photo4u.it


Canon 28 2.8 o Sigma 28 1.8?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 7:47 pm    Oggetto: Canon 28 2.8 o Sigma 28 1.8? Rispondi con citazione

Quale dei due mi consigliate per delle foto in interno?

Ultima modifica effettuata da Lele80 il Gio 30 Mar, 2006 9:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel Canon 20...trovo la focale dei 35eq la vera tuttofare.
Wink
Mi pare che il buon pdp comunque parlasse molto bene del sigma, un po' meno (molto) del Canon (in rete invece il giudizio non sembra essere cosi malvagio).
Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Un bel Canon 20...trovo la focale dei 35eq la vera tuttofare.
Wink
Mi pare che il buon pdp comunque parlasse molto bene del sigma, un po' meno (molto) del Canon (in rete invece il giudizio non sembra essere cosi malvagio).
Ciao


no sotto i 24 non mi servono.....

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il canon 28 è il vetro peggiore della storia si dice LOL
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
il canon 28 è il vetro peggiore della storia si dice LOL



Wowwww Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
il canon 28 è il vetro peggiore della storia si dice LOL


il 2.8 mi piacerebbe provarlo...in rete non se ne parla affatto male.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
marklevi ha scritto:
il canon 28 è il vetro peggiore della storia si dice LOL


il 2.8 mi piacerebbe provarlo...in rete non se ne parla affatto male.


si però io lo comprerei per gli interni, per cui 2.8 è forse troppo buio in confronto all'1.8 sigma...

cavolo ci sarebbe il 35 2.0 che è ottimo ma è stretto come campo visino....
siccome nessuno mi vieta poi di usarlo anche in esterno, se già mi sentivo stretto col 50 sull'analogico, figuriamoci col 35.....

uffi, quindi sono costretto a prendere un 28..... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra il 28 ed il 35 il campo inquadrato cambia veramente troppo poco per discriminare la scelta dell'uno o dell'altro...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
tra il 28 ed il 35 il campo inquadrato cambia veramente troppo poco per discriminare la scelta dell'uno o dell'altro...

Onestamente non sono affatto d'accordo.. No no Su pellicola la differenza è evidente e su 'crop 1.6x' resta in proporzione..
In interni anch'io mi sono sempre trovato 'stretto' col 50mm, se adesso dovessi scegliere tra qualcosa di (leggermente) più lungo o più corto non avrei dubbi! In realtà propenderei più per un 24mm (38mm equiv.) ma sono gusti..
Comunque il Canon davvero schifoso era il 28/1.8 non il vecchio 28/2.8. Però PdP, che ne aveva provati diversi, disse che il Sigmone era molto meglio.. Ed effettivamente dagli esempi che ho visto si nota.
Il Canon 28/2.8 può essere interessante se lo si prende usato a 110-120€..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
tra il 28 ed il 35 il campo inquadrato cambia veramente troppo poco per discriminare la scelta dell'uno o dell'altro...



Uhmmm.....non cercare di corrompermi perchè il 35 f2 mi fa gola....!!!!

quando usavo il 50 sull'analogico, notavo una certa ristrettezza...

figuriamoci col 35 che corrisponde a 56mm.... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Onestamente non sono affatto d'accordo.. No no Su pellicola la differenza è evidente e su 'crop 1.6x' resta in proporzione..



focale e angolo di campo non sono proporzionali...
(ovviamente io mi riferivo al crop 1,6)

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
letturo ha scritto:

Onestamente non sono affatto d'accordo.. No no Su pellicola la differenza è evidente e su 'crop 1.6x' resta in proporzione..



focale e angolo di campo non sono proporzionali...
(ovviamente io mi riferivo al crop 1,6)


come no????? Argh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho avuto il Canon ma...
ho avuto il 28 1.8 Sigma Triste
Tralascio le considerazioni sul prezzo.
La costruzione rasenta il ridicolo: l'AF ne modificava, durante il movimento, la forma esterna; la plastica la fa da padrona anche nelle lenti e anche al tatto risulta sgradevole. La resa ottica a 1.8 è inacettabile e da f4.0 in poi rende colori mai visti: il tono generale risulta moscio e tendente al verde tant'è vero che pensavo di aver utilizzato pellicole avariate. Non giudico la definizione (non sono in grado) ma la mancanza di microcontrasto è evidente. Il boke i degno di un cata.
Insomma per me è un cesso.

Senza entrare nei particolari (e rimanendo su pezzi umanamente raggiungibili, no Contax/Leica) giudico nettamente migliori (parlando di 28 2.8) Olympus, Nikon, Pentax, Minolta.

Prima di spendere i Vostri soldi in sti robi valutate l'usato di qualità che mantiene il prezzo e da soddisfazioni.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
flurry ha scritto:
letturo ha scritto:

Onestamente non sono affatto d'accordo.. No no Su pellicola la differenza è evidente e su 'crop 1.6x' resta in proporzione..



focale e angolo di campo non sono proporzionali...
(ovviamente io mi riferivo al crop 1,6)


come no????? Argh!


Intendevo dire che più ci si sposta verso il grandangolo più vale ogni mm risparmiato...chiaro che l'angolo di campo sia funzione della focale.

_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Mer 29 Mar, 2006 9:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Lele80 ha scritto:
flurry ha scritto:
letturo ha scritto:

Onestamente non sono affatto d'accordo.. No no Su pellicola la differenza è evidente e su 'crop 1.6x' resta in proporzione..



focale e angolo di campo non sono proporzionali...
(ovviamente io mi riferivo al crop 1,6)


come no????? Argh!


Mi spiego meglio riferendomi al formato 135.
Un 28 ha circa 74° di angolo di campo. Un 35 circa 62.
La differenza è di 12°.
Un 280mm ed un 350 avranno si e no un paio di gradi di differenza...
Insomma all'aumentare della focale la differenza in gradi diventa sempre meno percettibile.


Ma vabbè....

cmq se io monto un 35 su una 350d, non avrò un campo visivo un pò più ristretto rispetto ad un 50 montato su una analogica, dato che 35 * 1.6 = 56?????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Non ho avuto il Canon ma...
ho avuto il 28 1.8 Sigma Triste
Tralascio le considerazioni sul prezzo.
La costruzione rasenta il ridicolo: l'AF ne modificava, durante il movimento, la forma esterna; la plastica la fa da padrona anche nelle lenti e anche al tatto risulta sgradevole. La resa ottica a 1.8 è inacettabile e da f4.0 in poi rende colori mai visti: il tono generale risulta moscio e tendente al verde tant'è vero che pensavo di aver utilizzato pellicole avariate. Non giudico la definizione (non sono in grado) ma la mancanza di microcontrasto è evidente. Il boke i degno di un cata.
Insomma per me è un cesso.

Senza entrare nei particolari (e rimanendo su pezzi umanamente raggiungibili, no Contax/Leica) giudico nettamente migliori (parlando di 28 2.8) Olympus, Nikon, Pentax, Minolta.

Prima di spendere i Vostri soldi in sti robi valutate l'usato di qualità che mantiene il prezzo e da soddisfazioni.

Ciao


E allora secondo voi è razionale prendere un 35 f/2, avendo già un 50 1.8??

non sono troppo vicini?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Razionalità? Il demone della fotografia non è razionale...meno che mai quello delle ottiche fisse. Wink
Comunque fossi in te al 50 aggiungerei il 24 2.8 te l'ho già detto...oppure prenditi il 35 e più in là sostituisci il 50 con l'85...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Razionalità? Il demone della fotografia non è razionale...meno che mai quello delle ottiche fisse. Wink
Comunque fossi in te al 50 aggiungerei il 24 2.8 te l'ho già detto...oppure prenditi il 35 e più in là sostituisci il 50 con l'85...


ti spiego a me troppo zoom non mi servono per cui l'85 lo escludo....

mi serve un fisso luminoso per fare le foto in interno...

il 24 è trobbo buio a 2.8, preferirei almeno un 1.8 o 2.0....

ora il 28 canon dicono che è schifoso
il 28 sigma dicono che è schifosetto
mi rimane solo il 35 canon.... Rolling Eyes solo che ho paura del suo campo visivo....e dell'irrazionalità avendo già un 50....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'85 è troppo zoooooomm Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato sia i due 28 canon che il 28 sigma.
Il 28 1.8 canon è il peggior fisso che ho provato: non ho mai visto di peggio, infinitamente peggio del fratello minore.
il 28 2.8 canon non è male, ma alla fine ho scelto il sigma: più inciso, più luminoso (comodo per ciò che diventa un "normale" su aps-c) colori migliori, meno flare (almeno dopo una rapidissima analisi) e solido come un carroarmato.
Il canon vignetta un filo meno, è più piccolo e leggero, ha un af migliore.
Il sigma è una buona lente, un filo inferiore al pentax, che resta uno dei migliori 28 mai costruiti, almeno secondo la mia opinione.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi