Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
defabrizio utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 190 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 11:05 am Oggetto: Battesimo |
|
|
ho bisogno di un aiuto ...
tra qualche mese devo fare il battesimo a mio figlio.
possiedo una 350D con un ob. sigma 18-125 3.5/4.5 un 50ino 1.8
... e basta
secondo voi riesco ad ottenere qualcosa di decente in chiesa ?
Altrimenti consigliatemi un'ottica valida da poter noleggiare per un weekend in modo da poter fare foto indimenticabili (vista l'occasione irripetibile)
grazie a tutti e CIUAOOOOOO _________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
ma scusa, tu pensi alle foto e non alla cerimonia ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
defabrizio utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 190 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
naturalmente ho già organizzato tutto il resto...
grazie...
però adesso mi viene in mente una cosa...
manca chi paga !?!??! _________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 1:50 pm Oggetto: Re: Battesimo |
|
|
defabrizio ha scritto: | ho bisogno di un aiuto ...
tra qualche mese devo fare il battesimo a mio figlio.
possiedo una 350D con un ob. sigma 18-125 3.5/4.5 un 50ino 1.8
... e basta
secondo voi riesco ad ottenere qualcosa di decente in chiesa ?
Altrimenti consigliatemi un'ottica valida da poter noleggiare per un weekend in modo da poter fare foto indimenticabili (vista l'occasione irripetibile)
grazie a tutti e CIUAOOOOOO |
L'attrezzatura potrebbe anche essere sufficiente (sarebbe consigliabile però un flash esterno); data però la tua lampante inesperienza (dimmi se sbaglio) ti sconsiglio fortemente di farle da solo. Chiama un amico che sappia cosa fare oppure un professionista, ma non rischiare tu; se va male te ne pentiresti. E poi, alla fine, sei il papà, meglio se badi alla cerimonia...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
defabrizio utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 190 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
questo è certo, infatti dato che sono il papà non posso curare il lato fotografico della cerimonia.
era per questo che volevo essere sicuro di avere scatti curati in modalità P utilizzando un obiettivo decente !
comunque cosa mi dici: con il mio 18-125 se prendo un flash canon ottengo foto belle in chiesa?
grazie mille per le info. _________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Molto dipende anche dalla luce che avrai a disposizione in chiesa.
Se non è una spelonca il 50 1,8 con luce ambiente può senz'altro tirare fuori delle ottime foto. _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
ripeto che l'attrezzatura dovrebbe essere sufficiente, specie se imposti la macchina a 200 o 400 iso (dipende anche dalla luminosità della chiesa) probabilmente non c'è nemmeno bisogno del flash esterno; io ho fatto foto simili con la mia piccola s5000, quindi...
Il problema è un altro: non puoi mettere semplicemente la macchina fotografica in mano ad un tizio che non la conosce e che non so nemmeno quanto sappia fotografare.
Non è questione di attrezzatura, ma di fotografo.
D'altra parte se il tizio fosse all'altezza non avresti nemmeno bisogno di aprire un 3D come questo, giusto? Come fai, allora a fidarti?
Io stesso, se dovessi andare a fare foto del genere per un amico mi terrei ben stretta la mia s5000 e non le farei mai con la tua Canon, anche se è migliore della mia; infatti la mia macchina la conosco a perfezione, so come reagisce e so come farla lavorare, la tua no. Correrei il rischio di sbagliarti le foto. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
defabrizio utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 190 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
ma non vorrei tanto usare il 50ino dato che si avrà bisogno certamente di un discreto zoom. quindi vorrei usare il mio sigma.
ma supponiamo che acquistassi il flash esterno: dove lo dovrei sparare ? in alto ?
grazie...
cmq un forum così tosto... è difficile da trovare... _________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
defabrizio ha scritto: |
cmq un forum così tosto... è difficile da trovare... |
un altro così tosto non si trova proprio!  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Allora, se davvero vuoi provare...
-1) imposta la macchina in RAW (così se sbagli qualche foto è più facile recuperarla; ovviamente ti servirà una bella scheda di memoria, che a questo punto è più utile del flash esterno)
-2) setta la sensibilità ISO a 400
-3) metti la macchina in completo automatismo con flash (interno) automatico; dato che la luce sarà poca, in pratica scatterà ad ogni foto.
-4) scordati le foto artistiche a luce ambiente; qua bisogna portare le foto a casa, non fare le opere d'arte; anche perchè per far le opere d'arte ci vuole uno che sappia usare la macchina come si deve, e non mi pare che questo sia il tuo caso (macchina sconosciuta messa in mano a chissà chi)
...già che sei in Chiesa accendi qualche lume ad un Santo...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
defabrizio utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 190 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Sei mitilko MIKE
in ogni caso già adesso io quando scatto lo faccio in RAW ! ho una CF da 1GB (quindi ci stanno un centino di foto)
io non sono bravissimo però qualche scatto decente hai miei figlio è riuscito !!!
cmq farò un fondo schiena triplo con due orecchie stile dumbo a quel poveretto incaricato di fare le foto
poi ti farò sapere !
ma scusa se faccio scattare il flash interno (in automatico) non rischio di avere più luce vicino e scuro il fondo ? _________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
defabrizio ha scritto: | ma scusa se faccio scattare il flash interno (in automatico) non rischio di avere più luce vicino e scuro il fondo ? |
Se scatti a 400 iso, no; infatti la macchina doserà la luce del flash in base alla sensibilità, emettendo un lampo relativamente debole, ma nel tempo del sincro flash il sensore riuscirà a catturare più luce ambiente rispetto a se fosse settato, per esempio, a 100 iso; per l'esattezza ne catturerà il quadruplo.
La cosa migliore sarebbe settare la macchina con un diaframma aperto e un tempo di sincro lento, ma poi cominceremme ad andare troppo nel complicato.
Lascia perdere, e resta sul sicuro.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, con la 350D puoi andare tranquillamente a 800 ISO.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Credo siano troppi; da usare solo in caso di effettiva necessità.
Con f3.5-4.5 e un colpetto di flash, 400 iso dovrebbero essere sufficienti  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...già che sei in Chiesa accendi qualche lume ad un Santo... Mandrillo |
...grande !!!! _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|