photo4u.it


analizzatore di colore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
OBIETTIVO1
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 1442
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 6:53 pm    Oggetto: analizzatore di colore Rispondi con citazione

Salve, vi chiedo se qualcuno conosce la funzione dell'analizzatore di colore e se eventualmente puo funzionare anche con la stampa bianco e nero, qualcuno dice che dovrebbe funzionare come esposimetro ma non capisco come
ciao

_________________
ALCUNE MIE FOTO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Obiettivo1,
il tuo analizzatore dovrebbe avere una sonda composta da 4 elementi da mettere sotto il fascio di luce dell'ingranditore dove tu avrai sistemato preventivamente il negativo da stampare.
Questi 4 elementi servono per leggere i tre colori che compongono l'immagine e la densità del negativo proiettato; dovresti riuscire ad individuare con delle prove quale elemento legge la densità ed in base a quello tarare lo strumento con una carta B/N.
I risultati saranno a livello di provino e non un dato certo e comunque richiederanno cmq una prova di stampa anche con un settaggio perfetto.
Da tenere in considerazione che per la stessa carta, ma con gradazione diversa il range di risposta alla lettura dell'esposimetro non cambierà, quindi dovrai, in base al tipo di carta in uso, tarare più canali per ottenere dati (quasi) certi.
Non credere cmq di eliminare la provinatura nella stampa B/N con un esposimetro del genere, tutt'altro.........

Spero di esserti stato utile.

Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OBIETTIVO1
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 1442
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Camillo sei stato molto esuriente e chiaro, il fatto che l'ho comperato su internet perchè inizialmente cercavo un semplice timer e chi lo vendeva lo millantava anche come tale, comunque in conclusione l'unico modo per capire a quale esposizione svillupare sembra essere la provinatura, grazie per il tuo contributo
_________________
ALCUNE MIE FOTO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi