photo4u.it


Foto velate

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sergri
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 8:27 pm    Oggetto: Foto velate Rispondi con citazione

Ho effettuate alcune foto in raw con la 350d ma sono abbastanza velate, ho provato ad usare i vari programmi in versione try ma senza successo.Vi chiedo gentilmente se mi potete aiutare a risolvere il problema e come aumentare l'azzurro del cielo. Grazie x la vs disponibilità


Foto velate.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 721 volta(e)

Foto velate.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, a volte purtroppo la luce condiziona molto lo scatto, e puoi migliorare di poco la situazione. Comunque, ho provato a "giocare" un po' con curve e livelli usando Photoshop, non so se mi sono avvicinato al risultato che intendevi tu.


foto_velate_411.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 714 volta(e)

foto_velate_411.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sergri
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuro è migliore dell'originale anche se ha un effetto un pò irreale, credo che per risolvere il problema in futuro dovrò ricorrere ad un filtro polarizzatore.Grazie Ok! mi spieghi come aumentare l'azzuro del cielo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sostanzialmente il blu del cielo è dato da una modifica apportata ai livelli: ho spostato l'indicatore di destra un po' verso sinistra, come si vede dalle immagini; ovviamente ho fatto una cosa simile anche per i canali Rosso e Verde, in modo da cercare di evitare le dominanti. Il problema è che non so se questo procedimento sia corretto Triste

L'unica cosa che posso dirti è che il polarizzatore è sì in grado di saturare i colori, eliminare i riflessi, rendere il blu del cielo più carico, ecc. Ma solo in determinate condizioni. Per eventuali approfondimenti ti rimando alla miriade di discussioni sull'utilizzo del pola qui sul forum. Smile

In sostanza, quasi sempre è una questione di luce! Smile



levels2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  24.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 702 volta(e)

levels2.jpg



levels1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  24.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 702 volta(e)

levels1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho duplicato il livello applicato un filtro graduated blu sulla foto aggiunto maschera di livello riempita con il nero in modo da camuffare il livello e con il pennello bianco ho dipindo sulle areee blu in modo da scoprire il livello.

Saluti

Ophidio



foto_velate_411_edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 691 volta(e)

foto_velate_411_edit.jpg



_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è giusta,"purtroppo" le immagini che escono dalle reflex sono meno lavorate(dipende da come imposti la macchina) delle compattine e compatte varie. Con una crva di contrasto e il WB del bianco la foto esce fuori, magari applicando anche una leggere maschera di contrasto migliorerebbe.
La tua foto ha un piccolo problema di Bilanciamento del Bianco facilmente correggibile, questo è uno dei casi in cui le foto sembrano velate.



foto_velate_411.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 678 volta(e)

foto_velate_411.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non trovo nulla che non va nella versione originale per quanto riguarda l'esposizione! Lo sfondo che tu dici velato, è giusto così, è naturale e non artificioso come nella elaborazione! Wink Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'operazione che vuoi richiede un po' di lavoro, byuona parte del quale direttamente in fase di sviluppo. Lavorare sul JPG (pergiunta ipercompresso) può dar luogo a risultati deludenti.

Suggerisco tre diverse opzioni:
Opzione 1)
Sviluppa con DPP 2.1, regola l'isogramma del convertitore (pagina "regolazione immagine raw") in modo da ottimizzare la gamma tonale della foto (che purtroppo sarà ristretta). Imposta lo stile "Panorama" che satura di più i blu e i verdi e verifica/ottimizza la curva RGB (pagina successiva), se necessario aumenta un pò la saturazione.

Opzione 2)
Sviluppa con RSP+CE (Raw Shooter Premium con Color Engine), ottimizza i livelli dell'isogramma dopodichè gioca sulle ombre (in genere +10) e sull'attenuazione delle alte luci per "tirar fuori" il celeste dal cielo (normalmente -10 o -15 è sufficiente).
Imposta "color vibrance" a + 3

Opzione 3)
Sviluppa con Adobe ACR. Ad ottimizzazione ultimata, lancia l'azione Velvia-Provia (che scarichiqui) la quale ottimizza i canali verdi e blu simulando la curva Velvia.

Tutto questo in linea di massima, dato che ogni elaborazione fà storia a se Wink

Se vuoi posso aiutarti elaborando direttamente il RAW con i processi che ti ho descitto Smile .

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Post doppio...

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro


Ultima modifica effettuata da Ferro il Lun 03 Apr, 2006 3:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sergri
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

accetto tutto l'aiuto possibile per capire come risolvere il problema Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi