photo4u.it


[CANON Powershot A700] - Thread ufficiale -

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 7:44 pm    Oggetto: [CANON Powershot A700] - Thread ufficiale - Rispondi con citazione

Una volta che mi sbarazzo dell'fz-20 e della S-50...già "quasi" vendute Very Happy


Ho optato x questa macchina x alcuni motivi..

_avere ancora un pò di zoom (pensando all'fz-20)
_ottima compattina (x me)
_e il top...è PRATICISSIMA da portar in giro...(cosa che l'fz-20,mi pare un filgio!!)

http://www.letsgodigital.org/en/camera/specification/1228/show.html



ciaociao

Che dire meravigliosamente piccina e favolosamente bella,mi è arrivata oggi Ok! Ok! Ok! Ok! ...hai proximi giorni x le foto


Ultima modifica effettuata da lupin-3 il Mar 09 Gen, 2007 10:45 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante, ha anche iso800 (se sono sfruttabili decentemente è perfetta) Smile
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:06 pm    Oggetto: Re: Ecco cosa comprerò... :) Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
Una volta che mi sbarazzo dell'fz-20 e della S-50...già "quasi" vendute Very Happy



A quanto venderesti la S-50?

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:43 pm    Oggetto: Re: Ecco cosa comprerò... :) Rispondi con citazione

fferrarini ha scritto:
lupin-3 ha scritto:
Una volta che mi sbarazzo dell'fz-20 e della S-50...già "quasi" vendute Very Happy



A quanto venderesti la S-50?

Mandrillo


L'ho in vendita dal mio fotografo a 110 euro con 2 batterie e qualche CF Wink Ok!

scusate L'OT Imbarazzato Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ho letto, a mio giudizio ha un difetto fondamentale:
un sensore da 1/2.5" contro 1/1.8" della A620... il che fa presupporre
maggior rumore della A700; inoltre credo che lo zoom 6x al posto
del 4x sia dovuto soltanto al sensore piu' piccolo.
Quindi io prenderei la A620, risparmi qualcosa e hai anche il monitor
orientabile. Ok! Naturalmente e' un po' piu' grande Imbarazzato

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Da quello che ho letto, a mio giudizio ha un difetto fondamentale:
un sensore da 1/2.5" contro 1/1.8" della A620... il che fa presupporre
maggior rumore della A700; inoltre credo che lo zoom 6x al posto
del 4x sia dovuto soltanto al sensore piu' piccolo.
Quindi io prenderei la A620, risparmi qualcosa e hai anche il monitor
orientabile. Ok! Naturalmente e' un po' piu' grande Imbarazzato


sarà,ma la A700,mi piace xkè + piccina e + accattivante... Imbarazzato Ops

Poi arriva fino a 800 iso e bisognerà vedere come si comporta,anche se non ho grandi ambizioni x foto notturne Imbarazzato

cmque credo non ci sia molta differenza in termini sostanziali tra le due.. Rolling Eyes Rolling Eyes ..ciaociao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
un sensore da 1/2.5" contro 1/1.8" della A620... il che fa presupporre maggior rumore della A700; inoltre credo che lo zoom 6x al posto del 4x sia dovuto soltanto al sensore piu' piccolo.


Il fatto che il sensore diventi più piccolo non comporta mica un cambiamento nell'escursione dello zoom! Smile A ben vedere la lunghezza focale max effettiva dello zoom potrebbe anche essere invariata rispetto a quella di prima (e in questo modo aumenterebbe la focale equivalente) ma in questo caso per rispettare il '6x' la focale minima in ogni caso dovrebbe diminuire sensibilmente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello Ok! Ok! Very Happy Very Happy Ok! Ok!
Oggi le ho portate tutte e due le mie "ex" piccole...dal mio fotografo!

Sono belle esposte in attesa d'essere portate via.... Ok!

Così poi mi prendo questa meraviglia Smile Smile Smile Ok!

ciaociao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

magnifica ...piccolissima e fantasticamente bella Very Happy Very Happy Ok!

finalmente mi sento un tuttuno con questa macchina...la amo già LOL LOL

Nei prox gioni le foto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
frankie73 ha scritto:
un sensore da 1/2.5" contro 1/1.8" della A620... il che fa presupporre maggior rumore della A700; inoltre credo che lo zoom 6x al posto del 4x sia dovuto soltanto al sensore piu' piccolo.


Il fatto che il sensore diventi più piccolo non comporta mica un cambiamento nell'escursione dello zoom! Smile A ben vedere la lunghezza focale max effettiva dello zoom potrebbe anche essere invariata rispetto a quella di prima (e in questo modo aumenterebbe la focale equivalente) ma in questo caso per rispettare il '6x' la focale minima in ogni caso dovrebbe diminuire sensibilmente..



Non hai capito quello che ho scritto... se il sensore della A700
e' piu' piccolo, puo' permettere a parita' di escursione focale dell'ottica
di ottenere una maggiore escursione effettiva posizionando
opportunamente il nuovo sensore (sfruttando un gioco di distanze tra
le lenti). Quindi di per se il sensore piu' piccolo non da uno zoom maggiore, ma opportunamente posizionato potrebbe consentire di
ottenere uno zoom effettivo maggiore a parita' di ottica.


Ora aspettiamo qualche bella foto! semmai al chiuso senza flash.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
letturo ha scritto:
frankie73 ha scritto:
un sensore da 1/2.5" contro 1/1.8" della A620... il che fa presupporre maggior rumore della A700; inoltre credo che lo zoom 6x al posto del 4x sia dovuto soltanto al sensore piu' piccolo.


Il fatto che il sensore diventi più piccolo non comporta mica un cambiamento nell'escursione dello zoom! Smile A ben vedere la lunghezza focale max effettiva dello zoom potrebbe anche essere invariata rispetto a quella di prima (e in questo modo aumenterebbe la focale equivalente) ma in questo caso per rispettare il '6x' la focale minima in ogni caso dovrebbe diminuire sensibilmente..



Non hai capito quello che ho scritto...

Boh? Le cose sono due: o stai ipotizzando una cosa piuttosto complicata (e non so se realizzabile perché il tiraggio di un'obiettivo non è che si cambi in un attimo) oppure stai facendo un bel po' di confusione. In ogni caso se sei interessato a farci comprendere il tuo punto di vista dovresti spiegarti con altre parole perché io continuo a non capire e credo che sia oggettivamente difficile comprendere..

Citazione:
Quindi di per se il sensore piu' piccolo non da uno zoom maggiore, ma opportunamente posizionato potrebbe consentire di
ottenere uno zoom effettivo maggiore a parita' di ottica.

Dunque: se sostituisci 'zoom effettivo maggiore' con 'maggiore lunghezza focale equivalente' allora siamo d'accordo ma stai usando la parola 'zoom' in maniera impropria e vale la 'correzione' che ti ho fatto nel post precedente. Se invece la sostituzione non si adatta a quello che vuoi dire allora spiegaci meglio!!

Metto le mani avanti: quello che sostieni tu potrebbe avere un senso se l'obiettivo è stato progettato già in partenza per un uso '6x' ma ha un circolo di copertura troppo ridotto per funzionare da '6x' sul sensore 1/1.8". Per cui si elimina la parte grandangolare e lo si fa funzionare sfruttando solo l'escursione nel settore più 'tele'. Se però lo zoom è '4x' punto e basta non è praticabile una 'trasformazione' rapida, adattarlo per aumentare l'escursione in zona grandangolare in pratica significa dover riprogettare completamente l'obiettivo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco_iol
utente


Iscritto: 28 Giu 2005
Messaggi: 96
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

incuriosito sono andato a fare un giro su dpreview...
http://www.dpreview.com/reviews/canona700/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Dunque: se sostituisci 'zoom effettivo maggiore' con 'maggiore lunghezza focale equivalente' allora siamo d'accordo ma stai usando la parola 'zoom' in maniera impropria e vale la 'correzione' che ti ho fatto nel post precedente. Se invece la sostituzione non si adatta a quello che vuoi dire allora spiegaci meglio!!

Metto le mani avanti: quello che sostieni tu potrebbe avere un senso se l'obiettivo è stato progettato già in partenza per un uso '6x' ma ha un circolo di copertura troppo ridotto per funzionare da '6x' sul sensore 1/1.8". Per cui si elimina la parte grandangolare e lo si fa funzionare sfruttando solo l'escursione nel settore più 'tele'. Se però lo zoom è '4x' punto e basta non è praticabile una 'trasformazione' rapida, adattarlo per aumentare l'escursione in zona grandangolare in pratica significa dover riprogettare completamente l'obiettivo!

Quoto! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

..............
Dunque: se sostituisci 'zoom effettivo maggiore' con 'maggiore lunghezza focale equivalente' allora siamo d'accordo ma stai usando la parola 'zoom' in maniera impropria e vale la 'correzione' che ti ho fatto nel post precedente. Se invece la sostituzione non si adatta a quello che vuoi dire allora spiegaci meglio!!
.............


Ok!

effettivamente la tua sostituzione con maggiore lunghezza focale
equivalmente va meglio

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Amici Smile Quindi accade quello che succede pure con le reflex 'croppate' 1.6x rispetto a quelle a pellicola, impiegando un sensore di dimensioni più piccole le inquadrature permesse da uno stesso zoom si 'sbilanciano' verso il settore tele.
Rimane invariato il rapporto tra focale massima e minima (3x, 4x.. quello che è) e si perde la parte grandangolare guadagnando sul settore 'tele'.

Il fatto è che poi molti utenti alle prime armi tendono a confondere quel '3x' come fattore di ingrandimento rispetto ad una focale 'standard' quando invece non è così.. non per le fotocamere almeno.
Accade infatti che una 3.5x 'avvicini' meno di una 3x. Ad es. c'è la Nikon 8400 che ha un particolarissimo 24-85 (3.5x) che offre un 'tele' meno potente di una classica 3x '38-114' . In quel caso ovviamente Nikon non ha interesse a pubblicizzare il '3.5x' (che ad un'occhiata distratta sarebbe superato da un banale 4x '35-140') ma deve rivolgersi a chiare lettere ad un pubblico un po' più smaliziato e amante dei grandangolari..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco_iol ha scritto:
incuriosito sono andato a fare un giro su dpreview...
http://www.dpreview.com/reviews/canona700/


Ottima mi pare la recensione Ok!

Non l'avevo ancora letta Smile ciaociao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volete saperlo...ebbene si...vi racconto la mia storia!

Avevo l'a700...passai all's3

Dopo innumerevoli paragoni di TUTTO...proprio oggi ho dato via la mia s3...e mi tengo la piccolina,ma strabiliante a700 che gli ha dato paga alla sorella + voluminosa!

In ogni caso le consiglio entrambe....ma se mi chiedete quale tra le due ..è ovvio e scontato:

canon powershot A700e andate sul sicuro Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco una bella foto fatta con l'a700 Smile

qui da commentare Ok!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=154137



7.08.2006 028 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 155 volta(e)

7.08.2006 028 (Small).jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi