photo4u.it


Guardare e sbavare, leggermente
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 4:03 pm    Oggetto: Guardare e sbavare, leggermente Rispondi con citazione

http://www.mytikas.org/portal/viewtopic.php?t=196

soprattutto nelle foto montati sulla E1 fanno la loro bella figura Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

porco zio,il 50-500 fa paura Surprised Very Happy
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la tastiera bagnata di saliva... Sbav Sbav
_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace più la giapponesina....
Tra le ottiche Sigma, mi piace il 30mm superluminoso ed il 18-50mm "costante". Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me...piace la giapponesina.
Mi ricorda una cara amica che ora vive a Wuppertal...in germania.
Vabbè...... il molosso fa paura..... 500!!!!! che poi è 1000 digitale.
Andrea.....quando lo prendi fammi un fischio che vengo a trovarti.

Mi accontento del 150, anche se preferirei lo Zuiko.

Pure il 30mm mi attizza.

Setu...per favore..... vuoi sconvolgerci gli ormoni?

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh.....mi spiace non mi allineo al coro....se c'è una cosa che non manca alla Olympus è proprio la qualità delle ottiche Zuiko....e i Sigma, francamente, quei pochi che ho visto erano......meglio tacere, per rispetto a coloro che ci lavorano....ma io non li comprerei mai.

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....ma un 500mm con angolo di campo di un mille e relativo micromosso, con focale 6,3 è usabile? Probabilmente l'autofocus non riuscirebbe nemmeno a mettere a fuoco una zebra......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...le cose in mano alle giapponesi appaiono piu' grosse Mandrillo LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
....ma un 500mm con angolo di campo di un mille e relativo micromosso, con focale 6,3 è usabile? Probabilmente l'autofocus non riuscirebbe nemmeno a mettere a fuoco una zebra......

LOL LOL LOL
Quando e se lo prenderò, ti saprò dire.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
boh.....mi spiace non mi allineo al coro....se c'è una cosa che non manca alla Olympus è proprio la qualità delle ottiche Zuiko....e i Sigma, francamente, quei pochi che ho visto erano......meglio tacere, per rispetto a coloro che ci lavorano....ma io non li comprerei mai.

Fabio


E' vero, ma io sono pratico: non esiste uno Zuiko 30mm f:1,4....nemmeno Zuiko Om (che andrebbe sicuramente peggio) ed il 18-50mm corrisponde ad un 35-100mm f:2,8 costante.....(simile al tuo Zuiko Om 35-85mm luminoso.....che hai capito: come focali, calmati, non come qualità Very Happy).
Scattare con poca luce a 50mm f:2,8 invece che a f:3,5....è quasi uno stop: potrebbe essere la differenza tra una fotografia micromossa ed una nitida...profondità di campo minore (meglio, nel ritratto) a parte.
E' anche vero che io ho "risolto" usando il 50mm f:1,4 Zuiko Om. Wink
Ma se invece del 30mm era disponibile un 20mm f:1,4....non mi interessava se lo costruiva Sigma, Tokina, Tamron.....l' avrei già ordinato.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione Palm....nel sistema E manca un obiettivo luminoso a un prezzo abbordabile....ora sono usciti il 35-100/2 che dovrebbe in parte mettere una pezza.....a caro prezzo però.....forse sarà proprio la Leica a proporre qualcosa di simile, chissa.....ma compare i Sigma dovrebbe essere un'emergenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bisognerá vedere come si comportano su una 4/3 ma per quel che ho potuto leggere sulle versioni per canon e nikon, il rapporto qualitá prezzo é molto interessante. Le prestazioni non saranno all'altezza degli Zuiko ma il 30 ed il 150 hanno ottimi voti
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderò il 30... mi manca proprio un ottica luminosa nel corredo, non sarà un gran che ma 2 stop fanno molto comodo, e comunque non ne parlano malissimo....
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
...le cose in mano alle giapponesi appaiono piu' grosse


Potrebbe essere la battuta dell'anno Very Happy

A parte gli scherzi: dubito anch'io dell'usabilita' del 500. A f6.3 l'autofocus della mia E300 non fa i miracoli se non ci sono dei veri e propri contrasti.
A proposito di luminosita': sabato sera sono andato ad una cena di vecchi amici. Classica cena serale, due neon quadrati che sparavano un luce che bucava il soffitto, bilanciamento del bianco che cambiava ad ogni punto cardinale, gente che non stava ferma un secondo e... vietato l'uso del flash.
Ho provato un po' con il 14-45.... l'f3.5 (iso200-400) mi andava anche bene ma quando stringevo c'era da spararsi. E' cosi' ho sfoderato l'f2.0 macro e sono andato avanti con quello pur non essendo adatto alla cosa. Ho scattato in raw e sottoesposto di uno stop e mezzo, il tutto per correggere il BW a casa e lo stop e mezzo. Almeno in questa maniera avevo dei tempi di posa che mi toglievano dal mosso. Su 300 foto ne ho salvate 100 per tecnica e circa la meta' per composizione.... bella decimazione.
Mi mancava un f1.4 da circa 50mm (reali).... mi sa che ci sto pensando per quel sigma da 30mm.

Buona giornata a tutti

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un' ottica luminosa aiuta tantissimo ed il mirino, anche di sera, rimane ottimo.
Il Sigma 30mm sicuramente ha un' ottima qualità: uno zoom è ben più complicato progettare e costruire rispetto ad un' ottica fissa, inoltre il 4/3 taglia leggermente i bordi, visto che il 30mm è progettato per "coprire" almeno il sensore 1,5x delle Nikon "dx".

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria sul 4/3 (fattore di crop x2) si dovrebbe sfruttare la parte centrale dell'ottica che é sempre la migliore, no?
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, anche se non è solo la parte centrale, ma si srutta almeno i 2/3....solo una piccola parte viene "eliminata", quella di solito che ha più probelmi (i bordi estremi). Wink
Per assurdo, i Sigma dovrebbero essere migliori sulla 4/3 che non sulla Nikon...anche se si perde qualcosa come angolo di campo.
Ma da provare sul campo...sono tutte congetture teoriche.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo a Fabione.
Se c'é un senso nello sceglier Zuiko é nella qualità ottica e costruttiva, posso capire che si possa poi desiderare montarci un Leitz, ma un Sigma...
De gustibus.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Mi associo a Fabione.
Se c'é un senso nello sceglier Zuiko é nella qualità ottica e costruttiva, posso capire che si possa poi desiderare montarci un Leitz, ma un Sigma...
De gustibus.
Ciao.

Non è solo questione di gusti, ma anche e sopratutto di portafogli.
Purtroppo non tutti sono facoltosi e possono permettersi certe spese.
Io amo le focali lunghe, se qualcuno produce tali vetri a prezzi abbordabili, posso passare sopra al fatto che non siano particolarmente luminosi.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Mi associo a Fabione.
Se c'é un senso nello sceglier Zuiko é nella qualità ottica e costruttiva, posso capire che si possa poi desiderare montarci un Leitz, ma un Sigma...
De gustibus.
Ciao.


Il 30mm Sigma è sicuramente migliore del Zuiko 14-54mm alla focale 30mm.....perchè è impossibile "aprire" ad f:1,4 con lo zoom.
Ci sta poco da fare. Wink
Non mi interessa avere la massima qualità possibile con poca luce...un mirino che rimane luminoso, la possibilità di non salire con la sensibilità (aiuta a contenere il rumore) e poter "sfuocare" creativamente con il diaframma, sono "plus" troppo versatili per chi "combatte" nel fotografare in queste condizioni.
E poi amo le focali fisse: finchè la Zuiko e la Leica non presentaranno valide alternative...rischio di prendere il 30mm.

ps: dalla prova in rete dell' ottica, si nota una maggiore vignettatura, aberrazione cromatica ed una tenuta ai bordi "difficile"...sulla Eos 350D, che ha però, un sensore un pò più ampio.
Con il 4/3...si minimizzano i difetti ai bordi e la vignettatura ed al centro è perfetto.


_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi