Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 8:51 pm Oggetto: diametro 4 cm |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
ho provato anche io a fare una foto a questi fiorellini... ma purtroppo la mia atrezzatura non permette un risultato decente!
pace mi guardo i tuoi!
ciao Petra
_________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
io non ho obiettivi macro, solo tubi di prolunga da 90 eur. Uso lo zoom tutto fare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Urca
sono senza parole!?!? grazie per la dritta!
ciao Petra
_________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Buono scatto e buona luce.
Avrei dato piu' respiro alla parte inferiore del fotogramma.
Peccato per la poca nitidezza del fiore in primo piano, dovuta mi sembra ad una messa a fuoco titubante.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: |
Peccato per la poca nitidezza del fiore in primo piano, dovuta mi sembra ad una messa a fuoco titubante.
Anto |
scattata con uno zoom ad 85 mm, massima focale raggiungibile, con tubo di prolunga da 20. A mano libera. L'armamentario è un pò di fortuna.
Complimenti per la galleria, fai macro meravigliose
ciao
p.s. 1 tu usi sempre il cavalletto quando fai delle macro
p.s. 2 che obiettivo/i utilizzi?
p.s. 3 con obiettivo fisso tipo l'85 mm f 1.8+ tubo di prolunga si possono ottenere buoni risultati?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
non molto nitida per una macro ma bello il taglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 7:21 am Oggetto: |
|
|
Dedalo ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: |
Peccato per la poca nitidezza del fiore in primo piano, dovuta mi sembra ad una messa a fuoco titubante.
Anto |
scattata con uno zoom ad 85 mm, massima focale raggiungibile, con tubo di prolunga da 20. A mano libera. L'armamentario è un pò di fortuna.
Complimenti per la galleria, fai macro meravigliose
ciao
p.s. 1 tu usi sempre il cavalletto quando fai delle macro
p.s. 2 che obiettivo/i utilizzi?
p.s. 3 con obiettivo fisso tipo l'85 mm f 1.8+ tubo di prolunga si possono ottenere buoni risultati? |
Ciao Dedalo
il treppiede lo utilizzo essenzialmente come...arma di difesa A parte gli scherzi, il 95% dei casi scatto a mano libera, lo trovo molto piu' semplice e redditizio ( anche senza flash, naturalmente laddove riesco a scattare con tempi di almeno 1/100 sec ).
Utilizzo un 100macro + tubi e/o moltiplicatore o un 180macro liscio ( tuttavia non e' scattato un grande feeling con quest'ultimo).
Con un fisso+tubo ottieni ottimi risultati.
QUanto e' lungo il tubo?
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 7:24 am Oggetto: |
|
|
ho il kit della kenko: 12 - 20 - 36
con il 50ino uso il 12
con l'85 uso il 20
il 36 non so a cosa possa servirmi
Sai darmi dei consigli?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 7:29 am Oggetto: |
|
|
Dedalo ha scritto: | ho il kit della kenko: 12 - 20 - 36
con il 50ino uso il 12
con l'85 uso il 20
il 36 non so a cosa possa servirmi
Sai darmi dei consigli? |
Prova ad usare il 36mm con l/85, aumenti un po' il R.R.
Oppure prova il 12+36
Attento alla caduta di luce, lo usi il flash o lavori con luce ambiente?
Se usi il flash, lo usi montato su slitta?
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 7:53 am Oggetto: |
|
|
il flash lo uso raramente, nel caso sì, montato sulla slitta. Anche qui hai consigli?
Intanto Antonio grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
Dedalo ha scritto: | il flash lo uso raramente, nel caso sì, montato sulla slitta. Anche qui hai consigli?
Intanto Antonio grazie |
Guarda, con una 30ina di euro ti prendi una bella staffa Manfrotto (233B mi pare) per il flash, orientabile e telescopica.
Altrimenti con una decina di euro in piu' prendi sempre una Manfrotto ma con due bracci, per due flash..in futuro..non si sa mai ( un flash per il soggetto e uno per lo sfondo, magari quello per lo sfondo come slave , che scatta senza fili, comandato dal master..)
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
Antonio, ti ringrazio dei preziosi consigli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|