 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 5:38 pm Oggetto: Canon EF 55-200mm USM II |
|
|
Salve a tutti! Mi sono appena registrato e sono contento di fare parte anche io di questo bel forum! Posseggo una Canon EOS 350D DIGITAL e di recente ho acquistato un secondo obiettivo, il Canon EF 55-200mm USM II. Non ho avuto tempo di leggere se ci sono commenti in merito ma se c'è qualcuno che lo possiede o che ha fatto delle prove con lo stesso, sarei grato se mi rispondesse! Allora, ho fatto diverse prove: facendo delle foto ho notato che a diaframmi molto chiusi (f 32 @ 200mm) se provo a fotografare un paesaggio lontano (quindi con messa a fuoco infinito) l'immagine non è nitida ma sembra un mosso sgranato, sfumato. A diaframmi aperti invece il risultato sembra migliore ma non ancora nitido. A diaframmi medi, f 11 il risultato comincia ad essere buono meglio di prima ma non "vedo" quella nitidezza che vorrei! E' normale secondo voi? Per soggetti più vicini invece i risultati sono ok a tutte le distanze focali, il "disturbo "succede solo con messa a fuoco all'infinito. Potresto consigliarmi che tecnica usare per fotografare paesaggi lontani? Che diaframmi utilizzare per avere un buon risultato? Grazie e a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|