Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 9:44 am Oggetto: Comprereste una D2h??? |
|
|
Ho la possibilità di acquistare una D2h praticamente nuova a 950,00 euro.
Secondo voi può andare come 2° corpo macchina da affiancare alla S3??
Quali sono le differenze tra la D2h e la D2hs?
Qualcuno di voi la usa? come ci si trova? pro e contro?
Ho letto che con i suoi 4mpix si possono tirare fuori dei signor 30x45 chiaramente non bisogna lavorare di crop. _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
io la prenderei per il prezzo che ti hanno proposto è una fotocamera bellissima, cmq se non ti serve una raffica cosi veloce 8fps forse prenderei una d200 da accopiare alla s3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho avuto occasione di provarla e devo dirti che comunque la trovo ancora un'ottima macchina, puoi tranquillamente tirarci fuori degli ottimi 50x70 te lo posso assicurare (ne ho uno appeso in camera mia!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto la recensione fatta sulla D2h nel lontano 2003 e il giudizio è molto buono. Anche le fotografie non sono per niente male... anzi!
http://www.dpreview.com/reviews/nikond2h/
Stavo pensando a una situazione di lavoro cerimoniale.
La S3 con il 24/70 sigma come prima macchina, la D2h come seconda macchina abbinata al nikon 80/200 2.8ED oppure al Fisheye 16mm in condizioni di luce ambiente oppure con il Nikon SB-800.
In questo caso i file generati dalla S3 li posso lavorare e croppare a piacere mentre quelli dalla D2h non hanno bisogno di crop in quanto sono foto particolari (primi piani esasperati e foto con fisheye) e chiaramente... ho comunque tra le mani un'ammiraglia della Nikon.
Come idea di lavoro è sbagliata?
Ecco qualche foto della D2h.
 _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
per il prezzo che ti propongono la prenderei! certo la d200 è più evoluta ma cosa un pò di più per il momento! poi la d2 è sempre una macchina professionale! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi piacerebbe sapere è che cosa ha in più la D200 rispetto alla D2h.
Mi spiego meglio, dato che le alte risoluzioni servono solo fare dei crop esasperati e con i miseri 4mpix della D2h si tirano fuori dei signor 30x45 credo che le cose da confrontare tra le due macchine sia il rumore alle alte sensibilità (la D2h ha un rumore molto inferiore alla D2x), il bilanciamento del bianco (la D2h ha un sensore dedicato mentre la D200 non lo so...).
Tolta la differenza di 6mpix tra la D200 e la D2h qualè la migliore? vale la pena spendere 1000 euro in più per il solo corpo macchina (D200) e altri 300 per l'impugnatura in verticale della D200 (quindi 1300,00 euro in più) solo per avere un SECONDO corpo macchina tenendo conto che tutte le fotografie non verranno mai croppate? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Le foto che fanno gli altri con certe fotocamere sono sempre stupende...
Se 4mp andavano bene in senso assoluto ora non sarebbero esistite le altre macchine.
Per 4 anni ho guidato un Mercedes CE 3000 6 cilindri del 1988.
Macchina stupenda che stava 10 anni avanti alle altre quando è uscita, ma alla fine avendo vent'anni stava pure 10 anni indietro rispetto a quelle nuove.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
mi spiegate quando cavolo utilizzate tutti e 12 i mpix di una D2x?
Qualche anno fa feci un 70x105 con la D100, risultato perfetto!
Un mesetto fa ho fatto un altro 70x105 con la S3 ed il risultato è stato lo stesso.
Quindi penso che se il formato finale di una fotografia sia 24x36 si ottengono ottimi risultati sia con la D2h con i suoi miseri 4pix che con la Canon Eos D1s mark2 da 16mpix.
Se poi vogliamo zoomare su un particolare è chiaro che ci serve la risoluzione.
Sbaglio? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
sbagli se consideri in assoluto il tuo concetto. con una risoluzione più elevata otterai dei ingrndimenti migliori visibili ad una distanza inferiore. ad esempio ricordo che nikon per publicizzare la coolpix 5000 stampò un fotogramma di 10m ma lo mise su di un grattacielo, ovviamente la qualità era eccezionale a quella distanza una maggiore risoluzione permette di avere la stessa qualità ad una distanza inferiore.
cmq la d2h è una splendida fotocamera ma l'elettronica non è al passo con i tempi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Se sono i Megapixel che ti spaventano pensa che io ho la Canon 1D da 4 mega e stampo dei 50x70 PERFETTI, non avrei nessun problema a proporre ad un cliente un 100x70.
Molto più importanti sono le lenti che decidi di metterci davanti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 4:43 pm Oggetto: Re: Comprereste una D2h??? |
|
|
Kangur8 ha scritto: | Ho la possibilità di acquistare una D2h praticamente nuova a 950,00 euro.
Secondo voi può andare come 2° corpo macchina da affiancare alla S3??
Quali sono le differenze tra la D2h e la D2hs?
Qualcuno di voi la usa? come ci si trova? pro e contro?
Ho letto che con i suoi 4mpix si possono tirare fuori dei signor 30x45 chiaramente non bisogna lavorare di crop. |
passa da me in studio e ti faccio vedere dei 70x100 fatti con la d2h in jpeg,se non hai problemi a lavorare con bassi iso prendila tranquillamente.
ciao _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao! potresti mandarmi delle fotografie in jpeg sulla mia casella mail fatte con la D2h?
un conto è vedere delle fotografie finte e un conto e vedere delle foto fatte da un "comune mortale".
il mio indirizzo è kangur81@inwind.it
Grazie! _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | ciao! potresti mandarmi delle fotografie in jpeg sulla mia casella mail fatte con la D2h?
un conto è vedere delle fotografie finte e un conto e vedere delle foto fatte da un "comune mortale".
il mio indirizzo è kangur81@inwind.it
Grazie! |
fatto! _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Sono quasi convinto di prenderla questa D2h, è nuova di pacca di importazione ufficiale Nital con garanzia ancora da timbrare.
Qualè il prezzo di piazza di una D2h usata? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Io ti ho avvisato, pensavo che la storia del Mercedes ti avesse illuminato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Bè, se l'elettronica della D2h non è al passo con i tempi, quella della S3 dove sta???
La differenza tra D2h e S3 è abissale!!! Sappi che, a livello di dettaglio reale, la D2h (Io ho la hs, ma anche la h è una bellissima fotocamera), nonostante 2 milioni di pixel in meno della S3, non è affatto inferiore, soprattutto con ottiche di qualità. I passaggi tonali.. Provali... E la tanto osannata gamma dinamica della S3, vedrai, non è così superiore come si dice... Prova a scattare con la D2H esponendo anche per le alte luci... Poi vai ad aprire le ombre... Avrai una bellissima soprpresa!!!
Per quanto riguarda il rumore, se da una parte è verissimo che la D2hs (la h non lo so, sinceramente) è meno rumorosa della D2x, in stampe grandi, del tipo 30x45, il rumore è più evidente nella D2hs, per il minor numero di pixel...
Cmq, se nn Te la prendi, mandami un MP che la prendo Io a quel prezzo!!!
Ripeto... Non c'è nulla, e dico nulla, che la tua S3 abbia di superiore rispetto alla D2H... Non credo proprio che userai più la S3 come primo corpo... I crop che faresti con la S3 li potresti fare benissimo con la D2H... Non ti scordare che la S3 ha solo 6 milioni di pixel di risoluzione... I 12 milioni di pixel si... "fondono"!!! Il dettaglio è quello di una 6 milioni di pixel (assai inferiore, per esempio, al dettaglio di una 20D). _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
padrino io non so cosa tu abbia visto della s3 ma per cominciare la gamma dinamica è parecchio migliore prova ad esporre le ombre ed a recuperare le alte luci e poi vedi le differenze, dal punto di vista cromatico nulla da dire ad entrambe ma la s3 permette un maggiore controllo di alcuni parametri del colore (anche se aimè solo quelli). la s3 inoltre è più sensibile e resiste meglio al rumore. Come risoluzione due domeniche fa l'ho prestata ad un amico per fare un battesimo. purtoppo lui ha in assistenza la 20d, ed è rimasto molto piacevolmente colpito dai risultati (anche se in campo si trovava a disaggio per la differenza di velocità davvero notevole fra le due fotocamere). Ti dirò inoltre che con alcuni zoom si evidenziano più dettagli con la s3 che con la d200 che posseggo. tutto questo per dirti che la d2h ha un corpo eccezionale (davvero imparagonabbile con la fuji) ma che per l'elettronica è la fuji ad essere avvantaggiata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | Sono quasi convinto di prenderla questa D2h, è nuova di pacca di importazione ufficiale Nital con garanzia ancora da timbrare.
Qualè il prezzo di piazza di una D2h usata? |
la mia l'ho venduta a 1800 euro con un anno di lavoro alle spalle ma in ottimo stato e nital,al prezzo che hai detto sopra e' da comprare,sopratutto se in ottimo stato e ancora in garanzia.
ciao _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | padrino io non so cosa tu abbia visto della s3 ma per cominciare la gamma dinamica è parecchio migliore prova ad esporre le ombre ed a recuperare le alte luci e poi vedi le differenze, dal punto di vista cromatico nulla da dire ad entrambe ma la s3 permette un maggiore controllo di alcuni parametri del colore (anche se aimè solo quelli). la s3 inoltre è più sensibile e resiste meglio al rumore. Come risoluzione due domeniche fa l'ho prestata ad un amico per fare un battesimo. purtoppo lui ha in assistenza la 20d, ed è rimasto molto piacevolmente colpito dai risultati (anche se in campo si trovava a disaggio per la differenza di velocità davvero notevole fra le due fotocamere). Ti dirò inoltre che con alcuni zoom si evidenziano più dettagli con la s3 che con la d200 che posseggo. tutto questo per dirti che la d2h ha un corpo eccezionale (davvero imparagonabbile con la fuji) ma che per l'elettronica è la fuji ad essere avvantaggiata. |
Della S3 ho un'esperienza vasta... Diciamo tutto il matrimonio di mia sorella!!!
Ovviamente non ho fatto Io le foto, ma un amico fotografo professionista che usa le due Fuji S2 ed S3, ma ho tutti gli scatti.
Per la gamma dinamica, dipende molto anche dal software... Io non credo che la D2H sia peggiore della Hs, e quindi non è assolutamente inferiore alla S3, fidaTi... Sempre al matrimonio di mia sorella, questo mio amico ha voluto provare la D2x (la x, non la Hs)... Bè, fidaTi, neanche qui c'è un abisso a livello di gamma dinamica, se si aprono le foto con Camera Raw (ma anche C1Pro).
Non voglio sminuire le doti delle Fuji (Io sono ancora innamorato della mia prima reflex digitale, la S1, che ora nn ho più), ma non Mi ha mai entusiasmato la S3, che offre si un'ottima gamma dinamica e un'ottima qualità di immagine generale, ma in assoluto non maggiore ad altre reflex, che offrono, in più, altre caratteristiche importanti.
Ripeto... Ad oggi, secondo me, non esiste reflex di basso livello... A volte sono anche scelte che si fanno in base al gusto e.. all'amore!!!  _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
sono daccordo quando dici che oggi non esistono reflex di basso livello ho provato una nikon d50 acquistata da un mio amico circa 550 € è credetemi genera delle immagini davvero fantastiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|