photo4u.it


Vecchi obiettivi Oly su una E1
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza fiato, ma questo tamron ha tutti gli attacchi del mondo? vite e non vite? riusciresti a scattare con il tamron un soggetto tale da evidenziare una buona pdc?
quanto èladistanza minima di messa a fuoco?

che potenza mostruosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente...appena possibile integrerò con scatti dove si evidenzia la PDC e la qualità macro. La sua sigla è TELE MACRO TAMRON 1:8 500 SP con attacco OM (in pratica è una attacco a vite con montato l'anello per le vecchie Olympus serie OM).

E' un'ottica difficile da usare. Un 1000 montato sulla E-1 non è roba da poco. Il cavalletto o il monopiede sono indispensabili. Figuriamoci usarlo con il moltiplicatore 2X. Si deve trattenere il fiato....ed usare il cavetto con lo scatto a distanza.

Però poter usare un 2000 (anche se in rare occasioni) è una bella soddisfazione.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Isola....anche sta storia dei catadiottrici poi non sono cosi male in fin dei conti....certo, se non sbaglio diventa un f.16 e da usare a mano libera sarebbe proprio impossibile.
A mè hanno regalato un catadiottrico che pesa niente, sempre un 500 di una marca sconosciuta e devo ancora farci una foto....ma pesa meno del 50 1.8 e mi sembra impossibile che possa anche fare delle foto.... LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
.... La sua sigla è TELE MACRO TAMRON 1:8 500 SP con attacco OM (in pratica è una attacco a vite con montato l'anello per le vecchie Olympus serie OM).....

Sei sicuro ?
Mi sembra che tutti i Tamron ad anelli intercambiabili, avessero un attacco a baionetta femmina dove si innestavano i vari anelli dedicati a praticamente tutte le marche.
Almeno....quelli che ho io funzionano così e sono di 2 "epoche" diverse.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, i Tamron hanno la possibilità di poter "adattarsi" ai diversi attacchi, grazie alla possibilità da te citata.
L' ho provato su una Nikon....tantissimo tempo fà ed aveva un aresa morbida coni bordi....un pò compromessi.
Il 4/3 riesce a sfruttare il meglio, a quanto pare.
Non mi piace lo sfuocato di questi obiettivi, accettabile solo nei ritratti.
Ma chi già lo possiede....non usarlo è un peccato.
Con questi super teleobiettivi si fà sentire, pesantemente, la foschia: prima di incolpare l' ottica....valutate il clima. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo altre immagini della E-1 con il Tamron 500SP sopra citato.
Le sue caratteristiche possono anche essere sfruttate per fotografare e riprendere soggetti macro da circa 2 metri di distanza.
Naturalmente serve un monopiede per poter sostenere il tutto e cambiare velocemente posizione.

A seguire due immagini con la E-1 + l'anello adattatore OM + il Tamron 500 SP f:8


Click sull'immagine per ingrandirla



Click sull'immagine per ingrandirla



ed altre due con interposto tra il corpo macchina e l'ottica il tubo di prolunga EX 25 digital. Ciò consente di avere un rapporto d'ingrandimento ancora maggiore


Click sull'immagine per ingrandirla



Click sull'immagine per ingrandirla


A voi eventuali commenti.
A mio modesto parere...non è un'ottica da buttare...anzi, penso che ci giocherò un pò.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zuiko Om 180mm f:2,8 + 1,4x originale= 250mm f:4, circa (equivalente ad un supertele 500mm luminoso).
Scattata a mano libera sfruttando l' appoggio di una ringhiera ad 1/60: immagine leggermente micromossa.
Dalle foto che ho eseguito, il 180mm è molto buono da f:5,6 in poi...alle aperture più aperte(soprattutto a f:2,8) l ' aberrazione cromatica si fà sentire ammorbidento le alti luci.
Si intravede sulle foglie più luminose....l' effetto: non è terribile ed è sfruttabile.
Immagine leggermente tagliata:



Sono arci sicuro che il 50-200mm con il moltiplicatore EC-14 sia decisamente migliore....ma rimane quasi uno stop meno luminoso (risulterebbe 280mm f:4,9).

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tony47
utente


Iscritto: 31 Mar 2006
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ub bel giocattolo, niente da dire. Belle le immagini di "isolarossa" con limitatissima PDF.
Antonio
Oly E-1, ZD 7-14, ZD 50-200, ZD 14-54, EX 25 e EC 14
http://www.occhisullanatura.it/forum.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tony47 ha scritto:
Ub bel giocattolo, niente da dire. Belle le immagini di "isolarossa" con limitatissima PDF.
Antonio
Oly E-1, ZD 7-14, ZD 50-200, ZD 14-54, EX 25 e EC 14
http://www.occhisullanatura.it/forum.html

Ciao Antonio,
vedo in firma che hai il 7/14.
Ho avuto occasione di montarlo sulla mia E-300 ma non l' ho provato a fondo.
Come funziona?
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per adesso mi "arrangio" con il 24mm f:2 Zuiko Om in attesa di un ' ottica superluminosa specifica per il 4/3 (forse mi prendo il 30mm Sigma...se non si muove la Zuiko):



scattata a tutta apertura con un tempo di 1/30 (mi sembra), sensibilità di 400 asa e un colpo di flash laterale sottoesposto -2 stop.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui ho usato f:2,8 per avere una profondità di campo leggermente maggiore e limitare la morbidezza a tutta apertura...che non guasta:




il flash, in questo caso l' ho direzionato sul soffitto, sempre molto sottoesposto, per non "falsare" la luce ambiente.
Tempo lento per non avere lo sfondo scuro e poco fotogenico. Wink

ps: il lampadario è da ritoccare per una solarizazione dovuta ai vari passaggi eseguiti....molto disinvoltamente... Very Happy

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un' ottica normale "luminosa" aiuta molto a "raccontare" con poca luce e sfruttare la profondità di campo a fini espressivi:




come vedete, anche un 24mm f:2 sfuoca un bel pò.....meno male che il 4/3 era in difficoltà rispetto al full-frame in questo frangente..... Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tony47
utente


Iscritto: 31 Mar 2006
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Artoni ha scritto:
tony47 ha scritto:
Ub bel giocattolo, niente da dire. Belle le immagini di "isolarossa" con limitatissima PDF.
Antonio
Oly E-1, ZD 7-14, ZD 50-200, ZD 14-54, EX 25 e EC 14
http://www.occhisullanatura.it/forum.html

Ciao Antonio,
vedo in firma che hai il 7/14.
Ho avuto occasione di montarlo sulla mia E-300 ma non l' ho provato a fondo.
Come funziona?
ciao
Andrea

Lo trovo splendido, anche se ad essere sincero non l'ho spremuto ancora a fondo. Cercherò una foto da inviare. A proposito su tua "dritta" ho aumentato la misura delle foto a 800px e ho portato il peso a 250kb.
Un ultima curiosità : come vedresti un forum dedicato solo al sistema 4/3 ?
Se non vuoi rispondere quì inviami una mail quì : quattroterziforum@occhisullanatura.it
Ciao, Antonio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastiche Palmer.
La cosa che più salta all'occhio...a parte la qualità della ripresa con la giusta luce del flash (che appunto non si vede), è la nitidezza dello Zuiko e lo sfocato che malgrado la focale c'è e si vede eccome.

Bene, bene...continua con gli esperimenti.
Io, a seguito dei tuoi "giochetti", lo Zuiko 24mm f 2,8 lo messo nello zaino come ottica base, da portare sempre con me.
Non si sa mai.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi