photo4u.it


Aiuto per scheda di rete...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 7:49 pm    Oggetto: Aiuto per scheda di rete... Rispondi con citazione

Ciao!

vorrei chiedervi gentilmente una cosa:

per la linea adsl di fastweb, va bene sia montare una scheda di rete Ethernet 10/100, sia una Ethernet 10baseT.

in particolare, io per fastweb ho comperato la 10/100...

ora siccome fra poco dovrei passare a libero, qui sul foglio c'è scritto che devo comprare per il modem con attacco Ethernet, la scheda di rete Ethernet 10baseT....

ma è proprio diversa questa dalla 10/100 che ho io?? la devo per forza ricomprare?

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le schede ethernet 10/100 fanno lo switch in automatico tra le due velocità, non preoccuparti.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Le schede ethernet 10/100 fanno lo switch in automatico tra le due velocità, non preoccuparti.
Ciao


ah ok quindi quando mi attivano libero, non devo cambiare la scheda....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
teod ha scritto:
Le schede ethernet 10/100 fanno lo switch in automatico tra le due velocità, non preoccuparti.
Ciao


ah ok quindi quando mi attivano libero, non devo cambiare la scheda....


Esatto; ormai le schede di rete sono standard.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Lele80 ha scritto:
teod ha scritto:
Le schede ethernet 10/100 fanno lo switch in automatico tra le due velocità, non preoccuparti.
Ciao


ah ok quindi quando mi attivano libero, non devo cambiare la scheda....


Esatto; ormai le schede di rete sono standard.
Ciao

Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male
_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tav1 ha scritto:
se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male


Il modem Ethernet e' un router.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
tav1 ha scritto:
se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male


Il modem Ethernet e' un router.


no ci sono i modem ethernet e i router dove si possono configurare nat dhcp etc.

_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tav1 ha scritto:
se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male


Con libero, non penso puoi mettere un router....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
tav1 ha scritto:
se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male


Con libero, non penso puoi mettere un router....


il router lo puoi mettere con chi vuoi ma ti sconsiglio vivamente di metterti con libero. traffico quasi sempre congestionati e quindi poca banda ed assistenza pessima! Wink

P.S. i nuovi router possono lavorare anche in PPPoA e non solo in ethernet! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Lele80 ha scritto:
tav1 ha scritto:
se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male


Con libero, non penso puoi mettere un router....


il router lo puoi mettere con chi vuoi ma ti sconsiglio vivamente di metterti con libero. traffico quasi sempre congestionati e quindi poca banda ed assistenza pessima! Wink

P.S. i nuovi router possono lavorare anche in PPPoA e non solo in ethernet! Wink


Giusto il consiglio di libero ... per il discorso ethernet lo intendo solo come attacco fisico al pc

_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tav1 ha scritto:
victor53 ha scritto:
Lele80 ha scritto:
tav1 ha scritto:
se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male


Con libero, non penso puoi mettere un router....


il router lo puoi mettere con chi vuoi ma ti sconsiglio vivamente di metterti con libero. traffico quasi sempre congestionati e quindi poca banda ed assistenza pessima! Wink

P.S. i nuovi router possono lavorare anche in PPPoA e non solo in ethernet! Wink


Giusto il consiglio di libero ... per il discorso ethernet lo intendo solo come attacco fisico al pc


allora diciamo che usando il router è meglio prenderlo WIFI almeno non si hanno cavi in giro per casa! Wink Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
tav1 ha scritto:
victor53 ha scritto:
Lele80 ha scritto:
tav1 ha scritto:
se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male


Con libero, non penso puoi mettere un router....


il router lo puoi mettere con chi vuoi ma ti sconsiglio vivamente di metterti con libero. traffico quasi sempre congestionati e quindi poca banda ed assistenza pessima! Wink

P.S. i nuovi router possono lavorare anche in PPPoA e non solo in ethernet! Wink


Giusto il consiglio di libero ... per il discorso ethernet lo intendo solo come attacco fisico al pc


allora diciamo che usando il router è meglio prenderlo WIFI almeno non si hanno cavi in giro per casa! Wink Smile


altro consiglio utile Ok!

_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tav1 ha scritto:

no ci sono i modem ethernet e i router dove si possono configurare nat dhcp etc.


potremmo passare ore disquisendo sul fatto che la parola "modem" sia inappropriata per questi apparecchi, visto che in effetti non modulano/demodulano nulla, ma resta il fatto che per definizione un router e' un apparecchio che serve per instradare pacchetti dati tra due reti diverse. un modem ethernet fa esattamente questo. che poi esistano apparati che fanno anche altro (dhcp, nat, pat, QoS, vpn, firewall, etc), e' un'altra cosa Wink

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Lele80 ha scritto:
tav1 ha scritto:
se vuoi un consiglio o prendi un modem usb o un router(che è ethernet) io con in modem ethernet mi ci sono sempre trovato male


Con libero, non penso puoi mettere un router....


il router lo puoi mettere con chi vuoi ma ti sconsiglio vivamente di metterti con libero. traffico quasi sempre congestionati e quindi poca banda ed assistenza pessima! Wink

P.S. i nuovi router possono lavorare anche in PPPoA e non solo in ethernet! Wink


Si ho saputo della cosa, ma libero la hanno 2 miei amici e si trovano abbastanza bene...

tanto anche con fastweb non vai a 2 o 4 o 6 mbit perchè dipende dai server dei siti...

vai a 2 o 4 o 6 megabit solo scaricando da altri utenti fastweb che hanno la fibra ottica.....perchè quelli che hanno anche la 6 mbit, danno come velocità di scaricamento, a te, di 0,5Mbit.....

vorrà dire che non scaricherò più velocemente da quelli che hanno la fibra, ma non importa....avendo la connessione 24/24 posso impiegarci anche di più, non fa nulla....

e poi non scarico neanche più tanto....mi son stufato....

per quanto riguarda la linea telefonica, so che va bene....

l'unica scocciatura è che, venedo da fastweb, non mi tengono il numero ma me lo cambiano.....

....sti cavoli..... Ok!

.....e pago la metà rispetto ad adesso....

P.S. io ho provato varie volte adesso a chiamare il call center, e devo dire che mi hanno sempre risposto abbastanza subito...

ciao!! Ok!

CMQ, SE VI VA DI SPENDERE 180€ A BOLLETTA E OLTRE, METTETE FASTWEB CHE OFFRONO UN SERVIZIO DI ALTA QUALITA' E CORTESIA.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi