 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 2:26 pm Oggetto: Ma lo standard è di 5MP?! |
|
|
Ho fatto un giro su tutte le home delle grandi casi produttrici di macchine fotografiche.. e indovinate di cosa mi sono accorto?? beh, a parte qualche modello fuori produzione da 4MP e qualche raro da 3MP, TUTTI ma dico TUTTI i modelli partono da 5MP..
Che significa?? Semplice! Se oggi dovesse uscire un nuovo modello "indipendentemente dalla marca" avrà come minimo un sensore da 5MP!!!!
Cazzarola se si continua così tra un paio di anni arriviamo ad uno standard da 10MP.. sempre su sensori di dimensioni ridicole.. ma stiamo diventando folli?????
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma stiamo diventando folli????? |
Perchè, che c'è di male? Se i processi costruttivi più tecnologicamente avanzati riescono a "sfornare" fotodiodi più piccoli (e magari più sensibili), che male c'è ad usarli? Ovviamente bisogna saperle costruire, le fotocamere! E stare attenti al consumo, alla qualità, al rumore, al software ecc... Ovverosia al compromesso tra mille fattori!
Tanto diventeranno uno standard solo quando il rapporto prezzo\prestazioni si sarà stabilizzato ad un livello accessibile a tutti!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
La sharp ha già sfornato un sensore da 10 megapixel per compatte, ma a tutt'oggi non c'è ancora una compatta che lo adotti.
Tuttavia come si è già detto nel campo delle reflex, non è che la miniaturizzazione porti vantaggi nel campo dei sensori, per un fatto squisitamente fisico che un fotodiodo più piccolo riceve meno luce, meno fotoni che creano il segnale elettrico. Quindi non si potrà mai andare oltre ad un certo limite, neanche se si ottenesse un rapporto segnale/rumore altissimo nell'elettronica. Credo invece che si dovrà puntare sull'estetica, o sui gadget, come nei telefonini, per mantenere un margine di guadagno sufficiente alla vendita, oppure su caratteristiche di qualità, come la stabilizzazione, gli alti iso, la velocità operativa, etc.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo c'è un fattore fisico che è superabile solo cambiando radicalmente la tecnologia in uso. I fotodiodi odierni hanno un solo modo per essere più sensibili alla luce: essere più grandi.
Nulla vieta però di sviluppare tecnologie in grado di superare anche questo ostacolo in qualche modo...
In linea generale però continuerò sempre a preferire una 3Mp con basso rumore invece di una 6-7-8-ecc bella rumorosa già a 200 ISO... _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|