farò un test con la xd normale che ho della fujifilm. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
la scheda normale con la type M dovrebbero essere esattamente identiche in termini di velocità lettura/scrittura.. cambia solo la capienza
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_ts ha scritto: | Se vi interessa ancora prima sono passato da mediaworld e hanno in promozione le 512 type H a 55€... Io ne ho già presa un'altra!  |
io l'altro ieri da marcopolo ho preso una type H da 1GB a 79 euro (era l'ultima, ma hanno detto che ne sono in arrivo altre) _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Ultima modifica effettuata da fre' il Gio 06 Apr, 2006 4:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|