Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 4:04 pm Oggetto: d-76 stock o diluito |
|
|
finora ho usato il d76 diluito 1:1 (il famoso brodo) ma cosa cambia usarlo in soluzione stock, a parte il fatto che posso riusarlo?
e se lo uso puro, quello che avanza devo rimetterlo insieme allo stock o a parte? credo a parte, ma allora non ha molto senso visto che comunque lo stock dura qualche mese... chiaritemi sti dubbi :> _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
dalle mie vecchissime riminiscenze dell'uso dell Id11 (formula uguale al D76).
Lo sviluppo se usato puro (1:1) per essere Ri-usato bisogna allungare i tempi di sviluppo in funzione del numero di pellicole sviluppate come da relativa tabella allegata allo scatolino.
Dopo mi sono scocciato, di fare calcoli, e sono passato al Rodinal.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 6:49 am Oggetto: |
|
|
D-76 1+1 aumenta l'acutanza del negativo, io lo preferisco stock, dopo una decina di pellicole sviluppate aumento il tempo di sviluppo del 10%.
Ottimo anche il Rodinal comunque. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orione96 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2005 Messaggi: 31 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco in questo post con una domanda che ai più potrà sembrare banale, ma per me che sono appena al terzo rullino di sviluppo non lo è; che cosa significa soluzione stock?
Grazie e ciao!
Bruno _________________ orione96 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 8:08 pm Oggetto: |
|
|
stock = non diluito
1+1 = una parte di sviluppo e una di acqua
Nessuna domanda fatta per imparare e/o miglirare può essere considerata banale  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orione96 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2005 Messaggi: 31 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Se ho ben capito, nonostante che la polvere, come ovvio che sia, viene sciolta in un litro di acqua la soluzione che si ottiene viene chiamata stock in quanto non è diluita. In altre parole è come se fosse un litro di rivelatore liquido concentrato, tipo un litro di rodinal, che poi può essere diluito con altra acqua. E' così?
Bruno _________________ orione96 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Jesus ha scritto: | grazie 1000 delle risposte...
per paoloilchimico: TX intendi Tri-x? la esponi a 200 per contenere la grana? dimmi dimmi :> |
Lascia stare grana nitidezza acutanza ecc....
La TriX400 (400TX non TXP) esposta a 200 e sviluppata in D76 1+1 per 12min. per me è un riferimento. Bella, facile, moderna e retrò.
Valida anche APX100 esposta a 50 in Rod. 1+50 per 12 min.
Non mi piacciono le tabulari ma.....
Tmax100 esp. a 50 in D76 1+1 per 12 min
Tmax100 esp. a 25 in rod 1+50 per 9 min.
Delta100 esp. a 50 in D76 1+1 per 10 min.
.........sono almeno da provare!
Ciao
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
orione96 ha scritto: | Se ho ben capito, nonostante che la polvere, come ovvio che sia, viene sciolta in un litro di acqua la soluzione che si ottiene viene chiamata stock in quanto non è diluita. In altre parole è come se fosse un litro di rivelatore liquido concentrato, tipo un litro di rodinal, che poi può essere diluito con altra acqua. E' così?
Bruno |
L'esempio del Rodinal non è perfettamente calzante in quanto deve sempre essere diluito, comunque il concetto di base l'hai capito correttamente  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botbot utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 10:09 am Oggetto: |
|
|
sicuramente 1:1 a perdere:
sempre sviluppo fresco a disposizione
minore grana e soprattutto maggior effetto compensatore
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Interessa molto anche a me...ho usato il d76 1+1,l'ultimo litro l'ho usato stock,la 4° e 5° pellicola (400TX esposte a 400) sono venute un pò velate con poco contrasto...è dovuto al fatto che il d76 si va esaurendo?
Non ho bilanciato i tempi nel senso che l'ho sviluppate per 8,30 min.
Le foto le potete vedere qui :
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=79685
Oppure il fatto del poco contrasto e della leggera velatura sono dovute al fatot di aver scattato con il sole radente all'orizzonte? _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Porca Vacca...devo fare le cose con calma!!!Porca zozza!!!!
Quindi era da tenere 11min e rotti!!!
PORCACCIA VACCACCIA!!!!  _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|