Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 7:35 pm Oggetto: Aggiuntivi MACRO e GRANDANGOLO per la s5600 |
|
|
Ciao a tutti!
Mi rivolgo sopratutto a chi ha già acquistato aggiuntivi del genere, perchè vorrei prendere una lente MACRO ed un GRANDANGOLO per la mia Fuji. Potreste consiglarmi qualche sito (anche magari qualche negozio a Salerno o dintorni) dove vedere un po' i prezzi, e magari dirmi anche su che tipo (o marca) di lente conviene interessarsi?
P.S.: non ho (purtroppo) nessun binocolo da smontare... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Con il binocolo ci fai la lente macro, in alternativa puoi comprarle in un qualsiasi negozio di fotografia, ti consiglio di prenderne una sola ma abbastanza potente, almeno + 8 diottrie. X il grandandolo, si dice che quello fuji sia mediocre, il massimo è senza dubbio il raynox ma costa una cifra... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio un utenrte del forum ha acquistato il wide Fuji e da quello che si è visto non è proprio malaccio.. certo, raynox è raynox ma il wide fuji non è male e costa anche molto meno!!
Per la lente macro se ne trovano su ebay a prezzi decenti che vanno da un range di diottrie da +1 a +10. Personalmente ti consiglio di prendere una da 10+ ma anche qualcuna con meno diottrie in alcuni casi sono molto utili e soprattutto non costano nulla
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ! C'è qualche altra marca a cui posso riferirmi oltre Raynox? (Ed oltre ovviamente a Fuji...) _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Si parlotta anche bene dell'olympus tcon-17... _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 5:14 pm Oggetto: |
|
|
un ripassino veloce su quello che danno in più le diottrie...?
Come valutare un +1 rispetto ad un +10?
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Quindi ricapitolando:
Raynox: http://www.raynox.co.jp/english/dcr/egindex.htm
Grandangolo - DCR-5000 0.5X - 100 euro circa
Macro - DCR-250 - prezzo?
Macro - DCR-150 - prezzo?
Olympus: http://www.olympus.it/consumer/198_268.htm
Grandangolo - WCON-07 - 160 euro circa
Macro - MCON-40 - 130 euro circa
Su ebay gli unici 55mm che ho trovato sono i set +1 +2 +4... che ne pensate? Siamo sui 20 euro... E l'unico +10 è un 58mm e siamo sui 15 euro.
Qualcuno conosce i prezzi dei Raynox? Se qualche salernitano mi consiglia un negozio in città sarebbe fantastico... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
P.S.: gli anelli adattatori sono standard o variano a seconda della marca? Cioè se comprassi un wide Olympus da 58mm, dovrei comprare un anello adattatore Fuji o un qualsiasi anello adattatore 58->55?
E se comprassi un aggiuntivo di una certa marca da 55mm, avrei bisogno comunque di un anello per avvitarlo sulla mia Fuji?
Se mi fate un po' di luce ve ne sarei grato...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
DCR-250 costa attorno ai 50€
DCR-250 costa attorno ai 35€
dai un occhiata anche agli aggiuntivi macro MSN-200/202 MSN 500/502
però costano un bel po.. in media 75€
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i prezzi...
Proprio oggi ho trovato in un negozio un filtro MACRO +10 B&W a 40 euro. Che ve ne pare della marca e del prezzo?
CIAO!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Grazie per i prezzi...
Proprio oggi ho trovato in un negozio un filtro MACRO +10 B&W a 40 euro. Che ve ne pare della marca e del prezzo?
CIAO!  |
secondo me è meglio se la lente macro te la costruisci da solo!!!
ci sono molti post che parlano di questo!!! ma semplicemente, basta che smonti un binocolo e gli rubi la lente frontale!!! quella sara la tua lente macro!!!
otterrai risultati sorprendenti... non crederai ai tuoi occhi!!!
e spenderai pochissimo!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 10:55 pm Oggetto: |
|
|
non credo però malox che un binocolo da 10€ dai cinesi dia risultati decenti.. e su questo se ne è anche parlato in un altro post
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, il mio binocolo cinese costa 15 euro e ha le lenti rosse... qualche volta faccio una comparativa... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Io distinguerei tra lenti addizionali e lenti macro, le prime sono costituite da una sola lente, appunto, e mi pare per mia esperienza che producano forti aberrazioni nei punti fuori fuoco. Gli aggiuntivi macro se ho capito bene costano di più perchè sono composti da due o più lenti (come quelli canon con diametro 58mm), e riducono le abberrazioni cromatiche.
Correggetemi se sbaglio..
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo binocoli da smontare non ne ho...
Che ve ne pare di un B&W Macro +10 a 40 euro? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuliano1970 utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 183
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 8:05 am Oggetto: |
|
|
Riesumo un vecchio post perchè vorrei un consiglio: ho trovato su Ebay un Raynox HD 6600 Pro al favoloso prezzo di 60 € incluse le spese di spedizione. La domanda: ma è compatibile con la S5600?
Seconda domanda: il fatto che ha la filettatura da 52, non mi produrrà una vignettatura eccessiva?
Ultima: per eventualmente montarlo sulla s5600 basta un anello adattatore 55-58 oppure devo prendere qualche adattatore specifico della Raynox?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
Giuliano1970 ha scritto: | Riesumo un vecchio post perchè vorrei un consiglio: ho trovato su Ebay un Raynox HD 6600 Pro al favoloso prezzo di 60 € incluse le spese di spedizione. La domanda: ma è compatibile con la S5600?
Seconda domanda: il fatto che ha la filettatura da 52, non mi produrrà una vignettatura eccessiva?
Ultima: per eventualmente montarlo sulla s5600 basta un anello adattatore 55-58 oppure devo prendere qualche adattatore specifico della Raynox?  |
Sì, è compatibile.
L'unica cosa strana è che il Raynox HD-6600 Pro dovrebbe avere una filettatura da 55 millimetri. E' quindi montabile direttamente sulla 5600, al contrario del Raynox DCR-6600 Pro che ha una filettatura da 52 millimetri. A meno che non ce ne siano in giro diverse versioni.
In ogni caso, sul sito ufficiale della Raynox consigliano di utilizzare sulla 5600 il DCR-6600 Pro in accoppiata con l'anello adattatore RA5255A. Nel sito linkato trovi una comparativa con il Raynox HD-6600 Pro da 55 millimetri.
Ti linko le due immagini:
HD-6600 Pro 55 mm.
DCR-6600 Pro 52 mm. + Anello Adattatore
Mi pare proprio che l'HD perda molto di più ai bordi rispetto al DCR.
Comunque, tra il vedere e il non vedere starei alla larga da un eventuale HD-6600 Pro che non abbia una filettatura da 55.
Ultima modifica effettuata da Kanango il Ven 01 Giu, 2007 8:26 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuliano1970 utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 183
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Giuliano1970 ha scritto: | Riesumo un vecchio post perchè vorrei un consiglio: ho trovato su Ebay un Raynox HD 6600 Pro al favoloso prezzo di 60 € incluse le spese di spedizione. La domanda: ma è compatibile con la S5600?
Seconda domanda: il fatto che ha la filettatura da 52, non mi produrrà una vignettatura eccessiva?
Ultima: per eventualmente montarlo sulla s5600 basta un anello adattatore 55-58 oppure devo prendere qualche adattatore specifico della Raynox?  |
Sì, è compatibile.
L'unica cosa strana è che il Raynox HD-6600 Pro dovrebbe avere una filettatura da 55 millimetri. E' quindi montabile direttamente sulla 5600, al contrario del Raynox DCR-6600 Pro che ha una filettatura da 52 millimetri. A meno che non ce ne siano in giro diverse versioni.
In ogni caso, sul sito ufficiale della Raynox consigliano di utilizzare sulla 5600 il DCR-6600 Pro in accoppiata con l'anello adattatore RA5255A. Nel sito linkato trovi una comparativa con il Raynox HD-6600 Pro da 55 millimetri.
Tra vedere e non vedere starei alla larga da un eventuale HD-6600 Pro che non abbia una filettatura da 55. |
Ti ringrazio per i chiarimenti. In effetti ero anch'io perplesso della misura dell'HD, ma ho scoperto che esisterebbero con misure 52,55 e 58 mm.
Il dubbio è la qualità che mi darebbe un wide con attacco più piccolo, se vignetta troppo diventa quasi inutile. Tu cosa ne pensi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 8:32 am Oggetto: |
|
|
Giuliano1970 ha scritto: | Ti ringrazio per i chiarimenti. In effetti ero anch'io perplesso della misura dell'HD, ma ho scoperto che esisterebbero con misure 52,55 e 58 mm.
Il dubbio è la qualità che mi darebbe un wide con attacco più piccolo, se vignetta troppo diventa quasi inutile. Tu cosa ne pensi? |
Ho editato il mio post precedente aggiungendo le immagini comparative.
Non ho la minima idea se l'HD da 52 mm. con adattatore vignetta o no. Ma ti dico questo. Se dovessi acquistare un wide per la 5600 cercherei di comprare nell'ordine:
1) DCR-6600 Pro + Anello adattatore
2) DCR-730 + Anello adattatore
Poi se proprio non riuscissi a procurarmi uno dei due...
3) HD-6600 Pro con filettatura da 55 mm.
Ma ci penserei bene su visto quanto perde ai bordi rispetto ai DCR.
Un HD-6600 Pro con filettatura diversa comunque non lo comprerei neppure se minacciato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuliano1970 utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 183
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Giuliano1970 ha scritto: | Ti ringrazio per i chiarimenti. In effetti ero anch'io perplesso della misura dell'HD, ma ho scoperto che esisterebbero con misure 52,55 e 58 mm.
Il dubbio è la qualità che mi darebbe un wide con attacco più piccolo, se vignetta troppo diventa quasi inutile. Tu cosa ne pensi? |
Ho editato il mio post precedente aggiungendo le immagini comparative.
Non ho la minima idea se l'HD da 52 mm. con adattatore vignetta o no. Ma ti dico questo. Se dovessi acquistare un wide per la 5600 cercherei di comprare nell'ordine:
1) DCR-6600 Pro + Anello adattatore
2) DCR-730 + Anello adattatore
Poi se proprio non riuscissi a procurarmi uno dei due...
3) HD-6600 Pro con filettatura da 55 mm.
Ma ci penserei bene su visto quanto perde ai bordi rispetto ai DCR.
Un HD-6600 Pro con filettatura diversa comunque non lo comprerei neppure se minacciato.  |
mi hai convinto, l'HD ho visto da una prova in rete che vignetta già parecchio nella versione 55 mm, figuriamoci l'82.
Conosci l'aggiuntivo grandangolare Schneider Kreuznach 0.66X 55 mm? Sarebbe per le Kodak, ma la filettatura non sembra diversa da quella della s5600- Ne avrei trovato uno usato a 50 € + spese, che ne dici? Qualcuno lo conosce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|