| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 1:10 am Oggetto: |
|
|
Il collegamento non è riuscito.
devi fare un copia incolla di questa riga :
" http://www.photo4u.it/album_page.php?_pic_id=xxxxx "
dove le " non servono e al posto delle xxxx metti il numero della pagina del tuo album. In pratica la URL della foto racchiusa dalla scritta delle parentesi quadre.
Comunque per essere la prima foto...complimenti.
E si vede subito l'uso dello schermo.
Hai ripreso il tuo cane al livllo del suo muso..... bellissimo...ed immagino snza far troppa fatica. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IZ1DNJ utente

Iscritto: 12 Mar 2006 Messaggi: 54 Località: Asti
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 1:19 am Oggetto: |
|
|
Scusa, ma mentre mi scrivevi la risposta io ero tutto indaffarato a modificare il mio testo.
Già, per fare questa foto non mi sono corricato a terra, ma ero tranquillamente seduto sul divano e con la macchina ad una decina di cm. da terra ed inquadravo e mettevo a fuoco nel visore LCD il cane che era sotto al tavolo. _________________ IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
mi toglieresti una curiosità sulla e-330?
non ho capito bene come funziona il mirino lcd, in pratica quando inquadri dal monitor, lo specchio reflex e già alzato?
al momento dello scatto quindi non c'è il rumore dello specchio?
mi sarebbe piaciuto provarla al photoshow ma come moltre altre ditte non c'era....
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IZ1DNJ utente

Iscritto: 12 Mar 2006 Messaggi: 54 Località: Asti
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Queste sono le caratteristiche da catalogo per l'utilizzo del LCD durante l'inquadratura:
Modalità A: Full time Live Preview con messa a fuoco automatica
Campo di copertura: 92% circa
2 riferimenti per la composizione di fotografie di ritratto.
Modalità B: Funzione Macro Live Preview con messa a fuoco manuale
Campo di copertura: 100%
Ingrandimento 10x con area selezionabile
3 riferimenti per la composizione dell’immagine:
sezione aurea, griglia 8x6, rapporto di ingrandimento.
In modo A lo specchietto non è alzato (altrimenti non funzionerebbe la messa a fuoco automatica) e l'immagine è catturata da un secondo CCD oltre al NMOS principale.
In modo B lo specchietto è alzato e funziona il NMOS principale, quindi la messa a fuoco è solo manuale (volendo si può mettere a fuoco il particolare con un ingrandimento 10x)
Una cosa molto interessante è il DVD a corredo della macchina che oltre a spiegare tutte le funzioni della E-330 fa anche un piccolo corso base di fotografia digitale.
Il DVD lo si può utilizzare nel DVD di casa collegato al TV o sul PC.
Se qualcuno fosse interessato, potrei masterizzarlo, previa verifica se è protetto e richiesta d'autorizzazione alla Olympus Italia. Comunque il contenuto è di dimensioni oltre 6 Gb, quindi il formato deve essere per forza DVD.
Saluti.
Clay _________________ IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
| IZ1DNJ ha scritto: | Queste sono le caratteristiche da catalogo per l'utilizzo del LCD durante l'inquadratura:
Modalità A: Full time Live Preview con messa a fuoco automatica
Campo di copertura: 92% circa
2 riferimenti per la composizione di fotografie di ritratto.
Modalità B: Funzione Macro Live Preview con messa a fuoco manuale
Campo di copertura: 100%
Ingrandimento 10x con area selezionabile
3 riferimenti per la composizione dell’immagine:
sezione aurea, griglia 8x6, rapporto di ingrandimento.
In modo A lo specchietto non è alzato (altrimenti non funzionerebbe la messa a fuoco automatica) e l'immagine è catturata da un secondo CCD oltre al NMOS principale.
In modo B lo specchietto è alzato e funziona il NMOS principale, quindi la messa a fuoco è solo manuale (volendo si può mettere a fuoco il particolare con un ingrandimento 10x)
Una cosa molto interessante è il DVD a corredo della macchina che oltre a spiegare tutte le funzioni della E-330 fa anche un piccolo corso base di fotografia digitale.
Il DVD lo si può utilizzare nel DVD di casa collegato al TV o sul PC.
Se qualcuno fosse interessato, potrei masterizzarlo, previa verifica se è protetto e richiesta d'autorizzazione alla Olympus Italia. Comunque il contenuto è di dimensioni oltre 6 Gb, quindi il formato deve essere per forza DVD.
Saluti.
Clay |
ma con la modalita B si può fotografare solo in macro?
c'è un qualche segnale visivo che confermi l'avvenuta messa a fuoco?
mi spiego meglio, io vorrei poter utilizzare la macchina con lo specchio alzato in modo da poter fotografare tra la gente senza che si senta lo scatto dello specchio, un pò come facevo con la mia compatta olympus c-7070 che però a 400 iso era già ingestibile....
pensi sia fattibile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IZ1DNJ utente

Iscritto: 12 Mar 2006 Messaggi: 54 Località: Asti
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Hi jigen,
purtroppo, per il momento, non so darti risposta.
La macchina l'ho appena acquistata e solo ieri sera ho potuto provare ad accenderla e scattare qualche foto in casa con il flash.
Ora sono in office, questa sera guardo e poi saprò dirti.
Saluti.
Clay _________________ IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
| IZ1DNJ ha scritto: | Hi jigen,
purtroppo, per il momento, non so darti risposta.
La macchina l'ho appena acquistata e solo ieri sera ho potuto provare ad accenderla e scattare qualche foto in casa con il flash.
Ora sono in office, questa sera guardo e poi saprò dirti.
Saluti.
Clay |
Ok, aspetto impaziente tue notizie!
grazie 1000  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
| IZ1DNJ ha scritto: | Hi jigen,
purtroppo, per il momento, non so darti risposta.
La macchina l'ho appena acquistata e solo ieri sera ho potuto provare ad accenderla e scattare qualche foto in casa con il flash.
Ora sono in office, questa sera guardo e poi saprò dirti.
Saluti.
Clay |
mi raccomando, non dimenticare quella prova...
aspetto con impazienza!
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IZ1DNJ utente

Iscritto: 12 Mar 2006 Messaggi: 54 Località: Asti
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma non ho ancora avuto tempo di fare la prova, a causa di impegni di lavoro.
Appena potrò, la farò e poi Ti farò sapere.
Clay _________________ IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IZ1DNJ utente

Iscritto: 12 Mar 2006 Messaggi: 54 Località: Asti
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
oggi ho fatto alcune prove, al volo, in modalità B con i seguenti risultati:
la modalità B non è supportata solo in macro, ma anche in normale, ma la messa a fuoco al volo, in manuale e sul visore LCD, non è affatto pratica. Ovviamente con un cavalletto ed in macro è molto utile.
Spero di essere stato esauriente.
Clay _________________ IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IZ1DNJ utente

Iscritto: 12 Mar 2006 Messaggi: 54 Località: Asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|