photo4u.it


EOS 350D.. DILEMMA OBIETTIVO!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:16 pm    Oggetto: EOS 350D.. DILEMMA OBIETTIVO! Rispondi con citazione

Salve a tutti! Ciao Ho acquistato da poco una canon eos 350d con in dotazione l ef-s 18 55 di cui mi sono appena "sbarazzato" dal momento che l ho reputato troppo buio e non essendo ancora molto ferrato in materia, mi son fidato di chi lo definisce di scarsa qualità. Ma mi sono ben presto reso conto che il mondo degli obiettivi è assai intricato e necessita di conoscenze che al momento non possiedo. Dunque cerco qualcuno che mi sappia dare la dritta giusta dato che ora mi trovo a piedi avendo venduto il 18 55 e con mille dubbi a riguardo. Premetto che per il tipo di uso che devo farne avrei bisogno di una focale che va dal grandangolo al medio tele possibilmente.. insomma, vorrei partire da 17-18 ed arrivare (con obiettivo zoom) fin dove la tecnica mi permette di avere risultati ragionevolmente accettabili, ecco! Con un occhio alla qualità e uno al portafogli..(la spesa massima 400euri possibilmente..). Aggiungo che avevo addocchiato un paio di obiettivi anche se piuttosto diversi tra loro. Il sigma 18 200mm che mi attirava per la grande versatilità e il prezzo abbordabile, e il canon 17 85 stabilizzato. Ma del primo ne ho sentito parlare non troppo bene(sottoespone oltre che altri problemi di messa a fuoco), e del secondo so davvero poco oltre che essere economicamente un pò fuori portata.. insomma. Vorrei una buona qualità ma voglio capire se per ottenerla devo necessariamente sacrificare la grande zoommata, ecco! E poi.. posso prendere la luce come metro di giudizio per determinare la qualità? Attendo con ansia i vostri preziosi consigli.. Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
super
utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 350
Località: TOSCANA

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi spendere 400 euro c'è ben poco da cercare.

Secondo me è meglio scegliere un'ottica canon, io ne ho avute della concorrenza, ma quando poi prendi ottiche canon la musica cambia, solo ke kostano e tanto, x kui il mio consiglio è questo: o cerchi un 17-40L sull'usato e vai sul sicuro con 400 o poco + euro oppure per la solita cifra potresti prendere il 28-135IS USM sempre canon ke ho ankio e kol quale mi trovo da dio per qualità, resa, praticità e velocità della messa a fuoco e poi quando potrai se ti servirà il grandangolo spinto ti prendi un 10-22 canon.

Se invece decidi di voler comprare subito qualkosa della concorrenza, per la cifra ke vuoi spendere c'è il tokina 12-24 ke se ne parla un gran bene.

Per come la penso io, il corredo degli obiettivi va valutato con grande giudizio, poikè una spesa maggiore è giustificata dalla durata negli anni, se compri un bell'obiettivo non lo cambi più se invece punti solo al budget, puoi col tempo essere scontento e ritrovarti di nuovo a spendere poko dopo x cercare qualkosa di meglio.

Altra ipotesi obiettivo economiko tutto fare tipo 18-200 o 28-300 x coprire dal wide al tele e poi mettere da parte x le ottiche migliori ke sekondo me quando prendi un bel grandangolo e un bel tele spesa intorno ai 2000 euro sei a posto per la vita.

Spero di esserti stato utile e di non averti confuso troppo.

_________________
5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no anzi ti ringrazio per i tuoi consigli.In sostanza se opto per una scelta tipo sigma 18 200 faccio comunque un passo avanti in termini di qualità rispetto al 18 55 e mi godo l ampia focale in attesa di capire veramente che obiettivo voglio per poi prenderlo di qualità,può essere questa una soluzione intelligente?Questo sigma va poi così malaccio o con qualche accortezza posso scattare comunque delle belle foto,non dico a 200,ma ad altre distanze..?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
super
utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 350
Località: TOSCANA

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo ke innanzitutto le foto le faccia il fotografo, il 18-200 non lo conosco ma ad esempio mi sembra se non erro ke il fotoamatore ha tenuto diverso tempo in vetrina sul suo sito il 28-300 ad un prezzo ben inferiore ai 400 euro ed era se nn erro un obiettivo premiato dal TIPA.

La miglior cosa ke potresti fare intanto è sfogliare questo forum e cercare post ke se ne parla e dove ti possono consigliare ki lo ha o ki l'ha avuto.

_________________
5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
super
utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 350
Località: TOSCANA

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per la precisione il 28-300 costa 289 euro e il 18-200 299 da fotoc. e sono entrambi f3,5-6,3
_________________
5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito dove hai trovato questi prezzi.. me lo puoi spiegare così vado subito a dare un occhiata? Ok! THANKS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi nascondo scusa.. non importa.. ho trovato da solo! Grazie lo stesso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono affatto convinto che tu abbia fatto bene a vendere il 18-55, poteva essere un'ottima "nave" scuola oltretutto in condizioni normali non fà poi così pena...
...ad ogni modo dalle review lette in rete il sigma 17-70 potrebbe far al caso tuo.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma 18-50ex2.8
tamron (appena presentato) 17-50 2.8

ecc..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di questi consigli! Speravo che qualcuno sapesse dirmi qualcosa sul 18 200 della sigma che mi affascina per l escursione focale.. non c è nessuno che ce l ha?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fai un finanziamento e prendi il 24-105L Wink
_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ho davvero una gran bella confusione in testa e comincio a pentirmi di aver dato via il 18 55.. mi sono fatto una cultura in fatto di obiettivi leggendo di qua e di la le varie impressioni e mi sembra che si parli male di tutto o quasi. a parte obiettivi del calibro del canon 24 105 che è al di fuori della mia portata economica e non è la focale che più si addice alle mi esigenze. In realtà non sapendo poi di preciso l uso che voglio farne sono oiuttosto incerto. Vorrei che qualcuno mi dicesse che uno zoom esasperato stile sigma 18 200 non va poi così male dato che mi attira la possibilità di fare foto naturalistiche dalla grande distanza senza sacrificare troppo la qualità ma mi sembra di capire che questo non è molto possibile. Anche se credo che alla fine sceglierò comunque un obiettivo tuttofare come 'palestra' per poi affinare la tecnica e puntare sulla qualità nonappena individuato il mio 'range fotografico'. Ma nel frattempo devo effettuare una scelta.. e allora. Addio tele in cambio della qualità? oppure per un profano come me che non è in grado di valorizzare la qualità di un obiettivo super ben venga il 'fondo di bottiglia' tuttofare come lo ha definito qualcuno... attendo commenti con ansia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo due notti semi-insonni ho partorito la prima soluzione del mi dilemma obiettivi.2 anzitutto. Pensavo che potrei coprire la focale 18-50mm con il sigma della serie EX di cui ho sentito parlare bene e poi magari un tele, pensavo sempre restando su sigma con un 55 200 oppure col migliore e molto diffuso 70 300 apo(é una specie di stabilizzatore l apo, no?) di cui si dice altrettanto bene per la fascia economica in cui si colloca. Spesa totale 600 euro scarsi. Che ne pensate? Può essere una soluzione? Altrimenti vado sul 18 200 e non ci penso più.. almeno fino a che le mie doti fotografiche(in via di acquisizione..) non mi consiglino di rimettere mano al portafogli..
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..o altrimenti il 17 70 così copro tutta la focale facendo ricadere la scelta sul 70 300 che forse è migliore, no? Però credo che essendo questa la focale che utilizzo di più la cosa più intelligente sia comprarlo di qualità migliore. Soprattutto in termini di luminosità mi pare di capire che sia uno dei fattori principali.. questo é f2,8.. e col 70 300 ci faccio un pò di esperimenti..
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..e dopo un altra notte di pensieri potrei fare così. andare sul sicuro con un ottica canon nella focale più critica con un ef-s 17 85 che mi copre fino al medio tele(stabilizzato per lo più) subito e 70 300 sigma appena faccio cassa.. c è qualcuno che mi sa dire se col 17 85 canon vado sul sicuro? Ne ho sentito parlare anche male pure di questo.. ma accidenti!Sarà pure di qualità migliore rispetto il 18 55! Help! C è qualcuno che fa delle considerazioni su tutte queste mie idee??? Aspetto fiducioso..
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17-85 lascialo perdere...IMHO
sigma 17-70 + sigma 70-300 Apo (Apo=apocromatico sistema/trattamento per ridurre le aberrazioni cromatiche, la stabilizzazione non c'entra nulla). Credo che diverrà la miglior coppia/prezzo prestazioni. Più in là potrai sempre integrarla con qualche fisso "giusto" Wink
P.S. del 17-85 dopo averne provati tre esemplari posso dirti che come resa non è superiore al 18-55. Certo se usato col paraluce, preso l'esemplare buono, tra 24-70 non è malissimo: purtroppo costa 600 euro non 300...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so come renda il sigma 17 70, ma se è di buona qualità come le ultime realizzazioni sigma e di prezzo decente è un buon affare

il 70 300 come prezzo / prestazioni è inarrivabile nella fascia di tele non spintissimi; lo batti solo spendendo circa 4 volte tanto

Ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto le foto sulla discussione di questo sito del 17 70 sigma.. a voi come sembrano?Dicono che sfuoca a 70.. e infine. La scelta meglio farla ricadere sul 18 50 sempre sigma, serie ex s intende... grazie per tutti questi consigli!
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stormblast
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io come te sono attanagliato dai dubbi sull'obiettivo da prendere per la mia 350D. se vuoi un consiglio smettila di cercare impressioni su internet. io più ne leggo e più mi si confondono le idee. nessuno dice 2 cose uguali, tutti hanno le loro preferenze (come è giusto che sia). quindi o ti scegli un utente che ti sta più simpatico (e ti sembra preparato) e segui il suo consiglio o fai di testa tua!

io ad esempio mi ero convinto sul 17-85 usm, adesso sono punto e a capo. Crying or Very sad

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi