photo4u.it


formula rodinal??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 6:08 pm    Oggetto: formula rodinal?? Rispondi con citazione

stavo gironzolando in rete mentre fuori c'è un temporale da paiurrraaa e ho trovato diverse formule per il rodinal...insomma, quale è quella giusta??sono proprio diverse..anche nelle concentrazioni oltre che nei componenti:

formula 1 (fonte www.fotografia.it)

PARTE A:
125ml H2O distillata (calda presumo)
10g cloridrato di p-aminofenolo
30g metabisolfito di potassio

PARTE B:
60/70 ml di H2O distillata in cui sciogliere attentamente (reazione violenta) 43g di idrossido di potassio.
Aggiungere H2O fino a 100ml

Unire B ad A fino ad ottenere 200ml (o bisogna mettere tutto B??)



formula 2 (fonte digitaltruth http://www.digitaltruth.com/techdata/rodinal.php la formula è per 1L e ho fatto le proporzioni per 200ml. Inoltre spero di aver tradotto in maniera corretta..)

PARTE A:
125ml H2O distillata a 52°C
20g cloridrato di p-aminofenolo
60g metabisolfito di potassio

PARTE B:
H2O 40ml fredda
40g idrossido di sodio (reazione violenta)

B in A e aggiungere H2O distillata fino ad ottenere 200ml


concordate con me che sono ben diverse??io non ci capisco più nulla...

insomma io non avrei problemi a provare a farmelo se il farmacista mi vendesse già pesate da lui le quantità precise da usare.. ma con quale formula??

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vera formula del Rodinal non è mai stata pubblicata e quelle citate si rifanno alla vecchia ricetta Agfa. Un prodotto equivalente alla ricetta citata può essere il Fomadon R9.
Ritengo più affidabile la seconda anche perchè chi ha scritto la prima si è incartato con le quantità

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacchio ma sciogliere 80g in 125ml...

ho trovato anche un'altra versione:
http://unblinkingeye.com/Articles/Rodinal/rodinal.html
praticamente la parte A della 1 e la parte B della 2!!!

checcasino...
il fomadonR non c'è da fotomatica...e comunque sono trafficone di natura Very Happy

non è che mi sapresti consigliare una versione che hai testato???

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che quello di fotografia.it sia stato preso da qui:
http://www.jackspcs.com/frodinal.htm

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carne ha scritto:
non è che mi sapresti consigliare una versione che hai testato???

Quella dell'Agfa Very Happy

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarò destinato a non provare il rodinal Very Happy dato che il fomadon r09 non lo trovo in italia
alla fine ho deciso quale ricetta usare ma nada, i componenti non li trovo. il farmacista mi ha detto che per l'idrossido di potassio non c'è problema...ma che per il PAF e metabisolfito di potassio lui non sa dove prenderli, che sono un po' elaborati per una farmacia..ha chiamato il fornitore ma non ce li ha.

continuo a cercare...

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tutto quello che c'è da provare sul mercato.....
Non credere che il Rodinal faccia miracoli.
Certo sviluppa un po' tutto, è duraturo, poco costoso, facile da usare, utilizzabile da 1+10 a 1+400 ma generalmente il D76, il Microphen, l'Emofin, i Neofin, nel loro impiego più ristretto forniscono risultati migliori. Senza parlare di vecchie e semplici ricette ormai quasi dimenticate ed utilizzate solo da pochi alchimisti.

Continua col D76 con pellicole più significative e con varie diluizioni al massimo il Microphen se vuoi salire di sensibilità. Il voler provare tutto in una volta non insegna nulla e ti crea solo una gran confusione. Impara a a farti un gusto in modo da poter poi valutare consapevolmente le differenze tra i vari trattamenti.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah....dimenticavo....se passi dalle mie parti una siringata di Rodinal te la "impresto".

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carne ha scritto:
sarò destinato a non provare il rodinal Very Happy dato che il fomadon r09 non lo trovo in italia
alla fine ho deciso quale ricetta usare ma nada, i componenti non li trovo. il farmacista mi ha detto che per l'idrossido di potassio non c'è problema...ma che per il PAF e metabisolfito di potassio lui non sa dove prenderli, che sono un po' elaborati per una farmacia..ha chiamato il fornitore ma non ce li ha.

continuo a cercare...

Hanno ancora del rodinal a Milano sia da puntofoto (via aristotele) che da FCF (via maestri campionesi). Il primo vende anche per corrispondenza.
Sta tornando in commercio, ovviamente non agfa.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

> ... Senza parlare di vecchie e semplici ricette ormai quasi dimenticate ed utilizzate solo da pochi alchimisti.

Posso essere curioso ? quali sarebbero queste semplici ricette ?

Smile

grazie e ciao

SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp.. sta tornando in commercio non agfa... sicuro?da chi allora??fomadonr?
da punto foto magari ci passo domani o sabato. spero abbiano la boccetta piccola poichè era solo curiosità per provarlo e se poi non mi piace mi rimane li inutilizzato..

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
> ... Senza parlare di vecchie e semplici ricette ormai quasi dimenticate ed utilizzate solo da pochi alchimisti.

Posso essere curioso ? quali sarebbero queste semplici ricette ?

Smile

grazie e ciao

SteR

Beulter, Craweley FX1, Pota, Pyro, Pyrocateina sono i primi che mi vengono in mente

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo, il Beutler lo conosco. A me piace molto, è granoso però con le 400 (TXpan120) ma devo provarlo con altre pellicole. Vorrei farmi il Craweley FX1 ma c'è la diluizione del potassio ioduro che è un po' una scocciatura.
Evito invece il pirogallolo per la presenza in casa di due pargoli curiosi Smile)

Un amico che scrive ancha qua mi ha poi dato delle fotocopie del fotoformulario del Ghedina che è una fonte preziosissima di formule da vecchi negromanti Smile

ciao SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho reperito il rodinal!! da puntofoto ho preso la boccetta da 500ml...quelle da 125ml erano finite!!cmq costa veramente poco rispetto gli altri Surprised
lo sciuro di punto foto è molto gentile e disponibile Ok!

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carne ha scritto:
io ho reperito il rodinal!! da puntofoto ho preso la boccetta da 500ml...quelle da 125ml erano finite!!cmq costa veramente poco rispetto gli altri Surprised
lo sciuro di punto foto è molto gentile e disponibile Ok!

Ok!

Disponibilità e competenza però influiscono giustamente anche sul prezzo Triste

A&O, che ha comprato la divisione chimici dal fallimento agfa ha rimesso in produzione rodinal e neutrol.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no la mia esclamazione era per dire che costa poco veramente secondo me...
l'ho pagata 9.5 euro... non so quanto costasse quando era in commercio su internet la boccetta da 500ml ma facendo un rapporto ipotizzando di usarla tutta alla diluizione + concentrata (1+25) vengono fuori 13 litri ovvero almeno 35 pellicole...ovvero meno di 28 cent a pellicola per lo sviluppo!!!
avevo fatto un conto e il d76 sta a circa 1 euro a sviluppo...

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi