photo4u.it


SPOT (3%) vs PARZIALE (9%)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 2:14 pm    Oggetto: SPOT (3%) vs PARZIALE (9%) Rispondi con citazione

secondo il mio parere la differenza non è abissale e penso sia tutto recuperabile di PW

--- lo scatto con SPOT ha un tempo di 1/50 - iso 400 - f5.6
--- lo scatto in PARZIALE ha un tempo di 1/100 - iso 400 - f5.6

si vede che il nuovo sistema SPOT di canon fa bene il suo lavoro ma il sistema PARZIALE basta!!!



spot.JPG
 Descrizione:
scatto eseguito con misurazione della luce SPOT (3%)
 Dimensione:  6.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

spot.JPG



parziale.jpg
 Descrizione:
scatto eseguito con misurazione della luce PARZIALE (9%)
 Dimensione:  2.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

parziale.jpg



_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 2:30 pm    Oggetto: Re: SPOT (3%) vs PARZIALE (9%) Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
secondo il mio parere la differenza non è abissale e penso sia tutto recuperabile di PW

--- lo scatto con SPOT ha un tempo di 1/50 - iso 400 - f5.6
--- lo scatto in PARZIALE ha un tempo di 1/100 - iso 400 - f5.6

si vede che il nuovo sistema SPOT di canon fa bene il suo lavoro ma il sistema PARZIALE basta!!!


Il sistema parziale basta nella misura di quanto si è bravi a riequilibrare l'esposizione prima dello scatto (simulando uno spot più stretto). Farlo dopo in PW non è la stessa cosa...Così come non è la stessa cosa recuperare una eventuale vignettatura, CA o aggiungere uno sfocato che l'ottica non ti ha permesso...
Riflessione:
Un ottica poco corretta costa meno. Un corpo con spot al 1% o al 100% costa uguale...maledetto marketing....

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ci possono essere casi più estremi di quello dove la differenza nell'esposizione è maggiore... per la stragrande maggioranza dei casi comunque ci si arrangia anche con la lettura parziale...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...ci possono essere casi più estremi di quello dove la differenza nell'esposizione è maggiore... per la stragrande maggioranza dei casi comunque ci si arrangia anche con la lettura parziale...


quoto...

ma se l'oggetto è + piccolo di quello della prova solo uno sistema con SPOT all'1% potrebbe fare la "differenza"

cmq... scattando in situazioni limite, secondo me, l'esperienza del fotografo la fa sempre da padrone!!! dubito che un fotografo esperto si affidi solo al sistema espisimetrico della sua fotocamera!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...in genere usa "cervello + esposimetro"... ma questo in ogni situazione... Wink
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 7:29 pm    Oggetto: Re: SPOT (3%) vs PARZIALE (9%) Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
secondo il mio parere la differenza non è abissale e penso sia tutto recuperabile di PW

--- lo scatto con SPOT ha un tempo di 1/50 - iso 400 - f5.6
--- lo scatto in PARZIALE ha un tempo di 1/100 - iso 400 - f5.6

si vede che il nuovo sistema SPOT di canon fa bene il suo lavoro ma il sistema PARZIALE basta!!!



Ma lo spot e il parziale da te mensionati sono della 30d??

lo spot della 350d non è al 9%? e il parziale più del 9%?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 350D e la 20D hanno 3 metodi per il calcolo dell'esposizione:
- Valutativa (si basa sull'intera scena)
- Pesata al centro
- Semi-spot al 9%

La 30D, così come la 5D, ha in più lo spot al 3%.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...in genere usa "cervello + esposimetro"... ma questo in ogni situazione... Wink

Infatti. E aggiungerei pure.. le gambe! Very Happy Nel senso che se stai a distanza ravvicinata dal soggetto puoi avvicinarti ad esso per misurare meglio, se poi hai uno zoom.. zoommi! Smile

Aggiungo una considerazione su quanto detto da Maloxplay: il problema non si nota tanto in questa situazione quanto piuttosto in una situazione opposta, ad es. un soggetto illuminato con luce molto dura (e magari variabilissima) su uno sfondo scuro. Se 'sfondi' il bianco non ci sono santi... Esempi? Teatro, concerti, particolari giochi di luci e ombre... E' anche vero che ora col digitale in un attimo vedresti lampeggiare sul display che qualcosa è stato 'bruciato' e nella maggior parte dei casi puoi scattare di nuovo. Era un po' più un casino con la pellicola! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero...

x lele 80!!!

si anche la 350D ha la lettura al 9%!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xochi
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 287
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo i dati che ho vi è una differenza di misurazione tra la 1dmk2 e la 1dmk2n.
La vecchia ha un parziale all'8,5% e uno spot al 2,4%
La nuova parziale 13,5% e spot 3,8%

Sinceramente non capisco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xochi ha scritto:
Secondo i dati che ho vi è una differenza di misurazione tra la 1dmk2 e la 1dmk2n.
La vecchia ha un parziale all'8,5% e uno spot al 2,4%
La nuova parziale 13,5% e spot 3,8%

Sinceramente non capisco


dove l'hai letto? su quale fonte?

guarda bene se al posto delle percentuali (%) ci sono i (mm)!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti dal sito Canon.it si legge proprio così.. che in Canon si siano ammattiti? :sgrat:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh... a parte che con il flash (a causa degli automatismi ettl) io non uso nemmeno l'esposizione parziale: faccio in modalità matrice e correggo a occhio da 0 a 2 stop l'esposizione (cercando di immaginare l'immagine come BN): c'è da dire che sono facilitatò da situazioni ripetitive (teatro).
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
boh... a parte che con il flash (a causa degli automatismi ettl) io non uso nemmeno l'esposizione parziale: faccio in modalità matrice e correggo a occhio da 0 a 2 stop l'esposizione (cercando di immaginare l'immagine come BN): c'è da dire che sono facilitatò da situazioni ripetitive (teatro).


infatti...

come ripeto... con il digitale non si rishia + come ai tempi della pellicola!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi