photo4u.it


Le vostre foto migliori scattate con la E-330
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti do una brutta notizia: non risparmiare sul cavalletto... te ne pentiresti. Io ne ho uno della hama preso al supermercato e francamente quando lo uso sono sempre preoccupato per l'incolumita' della macchina. Ho in programma di comprarmene uno prima dell'estate e sono gia' andato a vedere un possibile candidato: un manfrotto. Non ricordo la sigla del modello ma completo di testa veniva circa 350 euro.

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come cavalletto..... ho un "GIOTTO" in fibra di carbonio molto leggero, e versatile...ma anche molto robusto.
Per la macro "di movimento".... cioè quella che segue gli insetti o comunque fatta all'aperto, dove spesso e volentieri c'è necessità di cambiare posizione, prefersico il monopiede.
Per questo ho un "Manfrotto" con la regolazione dell'altezza automatica, nel senso che posso regolarla con una maniglia posta nell'impugnatura, senza dover bloccare manualmente le varie sezioni con leve singole.



giotto_1.jpg
 Descrizione:
Cavalletto Giotto in fibra di carbonio. Comoda per la macro la possibilità di estrarre l'asta porta macchina e posizionarla in orizzontale.
 Dimensione:  56.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1129 volta(e)

giotto_1.jpg



_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli, è bello avere degli amici.
Sicuramente sceglierò un cavalletto robusto, ma allo stesso tempo leggero poichè quando vado a fare qualche escursione in montagna ho sempre parecchia roba al seguito e quindi il peso conta.
Ora vado a ricercare su internet le due marche Manfrotto e Giottos, poi si vedrà.
Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Resta comunque il fatto...... che per un genere di fotografia come la macro....... la E-330 con il suo visore LCD risolve un sacco di problemi.
Ed è proprio con l'utilizzo del cavalletto che si apprezza la possibilità con questa macchina di osservare l'inquadratura da un pò più lontano e da una posizione più comoda.
Spesso infatti si rischia di non poter scattare proprio perchè impossibilitati a visionare ciò che l'ottica inquadra....ed ahimè sono sempre gli scatti mancati....quelli migliori.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hi Isolarossa, BlackPixel, palmerino
oggi sono riuscito a procurarmi un cavalletto, però che fatica, sono dovuto andare a Torino e girare tre negozi, in uno ho acquistato il Manfrotto 055 PROB, nell'altro la cinchia Manfrotto per il trasporto a spalla ed in un altro dall'altro capo della città la testa 322RC2.
Seguendo il Vostro consiglio ho puntato su un cavalletto e testa robusti, portata 5 Kg., anche se per il peso dell'attrezzatura ho circa 500 gr. in più rispetto a quella di carbonio, ma ho speso meno della metà.
Ora sono alla ricerca di un monopiede, con estensione rapida e regolabile velocemente come quello di Isolarossa ed ho addocchiato il Manfrotto 685B sul quale montare la testa che ho acquistato ed è rapidissima nella regolazione, unico inconveniente (per modo di dire) è che devo acquistarlo sul Web, poichè a Torino nessuno l'ha in casa ed a breve non intendono ordinarlo.
Grazie ancora per i consigli, alla prossima e saluti a tutti.
Clay

P.S. avete forse in programma qualche raduno?

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
P.S. avete forse in programma qualche raduno?


Si a casa tua per provare la 330!
Very Happy

A parte gli scherzi credo che ormai se ne possa parlare. Le giornate calde stanno arrivando, piu' di qualcuno ne aveva ventilata l'idea in passato.
Credo che sara' meglio decidere il luogo, anzi deciderne 4-5 e andare ai voti... dopodiche' procedere con la data.
Che ne pensate?

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hi BlackPixel,
ci si può trovare, compatibilmente con i miei impegni di esercitazioni in campo di protezione civile in Nord Italia come radioamatore o potrebbe essere questa un buona occasione e ci sarebbero diversi spunti per fotografie tipo reportage ed altro.
Per quanto riguarda il provare la mia E-330 non ci sono problemi, ben volentieri.
Ieri sera con il nuovo cavalletto ho fatto alcune belle foto macro con il 50mm. f/2 e devo dire che il visore LCD è veramente utile per la messa a fuoco fine, con i suoi 10X e soprattutto per controllare la profondità di campo.
Questa sera, dopo una riunione, vedrò di mettere qualcosa in onda sul sito.
Saluti a tutti de IZ1DNJ, Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rot56
utente


Iscritto: 02 Dic 2004
Messaggi: 178
Località: torino provincia

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IZ1DNJ ha scritto:
Hi Isolarossa, BlackPixel, palmerino
oggi sono riuscito a procurarmi un cavalletto,...acquistarlo sul Web, poichè a Torino nessuno l'ha in casa ed a breve non intendono ordinarlo.
Grazie ancora per i consigli, alla prossima e saluti a tutti.
Clay

P.S. avete forse in programma qualche raduno?


incredibile in tutto torino non sei riuscito a trovare i tutto!!!..beh a saperlo potevi fare una tappa a casa mia visto che mi trovo a 500m dall'autostrada che arriva da asti(abito a cambiano) Very Happy anch'io sto meditando l'idea di un monopiede visto che finora sull'usato non ho trovato nulla!!!mi dici da chi sei stato e dove hai trovato una scelta maggiore (....pensavo a qualcosa di più economico tipo il 679 o 681 manfroto)
e detto ciò a me andrebbe bene il raduno a casa tua!!!come proposto da Blackpixel
Wink LOL ciao ciao

_________________
enzo30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 08 Apr, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rot56 ha scritto:

incredibile in tutto torino non sei riuscito a trovare il tutto!!!.........mi dici da chi sei stato e dove hai trovato una scelta maggiore.....andrebbe bene il raduno a casa tua!!! come proposto da Blackpixel ciao ciao


Hi rot56,
A Torino i prodotti Manfrotto sono distribuiti da SMAF, Europhoto e Marvin.
Per mettere insieme il cavalletto ho trovato da Marvin il treppiede, da Europhoto nella piazza davanti a Porta Nuova la cinghia per il trasporto e da Europhoto in C.so Siracusa la testa.
Se ti interessa un monopiede normale lo trovi sia da Marvin che da Europhoto in centro, sono poi negozi della stessa ditta, il modello che vorrei acquistare io lo devo ordinare sul Web.
Se ti interessa la testa come la mia l'unica in Torino, attualmente la puoi trovare da Smaf, se non l'ha già venduta.
Ok che abiti a Cambiano, io vado a Torino due o tre volte alla settimana per lavoro e passo nei pressi di casa tua.
A Santena o progettato il traliccio di H3G che si trova a fianco dell'autostrada dietro alla Laria.
Se vuoi venire a trovarmi hai solo da farmi un fischio, il mio recapito lo trovi sul mio Web: http://www.fantino.it
Ciao, Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 09 Apr, 2006 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco alcune foto fatte con l'ottica 50mm. f/2 macro.
Tutte le serie di foto sono state scattate con la messa a fuoco nello stesso punto ed in modalità RAW per poi convertirle in JPG senza alcuna modifica o manipolazione.

Questa è stata fatta con il flash e nei modi descritti nel post. Mi piacerebbe che qualcuno mi dicecce cosa avrei ottenuto utilizzanto il tubo AX25, se un maggior ingrandimento (di quanto?), se una perdita di luminosità, o che altro?.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80218

Questa serie di foto le ho fatte utilizzando un'illuminazione, volutamente, inadatta ed in modalità WB auto per vedere il range di correzione automatica della macchina ed inoltre le ho fatte per vedere le variazioni delle profondità di campo e l'aumento del rumore (anche se solo a 100 ISO) sui tempi lunghi.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80220
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80221
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80222
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80223

Questa serie di foto le ho fatte nelle stesse modalita di cui sopra.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80224
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80225
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80228

Un particolare che ho notato, maggiormente sui tempi lunghi, è la comparsa di pixel dai colori fondamentali, blu, verde, zosso. Li potete notare zummando molto.
A vostro giudizio, a cosa può essere dovuto, rumore, luce al neon, polvere sul NMOS (non rimossa dal blasonato sistema Very Happy) od il tutto rientra nella tolleranza?

Una cosa è certa, questa macchina è veramente facile da utilizzare rispetto alla Minolta A1, che mi hanno rubato, e poi le macro inquadrate ed ottimizzate nel visore LCD sono una vera goduria.

Saluti a tutti de IZ1DNJ, Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 09 Apr, 2006 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda ti posso dire il pic16f84 lo puoi overclocckare sostituendo il quarzo di 20 mhz con uno da 25.....

Scherzo..

Le prove sono ottime, ti invito pubblicamente sul blog a fare qualche intervento inerente alla tua macchina.
Credo che i pixel "anomali" che indichi tu siano semplicemente rumore... ma mi sembrano piuttosto impercettibili.
Vuoi rompere un mio dubbio?? Rifa' la foto con i tempi lunghi senza accendere il display... e poi confrontala.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Dom 09 Apr, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono difetti appunto dovuti ai tempi lunghi.
Dovresti impostare la funzione di riduzione rumore per lunghe esposizioni nel menù della macchina (noise filter)
Nella E-1 c'è.......e credo anche nelle altre.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 09 Apr, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti, vedrò di fare altre prove, comunque il dispositivo di riduzione del rumore sui tempi lunghi è presente sulla E-330, vedrò di attivarlo.
Se riusciste a darmi qualche info tecnica sul tubo AX25 o rimandarmi a qualche sito, Vi sarei molto grato.
BlackPixel, l'ultimo sabato di Maggio dovrei andare a Piazzola sul Brenta per un'esercitazione di protezione civile e se non è distante da casa tua, potresti farci un salto. Io purtroppo non mi posso allontanare e poi sono con la colonna mobile della Provincia di Asti. Fammi sapere.
In merito al PIC è un 16F88 (prestazioni elevate ed ancora poco diffuso), lo utilizzo su questo circuito di mia progettazione (non per la parte di programmazione) per ricevere sul PC i packet trasmessi via radio, a proposito di radio, oggi con 5W ho collegato un radioamatore in Pakistan.
Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
BlackPixel, l'ultimo sabato di Maggio dovrei andare a Piazzola sul Brenta per un'esercitazione di protezione civile e se non è distante da casa tua, potresti farci un salto. Io purtroppo non mi posso allontanare e poi sono con la colonna mobile della Provincia di Asti. Fammi sapere.


Si' non e' molto lontano d casa mia, Piazzola sul Brenta e' conosciuta per avere un mercatino delle pulci piutosto grande... ci sono andato un paio di volte. Il 27 maggio....ci pensero', la protezione civile in azione effettivamente mi manca nei miei album Mandrillo

Citazione:

In merito al PIC è un 16F88 (prestazioni elevate ed ancora poco diffuso), lo utilizzo su questo circuito di mia progettazione (non per la parte di programmazione) per ricevere sul PC i packet trasmessi via radio, a proposito di radio, oggi con 5W ho collegato un radioamatore in Pakistan.


Per il pic scherzavo... noto con piacere che i radioamatori evoluti ricorrono all'elettronica digitale. Io di radio non ne capisco un accidente pero' l'elettronica digitale (o meglio il firmware) e' il mio lavoro. Mi e' piaciuta molto la stazione meteo presentata sul tuo sito... non ho capito perche' sia stata smantellata.
Scusate tutti, il discorso e' quanto mai OT.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rot56
utente


Iscritto: 02 Dic 2004
Messaggi: 178
Località: torino provincia

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IZ1DNJ ha scritto:
[

Hi rot56,
A Torino i prodotti Manfrotto ......Se vuoi venire a trovarmi hai solo da farmi un fischio, il mio recapito lo trovi sul mio Web: http://www.fantino.it
Ciao, Clay


ciao ciao
guarda unpo qui e prova chiamarli...dovrebbero avere la testa che tu cerchi

http://www.reflex-top-linea.it/frame.htm

va bene se passo in quelli di asti ti faccio un fischio!!!

_________________
enzo30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rot56
utente


Iscritto: 02 Dic 2004
Messaggi: 178
Località: torino provincia

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IZ1DNJ ha scritto:
[

Hi rot56,
A Torino i prodotti Manfrotto ......Se vuoi venire a trovarmi hai solo da farmi un fischio, il mio recapito lo trovi sul mio Web: http://www.fantino.it
Ciao, Clay


ciao ciao
guarda unpo qui e prova chiamarli...dovrebbero avere la testa che tu cerchi

http://www.reflex-top-linea.it/frame.htm
ops errore mio tu già hai trovato la testa ...ti manca il monopiede!!sorry su questo non ho trovato nulla

va bene se passo in quelli di asti ti faccio un fischio!!!

_________________
enzo30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco altre foto scattate con la Oly E-330 ed il 50mm. f/2 macro.
Oggi, dopo il pranzo pasquale, sono andato in giardino due ore e mi sono messo a fare foto con la mia nuova attrezzatura (finalmente un po' di tempo a disposizione).
Saluti.
Clay

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82615
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82617
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82618
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82619
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82831
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82834
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82661

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it


Ultima modifica effettuata da IZ1DNJ il Mer 19 Apr, 2006 11:28 pm, modificato 10 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che la famiglia aumenta....... il 50 macro è un'ottica stupenda, definita e luminosa.
Ecco perchè dovresti secondo me cercare di fare delle prove senza l'uso del flash.
Mi sembra che in quasi tutte quelle che hai mandato si veda l'effetto flash che secondo me disturba e rende le foto innaturali.
Olretutto sono anche sovraesposte. Prova ad osare di più con la tua E-330, il rumore dovrebbe essere contenuto anche a 800-1600 iso.

Anche la precisione del fuoco sul soggeto è fondamentale.
Spesso una bella foto macro è rovinata dal fatto che c'è a fuoco la parte sbagliata, ma è anche vero che non è semplice fotografare insetti in rapido movimento.
La migliore è quella del fiore giallo. Direi perfetta.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli, ho ancora molto da imparare.
Gli scatti sono tutti a 100 ISO, da quanto mi scrivi, dovrei provare ad utilizzare una maggiore sensibilità, magari a 200 o 400 ISO?.
Per la sovraesposizione, è voluta, forse eccessiva, gli scatti sono tutti in RAW e poi sviluppati aumentando un po' l'esposizione, questa sera proverò a ripostarli senza modifiche. convertendoli direttamente da RAW in JPG.
La messa a fuoco, nota dolente, non è facile con delle api che restano sul fiore circa da 3 a 5 secondi, proverò a far meglio.
Grazie ancora e saluti de Clay.

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
La migliore è quella del fiore giallo. Direi perfetta.

Quoto. Ok!

Aggiungi anche i dati di scatto, sono indispensabili per valutare come lavora la macchina.

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi