Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
galates nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 35 Località: Rovigo
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:13 am Oggetto: Soggetto in ombra |
|
|
ciao a tutti, sono un neofita e vi chiedevo dei consigli su come fotografare un soggetto in ombra con lo sfondo illuminato. Credo che per gli esperti sia una sciocchezza ma per me un po meno. Voglio fotgrafare un soggetto sotto l'ombra di un albero mentre lo sfondo è completamente illuminato dalla luce solare in estate. Mi hanno consigliato di bloccare l'AE sullo sfondo e poi spostare l'obbiettivo sul soggetto. E' una procedura che può funzionare? Tramite i comandi manuali posso cioè apertura diaframma ecc.. riesco ad ottenere un buon risultato? Ringrazio tutti fin d'ora. ciao!! _________________ Canon EOS 1100D; Canon EF-S 18-55; Canon EF-S 75-300 II; Nikon Coolpix L25; Polaroid 636; Bencini Koroll 24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
ciao,
se fai come ti hanno consigliato e blocchi l'esposizione sullo sfondo illuminato credo che il soggetto vengo buio e non riconoscibile.
Se l'ombra non e' troppo marcata e disponi sulla macchina della misurazione spot potresti provare cosi: misuri la zona piu' luminosa, da quella misura sovraesponi di magari dai 2 ai 3 stop e vedi cosa succede, altrimenti ti serve il beneamato flash, esponi sempre lo sfondo e se la macchina lo permette regoli la potenza del flash fino ad ottenere un risultato ben bilanciato tra il soggetto e lo sfondo.
ciao
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
ciao,
se fai come ti hanno consigliato e blocchi l'esposizione sullo sfondo illuminato credo che il soggetto vengo buio e non riconoscibile.
Se l'ombra non e' troppo marcata e disponi sulla macchina della misurazione spot potresti provare cosi: misuri la zona piu' luminosa, da quella misura sovraesponi di magari dai 2 ai 3 stop e vedi cosa succede, altrimenti ti serve il beneamato flash, esponi sempre lo sfondo e se la macchina lo permette regoli la potenza del flash fino ad ottenere un risultato ben bilanciato tra il soggetto e lo sfondo.
ciao
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
ciao,
se fai come ti hanno consigliato e blocchi l'esposizione sullo sfondo illuminato credo che il soggetto vengo buio e non riconoscibile.
Se l'ombra non e' troppo marcata e disponi sulla macchina della misurazione spot potresti provare cosi: misuri la zona piu' luminosa, da quella misura sovraesponi di magari dai 2 ai 3 stop e vedi cosa succede, altrimenti ti serve il beneamato flash, esponi sempre lo sfondo e se la macchina lo permette regoli la potenza del flash fino ad ottenere un risultato ben bilanciato tra il soggetto e lo sfondo.
ciao
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
ciao,
e' un consiglio che puo' essere giusto se ci abbini anche il lampo del flash, altrimenti credo che il soggetto venga nero.
Oppure se la differenza tra chiaro e scuro non e' poi cosi esagerata come in un controluce e disponi della misurazione spot o centrale puoi provare a esporre sulla parte piu illuminata e poi da quella misura sovraesponi per es. di +2 stop e dovresti aver tenuto lo sfondo esposto giusto e riusciresti a vedere anche il soggetto in ombra.
Poi chiaramente bisognerebbe vedere la scena, pero' credo che con il flash potresti farcela facilmente.
ciao
ALessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
galates nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 35 Località: Rovigo
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 12:24 pm Oggetto: Grazie!! |
|
|
Grazie del dettagliatissimo consiglio, adesso comincio subito a fare le varie prove. sperando in un discreto risultato. Ancora consigli e suggerimenti ben accetti!! _________________ Canon EOS 1100D; Canon EF-S 18-55; Canon EF-S 75-300 II; Nikon Coolpix L25; Polaroid 636; Bencini Koroll 24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Oltre al quadruplo consiglio di alexbg , potresti, sempre in spot (oppure avvicinandoti al soggetto e inquadrandolo a pieno fotogramma), valutare l'exp dello sfondo, poi quella del soggetto e piazzarne una intermedia, sempre che non ci siano più di 4 o 5 stop, altrimenti è dura.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|