photo4u.it


Delta 3200@12500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:42 am    Oggetto: Delta 3200@12500 Rispondi con citazione

Ho necessità per riprese notturne senza flash di tirare a 12500 l'esposizione delle delta3200.
Qualcuno ha esperienza in merito su come ottenere i migliori risultati in sviluppo?
Userei il d-76, stock o 1+1...non so.

Ciao

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo fatto astrofoto ad alti iso (6400 se ben ricordo) su delta 3200.
Avevo ottenuto buoni risultati solo con microphen stock con tempi da datasheet.
Con ID-11 (sarò grezzo ma mi sembra identico al d-76) avevo ottenuto troppa grana.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Portesti semmai provare il microphen oppure X-Tol ...

Delta 3200 Pro Xtol stock 12500 ASA/ISO 12.5

Delta 3200 Pro Microphen stock 12500 ASA/ISO 16.5

comunque ID11 e D76 sono effettivamente uguali e digitaltruth (fonte dei tempi che ti ho riportato) dice 17' stock ... ma ho paura che affoghi nella grana ...

ciao SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

errato invio

Ultima modifica effettuata da claudiom il Mer 29 Mar, 2006 1:03 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

due sviluppi di delta3200:
Il primo a 3200 9' microphen stock.
Il secondo a 6400 12' mic. stock.
Sembrano due pellicole diverse: la prima davvero stampabile con facilità e ne ringrazio Paoloilch.
la seconda , situazione di ripresa analoga, già molto più granosa e spenta.

esempio del primo:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=77850
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Col 35mm una tirata del genere diventa molto pesante in CO e al limite della decenza.
Se utilizzi il MF puoi provare ma non aspettarti miracoli; ottenni risultati "decenti" in Ilfotec DDX 1+4 17 min.

La Delta 3200 è apprezzabile anche alla luce del giorno esposta per 800/1600 in D76 stock; certamente non aspettatevi risultati "normali" ma in ogni caso molto piacevoli.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, niente 12500.....
Farò qualche test preliminare a 3200 o 6400 seguendo i vostri consigli.
Vi farò sapere...

Grazie a tutti.

Ciao

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi