photo4u.it


Il mio primo rullino dia...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2004 7:35 pm    Oggetto: Il mio primo rullino dia... Rispondi con citazione

CACCHIO RAGAZZI! Nonostante io non possegga né proiettore, né scanner, per "sfizio" mi ero comprato un rullino Kodak Elite Chrome 100. Ho appena finito di guardare le foto col coso portatile con la lente (mi adatto) per scegliere le migliori da far stampare, e...


  • Colori MERAVIGLIOSI (sembrano addirittura più belli del reale)
  • Al contrario di quel che pensavo, ho beccato l'esposizione di tutte, alcune anche in manuale (spero al più presto di postarle)
  • Forse l'unica cosa che mi ha stupito (ma non deluso) è stata il vedere un po' di grana...


Domani mi faccio prestare un proiettore dal mio parroco (siamo amici), e me le godo in santissima (è il caso di dirlo) pace. Scusate il topic, ma sono rimasto davvero sorpreso! Mi sento di consigliare a tutti quelli che non l'avessero fatto, di provare a fotografare in dia, uno spettacolo! VIVA L'ANALOGICO!!!

Ciao a tutti ragazzi! Bacini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miky
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1357
Località: bologna

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2004 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ESATTO Ok! Ok! Ok!
io le dia le faccio praticamente sempre, perchè a mio avviso rispetto all rullino hanno una marcia in piu', il colore è reale al 100%, se riesci falle stampare in carta cibacrome, vedrai come la lucentezza e il colore vengono valorizzati è uno SPETTACOLO!!!
ops, scusate, mi ero fatta prendere dall' enfasi del momento... Imbarazzato
comunque VIVA LE DIA Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marina Vercy
utente


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 251
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2004 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la grana la vedi forse solo con il visorino,sono convinta che proiettandole sparisce.
una proiezione di diapositive è veramente un bello spettacolo, e davvero in quello il digitale non è ancora arrivato,perchè tra vederle su uno schermo magari di due metri e vederle su una televisione,non c'è paragone!
evviva l'amico parroco!
Ok!

_________________
ciao, le mie foto sono qui:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=799
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sempre scattato solo diapositive. A parte il risparmio della stampa, la visione proiettata è assolutamente non paragonabile alla visione di un rettangolino di carta. Non ti fidare più di tanto del visore che stai usando, una volta proiettate le dia cambiano parecchio.

Il digitale offre una alternativa, con i proiettori LCD che non costano più una follia come qualche anno fa, anche se comunque non sono ancora economicissimi. A loro sfavore, rispetto alla diapositiva, la risoluzione inferiore: i modelli in commercio arrivano solo a 1024x768 e soffrono della riduzione di gamma cromatica tipica dei sistemi LCD.

Comunque, per esperienza personale diretta, vi posso assicurare che il risultato si avvicina moltissimo a quello ottenibile con le diapositive.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nickwing
utente


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 208
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:

Comunque, per esperienza personale diretta, vi posso assicurare che il risultato si avvicina moltissimo a quello ottenibile con le diapositive.


ma con cosa le hai proiettate le diapositive? Scusami, ma non posso credere che la migliore delle videoproiezioni arrivi ad una bella diaproiezione (magari eseguita con un Leitz Pradovit Wink ) e te lo dice uno che le proiezioni le ha viste sia con proiettori LCD che con proiettori DLP, mentre le diapositive se le guarda sempre con il suo vecchio Leitz...

comunque a gerarcone direi di provare delle Fuji come la Provia o la Velvia, difficili (soprattutto la seconda) da esporre ma dai risultati stupefacenti...

_________________
Come here: www.nikonclubitalia.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nickwing ha scritto:
roiter ha scritto:

Comunque, per esperienza personale diretta, vi posso assicurare che il risultato si avvicina moltissimo a quello ottenibile con le diapositive.


ma con cosa le hai proiettate le diapositive? Scusami, ma non posso credere che la migliore delle videoproiezioni arrivi ad una bella diaproiezione (magari eseguita con un Leitz Pradovit Wink ) e te lo dice uno che le proiezioni le ha viste sia con proiettori LCD che con proiettori DLP, mentre le diapositive se le guarda sempre con il suo vecchio Leitz...

comunque a gerarcone direi di provare delle Fuji come la Provia o la Velvia, difficili (soprattutto la seconda) da esporre ma dai risultati stupefacenti...


Non ho detto, perchè non lo penso, che una proiezione digitale 'domestica' sia paragonabile qualitativamente con una analogica. La mia era più che altro una risposta a Marina che lamentava i limiti della visione su monitor delle foto digitali.

Credo di averlo già raccontato tempo fa, ma lo ripeto volentieri: l'autunno scorso ho realizzato una presentazione di una cinquantina di minuti per far vedere le foto dell'Australia agli amici. Ho utilizzato un software specifico (ProShow) che permette di usare dissolvenze, scritte, musica, ecc., e l'abbiamo visto con un proiettore NEC 1024x768 (non nuovissimo) inserito in un sistema home teather realizzato con un PC.
Il risultato è stato apprezzatissimo, molto più coinvolgente rispetto ad una normale proiezione scandita dal 'cla-clack' del caricatore, e anche se la qualità dell'immagine non era paragonabile all'analogico comunque raggiungeva un livello adeguato a fare bella figura, confermata anche dal numero di repliche richieste dagli altri amici esclusi la prima serata Wink



Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Non ti fidare più di tanto del visore che stai usando, una volta proiettate le dia cambiano parecchio.


Che intendi dire? Comunque oggi mi faccio prestare il proiettore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
roiter ha scritto:
Non ti fidare più di tanto del visore che stai usando, una volta proiettate le dia cambiano parecchio.


Che intendi dire? Comunque oggi mi faccio prestare il proiettore.


Che quando le vedi proiettate i difetti risultano amplificati, specie micromosso e fuori-fuoco. Anche i colori potrebbero essere diversi, ma questo dipende molto dalla qualità del visore che stai usando.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
roiter ha scritto:
Non ti fidare più di tanto del visore che stai usando, una volta proiettate le dia cambiano parecchio.

Che intendi dire? Comunque oggi mi faccio prestare il proiettore.


è inevitabile restare incantati dai colori delle diapo!
anche io faccio solo dia (con Velvia 50) da anni, e le ho affiancate alle recenti sperimentazioni in digitale... ma NON le abbandono proprio...

è vero quello che ti dice roiter, la prova del fuoco per valutare una dia è quella del proiettore, perché ti permette di vedere difetti (e pregi) che con il visorino non si vedono proprio! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora prima di farle stampare è bene che io provi prima a guardarle col diaproiettore... Una curiosità: ma è possibile che col visorino riesco a vedere la grana? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Una curiosità: ma è possibile che col visorino riesco a vedere la grana?


Ma che visore hai? Io ne ho uno da 3 euro, di quelli che inserisci la dia e guardi controluce, con una lente 2x.. guardando una dia fatta con Fujichrome Sensia100 la grana non si vede.. la inizio a vedere con la Kodak Elite Chrome400 ma quando le proietto è tutto ok!
Prova a proiettarle.. e poi facci sapere!

Viva l'analogico e viva le DIA Ok! Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marina Vercy
utente


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 251
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti Roiter ha ragione, esistono questi videoproiettori che nei fotoclub iniziano a usare e ci sono dei proiettori da diapositive abbastanza scadenti che sicuramente non fanno grande differenza
ma la qualità di un bel proiettore si vede eccome: ricordo che anni fa abbiamo comperato appunto un leica pradovit con l'obiettivo più bello per sostituire il proiettore economico che avevamo prima e quella sera abbiamo passato ore fino a notte inoltrata per rivedere un mucchio di nostre diapositive che sembrava addirittura di vedere per la prima volta,tanta era la differenza
Very Happy

_________________
ciao, le mie foto sono qui:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=799
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Citazione:
Una curiosità: ma è possibile che col visorino riesco a vedere la grana?


Ma che visore hai? Io ne ho uno da 3 euro, di quelli che inserisci la dia e guardi controluce, con una lente 2x..


Idem... Potrei sbagliarmi ovviamente, ma sono quasi certo che sia grana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2004 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Che quando le vedi proiettate i difetti risultano amplificati, specie micromosso e fuori-fuoco. Anche i colori potrebbero essere diversi, ma questo dipende molto dalla qualità del visore che stai usando.


Ho appena finito di guardarmi le mie diapositive proiettate... Ragazzi, che spettacolo! Ho notato però che quando proietto immagini di un metro il fuoco comincia a mancare... Colpa mia? E anche i colori risultavano un po' più smorti rispetto al visorino... Colpa del diaproiettore? Comunque è stata una bellissima anteprima, mi sa che dopo l'estate mi acquisto il proiettore. L'unica cosa... Mi sono dovuto adattare: muro, mobile, tenda, ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I visorini di solito non hanno una temperatura cromatica corretta.. tendono a scaldare e a saturare. Quello che vedi col proiettore dovrebbe essere il colore più fedele..

Roby

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente la grana che vedi col visorino è una grana presente nel pannellino bianco plastico del visore stesso.. per conferma prova a guardarlo acceso senza la dia e con gli occhiali da sole per abbassare l'intensità luminosa.

Per quanto riguarda il proiettore è giusto quel che dicono qui sù ma tieni presente che il bianco (la temperatura colore) è la risultante tra la lampada di illuminazione e il pannello riflettente (se proietti su un muro apparentemente bianco ma che vira appena sul ciano non avrai mai i colori fedeli) Ti suggerisco di acquistare un pannello consigliato dal produttore del diaproiettore.

E' normale che i colori proiettati appaiano più velati che sul visore.. dipende dalla potenza della lampada e dalla distanza tra il proiettore e il pannello.. più sono lontani e più l'intensità luminosa si perde.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A tale proposito mi ricordo che, almeno 10 anni fa, i proiettori più economici avevano lampade da 150 watt, quelli un pochino più costosi da 250watt.. sbaglio ?

Roby

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi