| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 10:27 am    Oggetto: Polarizzatore circolare... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti, ho chiesto al mio negoziante un filtro di quelli che rendono il cielo  di quel bel blu profondo tipo così... e mia ha dato un polarizzatore circolare.
 
Mi ha consigliato giusto?
 
 
grazie ciao...   _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cyano utente attivo
  
  Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 10:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 10:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma ci sono delle differenze tra marca e marca? perchè ne aveva di vari tipi...
 
 
grazie ancora ciao... _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nikolevic utente attivo
  
  Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 10:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se lo usi con una macchina autofocus si altrimenti lineare.
 
ciao
 
nikolevic
 
 
forse il commento è superfluo perchè non conosco la g5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tizeta utente
  
  Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 304 Località: Cuneo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 10:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me le marche "top" del settore (filtri) sono Hoya e B+W.
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gerarcone utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 10:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Prenditi il pola circolare, con quello lineare l'autofocus non funza bene... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 11:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho preso un polarizzatore circolare della Kenko...
 
 
non ho mai sentito quella marca ma mi ha detto che le differenze di prezzo tra uno e l'altro sono date al 99% dal nome...
 
   _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gerarcone utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 11:21 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Scusa, quanto hai pagato? Qual'è il diametro del 18-55? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gloriaG utente attivo
 
  Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 1:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gerarcone ha scritto: | 	 		  | Scusa, quanto hai pagato? Qual'è il diametro del 18-55? | 	  
 
 
...se può servire a dare un'idea e se nn ricordo male il mio Hoya per il 17-35 (diametro 82) circa 150 euri       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 1:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gerarcone ha scritto: | 	 		  | Scusa, quanto hai pagato? Qual'è il diametro del 18-55? | 	  
 
 
 
 
L'ho pagato 25 euro... il diametro è 58mm... _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimiliano ingrosso utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 4:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come tutte quello che ha a che fare con l'ottica il prezzo dipende dalla attenzione che impiegano nella fase di costruzione per evitare tutti i problemi legati all'aggiunta di un elemento ottico
 
 
Il mio da 62 l'avevo pagato 40 €, ma non era uno particolarmente costoso ma per ora e' piu' che sufficiente
 
 
Comunque il filtro e' quello corretto e serve anche per togliere i riflessi da vetri o mare, saturare i colori...
 
 
Ciao
 
Max _________________
     Le foto del raduno
 
e i commenti alle giornate | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		zimboart utente attivo
 
  Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2004 4:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| io ne ho uno della kenko pagato 35 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		chinchillart utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Lug, 2004 12:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fferrarini ha scritto: | 	 		  Ho preso un polarizzatore circolare della Kenko...
 
 
non ho mai sentito quella marca ma mi ha detto che le differenze di prezzo tra uno e l'altro sono date al 99% dal nome...
 
   | 	  
 
 
Kenko e Hoya sono dello stesso produttore THK photo (Tokina Hoya Kenko). E' probabile che i filtri marcati Kenko abbiano trattamenti antiriflesso meno efficienti, ma il vetro ottico dovrebbe essere lo stesso..
 
 
Roby _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roiter utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Lug, 2004 11:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso che per un uso amatoriale e saltuario possa andar piu' che bene il Kenko (che non è una marca sconosciuta, anzi sono molto diffusi i suoi moltiplicatori di focale).
 
 
Come marche di filtri, quelle che mi vengono in mente ora sono Hoya, B&W, Tamron, Tokina, Kenko... poi ovviamente ce ne saranno anche altre    
 
 
Ciao
 
Paolo
 
 
PS: Quella foto che hai mandato... e' per caso in California? Mi pare di averne una pressochè identica...    _________________ Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 
[ Ullalà che figo     ] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Lug, 2004 8:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non te lo so dire sai? l'ho trovata su un sito e l'ho postata per fare vedere il colore che intendevo...   _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Corto utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Lug, 2004 10:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Beh occhio e croce un Hoya lineare per 18€ è un buon prezzo allora? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |