Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 9:00 am Oggetto: domanda su IS |
|
|
Gli stabilizzatori Canon IS di quanto stabilizzano ? (scusate il gioco
di parole)
Mi spiego meglio ho visto scritto che alcuni stabilizzatori,
stabilizzano appunto di 3 stop. Quindi se io dovrei poter scattare con
un tempo di 1/50 ad una focale di 50*2^3=400.
Ora, quello che vorrei sapere se sono tutte le ottiche che hanno l'IS
che stabillizzano di 3 stop, oppure alcune di meno ? Ad esempio il
24-135 IS...?
Grazie.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
IMO dipende da quanto trema la tua mano  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | IMO dipende da quanto trema la tua mano  |
Più tremo più stabilizza ? BESTIALE !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Se ci pensi però è vero! Se uno non trema, non stabilizza per niente! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
Marcello ha scritto: | ander75it ha scritto: | IMO dipende da quanto trema la tua mano  |
Più tremo più stabilizza ? BESTIALE !!!!! |
avrei detto di più il contrario...più tremi e più dovrebbe faticare anche a farti recuperare uno stop (suppongo....) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Bene, vedo comunque che avete pienemante risposto alla mia domanda.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
LOL. Scherzi a parte, purtroppo credo non ci sia un benchmark preciso, proprio perchè il mosso è un fattore soggettivo. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Con il 28-135IS scatto a 1/50, 1/60 a 135mm senza troppi problemi, si può scendere ancora se si appoggiano i gomiti o se si è barvi (io non lo sono!).
A 28mm stabilizza meno, ma è normale.
Le nuove ottiche con IS (70-300is, 24-105L, 17-55is) dovrebbero essere migliori (stabilizzano di più e consumano meno).
Ciao
P.S. Il 24-135IS non esiste purtroppo! C'è il 28-135IS e il 24-105 L IS per quelle focali _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stagnix utente

Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Il 28-135 è stato il primo stabilizzato e secondo specifiche stabilizza di 2 stop. Quelli più recenti di 3.
E' comunque tutto soggettivo. anche con il 28-135 puoi arrivare tranquillamente a 3 stop.
La foto della torre che trovi qua
http://digilander.libero.it/stagnix
è stata scattata a 1/6 sec (non grandangolo)
Altra questione: non ho notato un gran consumo di batterie _________________ Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|