Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
madmassimo utente

Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 316 Località: Settimo Milanese
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
Non voglio fare uno storia infinita, ma si incorre nel micromosso o perchè hai l'alzheimer o più spesso perchè usi tempi troppo lunghi rispetto alla focale usata (la regolina del rapporto tempo - lunghezza focale 1/1).
Se mi dici che fai panning buoni ad 1/30 significa o che usi un obiettivo da 30 mm, o che sei un mago, oppure che in questa tecnica il micromosso è un discorso che ha poco senso.....
Ciao
Massimo _________________ "Il bambino che non è mai uscito dalla propria casa crede che soltanto sua madre sa far bene il sugo."
(Proverbio Minah: Benin) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:09 am Oggetto: |
|
|
madmassimo ha scritto: | Se mi dici che fai panning buoni ad 1/30 significa o che usi un obiettivo da 30 mm, o che sei un mago, oppure che in questa tecnica il micromosso è un discorso che ha poco senso.....
Ciao
Massimo |
con un 70-200 + 1.4x su 20d (1.6x)
facendo questi ragionamenti secondo me hai poco chiaro il panning...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:21 am Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | madmassimo ha scritto: | Se mi dici che fai panning buoni ad 1/30 significa o che usi un obiettivo da 30 mm, o che sei un mago, oppure che in questa tecnica il micromosso è un discorso che ha poco senso.....
Ciao
Massimo |
con un 70-200 + 1.4x su 20d (1.6x)
facendo questi ragionamenti secondo me hai poco chiaro il panning...  |
Beh, spiegaci allore come un buon panning deve essere fatto....la tecnica usata, giustificando le impostazioni da te evidenziate !!
grazie ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
madmassimo utente

Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 316 Località: Settimo Milanese
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente non mi reputo un campione del panning, ma forse tu puoi rientrare nella categoria di fotografi ossessionati dalla nitidezza a tutti i costi come se fosse l'unico problema da considerare.....
Ripeto con un 280mm ad 1/30 di sec in una foto normale, è umanamente impossibile non avere micromosso, quindi nel panning questo argomento non ha senso di esistere...
Penso che consigli preziosi li potresti dare parlando di inquadrature, contrasto di colore con lo sfondo ed altri suggerimenti che sicuramente conosci....ma per favore piantiamola lì con questo fantomatico micromosso!!!!!!! _________________ "Il bambino che non è mai uscito dalla propria casa crede che soltanto sua madre sa far bene il sugo."
(Proverbio Minah: Benin) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
le impostazioni che io ho dato sono casi estremi..che anche aron e bvcp usano o hanno usato..e che hanno usato tanti altri...
io non stò facendo il saputello o altro..stò solo dicendo che buoni panning si fanno anche con queste impostazioni....di solito ad esempio uso un tempo su 1/200..... con moto ho usato questo tempo montando un 300 + 2x a mano libera per fare prove...e una su 10 viene anche così....
per fare panning ci sono tanti metodi...e tanti tempi..in base anche a cosa fotografi, a che velità va...se laterale o in avvicinamento laterale.....ecc..
non esiste una formula generale....devi provare.....
insisto solo nel fatto che un pion panning deve avere anche se minima una parte perfettamente nitida e leggibile...+ i tempi diminuiscono + facile è farli......
le mani ben salde sul corpo macchina..gominti attaccati al corpo...e muovi il bacino seguendo il soggetto...
puoi usare un monopiede.... puoi usare le raffiche.....ecc ecc....basta provare....
ma una foto che presenta micromosso non è un buon panning..se poi la pensate così vuol dire che vi accontentate...e mi va beissimo...niente da dire..ma è "tecnicamente" sbagiata anche se accettabilissima....
un ritratto che presenta micromosso lo ritieni corretto?..no...e perche un panning si??..solo perchè ritenuto + difficile??
ciao ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
madmassimo ha scritto: | Sicuramente non mi reputo un campione del panning, ma forse tu puoi rientrare nella categoria di fotografi ossessionati dalla nitidezza a tutti i costi come se fosse l'unico problema da considerare.....
Ripeto con un 280mm ad 1/30 di sec in una foto normale, è umanamente impossibile non avere micromosso, quindi nel panning questo argomento non ha senso di esistere...
Penso che consigli preziosi li potresti dare parlando di inquadrature, contrasto di colore con lo sfondo ed altri suggerimenti che sicuramente conosci....ma per favore piantiamola lì con questo fantomatico micromosso!!!!!!! |
spiegalo alle riviste quando gli mandi le foto.....!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
madmassimo utente

Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 316 Località: Settimo Milanese
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente non ci capiamo, io contesto il parlare di micromosso in una foto che è fatta con la macchina in movimento, non sul fatto che l'oggetto principale del panning sia nitido (anche per questo uso diaframmi più chiusi, oltre che per aumentare i tempi di esposizione), ma semplicemente perchè i criteri per valutare la buona riuscita del panning non possono essere gli stessi di una foto panoramica/ritratto/macro/...
La nitidezza sicuramente conta ma non può essere valutata in maniera così assoluta
Visto che non sono un campione del panning, vorrei andare oltre una discussione che sta diventando fine a se stessa, ti ringrazio se potessi inserire altri utili trucchetti sempre per migliorarsi.....
Ciao
Massimo _________________ "Il bambino che non è mai uscito dalla propria casa crede che soltanto sua madre sa far bene il sugo."
(Proverbio Minah: Benin) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
madmassimo ha scritto: | ma semplicemente perchè i criteri per valutare la buona riuscita del panning non possono essere gli stessi di una foto panoramica/ritratto/macro/...
La nitidezza sicuramente conta ma non può essere valutata in maniera così assoluta
|
condivido questa cosa...alcuni miei panning..presentano del micomosso..ma a me piacciono comunque....anche se inconsciamente sò bene che non sono corretti....e di sicuro se devo spedire una foto ad una rivista/sito/sponsor o altro non invio queste foto..me le tengo per me...
quindi dividiamo l'aspetto amatoriale da "lavoro"...
in senso assoluto ritengo il micromosso per lavoro una cosa sbagliata, che non deve presentarsi..in ambito amatoriale non mi dà nessun fastidio...azi alcune me le stampo pure
non sò se mi sono spiegato...spero di si....
il trucco migliore è provare e riprovare...come ho scritto in un altro topi..è + semplice fare i panning che una buona inquadratura sportiva...
inizia con monopiede, raffica e tempi non troppo alti...e un pò alla vota li alzi
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
madmassimo ha scritto: | ma semplicemente perchè i criteri per valutare la buona riuscita del panning non possono essere gli stessi di una foto panoramica/ritratto/macro/...
La nitidezza sicuramente conta ma non può essere valutata in maniera così assoluta
|
condivido questa cosa...alcuni miei panning..presentano del micomosso..ma a me piacciono comunque....anche se inconsciamente sò bene che non sono corretti....e di sicuro se devo spedire una foto ad una rivista/sito/sponsor o altro non invio queste foto..me le tengo per me...
quindi dividiamo l'aspetto amatoriale da "lavoro"...
in senso assoluto ritengo il micromosso per lavoro una cosa sbagliata, che non deve presentarsi..in ambito amatoriale non mi dà nessun fastidio...azi alcune me le stampo pure
non sò se mi sono spiegato...spero di si....
il trucco migliore è provare e riprovare...come ho scritto in un altro topic..è + semplice fare i panning che una buona inquadratura sportiva...
inizia con monopiede, raffica e tempi non troppo alti...e un pò alla vota li alzi
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dario555 utente

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 82 Località: Como
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
qual'è il modo più semplice per fare panning usando la 350D?
prima di arrivare alla modalità M......non c'è un altro programma da usare in cui si riducano i miei errori?  _________________ Canon 30D ...in vendita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Tv _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|