photo4u.it


eclissi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mardrock
utente


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 9:42 pm    Oggetto: eclissi Rispondi con citazione

ma se faccio foto ad eclissi senza filtri vari si rovina l'obbiettivo???
non prendetemi in giro sono un poppante!!!!

_________________
nikon d80 18-70
cerco 80-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 9:47 pm    Oggetto: Re: eclissi Rispondi con citazione

Mardrock ha scritto:
ma se faccio foto ad eclissi senza filtri vari si rovina l'obbiettivo???
non prendetemi in giro sono un poppante!!!!


Mah, direi di no. Se magari ci metti un UV non si dispiace la macchina Smile

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico che non corre nessun rischio è l'obbiettivo che viene solamente attraversato dai raggi solari. Il punto critico è quello su cui si forma il fuoco cioè nel tuo occhio tramite il pentaprisma e sulla tendina per via dello specchio semitrasparente.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa un filtro solare oppure due lastrine tipo quelle che usano i saldatori.
E' rischioso fotografare il sole, fai molta attenzione.
Ultima eclissi:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=45875

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vetro da saldatore attaccato davanti al paraluce con nastro di carta, 200mm a mano libera:




ottobre scorso

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Debi78
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 11
Località: cinisello balsamo -mi

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe fotografare l'eclissi ma anche io sono principiantissima quindi vorrei sapere se anche il sensore si può rovinare. E comunque se causa problemi alla macchina.
Ciaooooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no l'obiettivo non ne risente!

sicuramente il tuo occhio SI!...e anche il sensore non sarà molto contento! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi... ma da amante dei paesaggi vi consiglio caldamente di provare qualche scatto "contestualizzato": pigliatevi un bel grandangolo che fa venire il sole piccino piccino e riprendete un bel paesaggio, qualsiasi esso sia, durante l'ecclisse. Secondo me ne possono uscire fuori le foto più belle e interessanti, oltre i soliti scatti da "telescopio", senza nulla togliere a chi ha perso molto tempo per immortalare il sole a pieno fotogramma! Smile
E in più nessun rischio per la vista o per il sensore. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore di una reflex rischia ben poco, perchè è esposto per brevissimo tempo. Invece con una compatta sicuramente non è una buona idea!
Diverso il discorso per le parti meccaniche, che in una reflex si potrebbero riscaldare anche parecchio. IMO se la foto la vuoi fare, falla alla svelta, e NON con una compatta.
E se usi una reflex, ovvio che devi inquadrare SENZA guardare nel mirino, se non vuoi lasciarci un occhio. Scatta e semmai correggi guardando nello schermo la foto.
Ovvio che se metti un bel vetro da saldatore davanti all'obiettivo è meglio... Se no rischi che faccia con la tua fotocamera come Archimede con le barche Very Happy

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dite sul serio????
ma che volete che succeda al sensore????
è come fare una foto tipo silouette!!!

anche in quelle c'è il sole presente, anczi, nell'eclisse resta visibile un parte minore.....

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
ma dite sul serio????
ma che volete che succeda al sensore????
è come fare una foto tipo silouette!!!

anche in quelle c'è il sole presente, anczi, nell'eclisse resta visibile un parte minore.....


se se... provaci.
Io ti posso dire che se userai degli occhiali da sole dopo pochi secondi ti faranno male gli occhi.

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sto facendo degli scatti: hp4+@25 iso, nd 24 (autocostruito) con 1200 1/10 maksutov. 1/8000s con eos 5d.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
ma dite sul serio????
ma che volete che succeda al sensore????
è come fare una foto tipo silouette!!!

anche in quelle c'è il sole presente, anczi, nell'eclisse resta visibile un parte minore.....

Se scatti rischi di bruciare il sensore dell'af e dell'esposimetro, nel vero senso di darlo alle fiamme (poi brucia anche il resto della macchina).
Sul manuale di tutti i corpi la cosa è scritta in modo chiaro.
Prova a mettere a fuoco il sole su di un foglio di carta invece che sul sensore, e vedrai le fiamme.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi vediamo tutte le foto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che se si vuole scattare senza nessun tipo di filtro e per non correre rischi nè per l'occhio, nè per il sensore, si possa scattare col fish-eye.
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E col fish cosa credi di fotografare? Se viene fuori un puntino di 10 pixel di diametro è tanto... per le eclissi ci vuole un tele, non un fish... tanto vale non fotografare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è mia Very Happy
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco le mie Smile
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le ho fatte utilizzando una lastra....
per fortuna ( Rolling Eyes ) mio fratello si è rotto un braccio e avevo a disposizione un paio di lastre che si utilizzano in ortopedia....
ho utilizzato quelle.......
appena riesco a scaricarle posto anche io qualcosa... speriamo siano venute decenti!

PS grazie per il consiglio sul "non fotografare il sole"... non credevo si potesse rovinare qualcosa...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi