photo4u.it


Dopo venduto D70 ho pensato a D200, invece…
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al404 ha scritto:
ma tecnicamente come funziona un ottica stabilizzata rispetto a una normale?


C'è una sorta di piattaforma inerziale su 2 dimensioni, ciè 2 giroscopi, uno per i movimenti verticali e l'altro per quelli orrizzontali.
I 2 giroscopi comandano 2 motori che muovono una lente, questa lente con il suo movimento compensa i movimenti della macchina e fa in modi che entro certi limiti l'immagine proiettata sul sensore sia stabile.
--------------
Ritengo chè l'accoppiata D70s + 18-200 Vr sia la migliore, non penso che il 18-200 pur essendo un ottimo obiettivo se rapportato al range e al costo sia in grado di sfruttare i 10mp della D200.
Una D70 o D70s è senza dubbio una scelta più equilibrata e lascerei la D200 a chi si trastulla con ottiche fisse di qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spart
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 498
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
al404 ha scritto:
ma tecnicamente come funziona un ottica stabilizzata rispetto a una normale?


Ritengo chè l'accoppiata D70s + 18-200 Vr sia la migliore, non penso che il 18-200 pur essendo un ottimo obiettivo se rapportato al range e al costo sia in grado di sfruttare i 10mp della D200.
Una D70 o D70s è senza dubbio una scelta più equilibrata e lascerei la D200 a chi si trastulla con ottiche fisse di qualità.


Proprio una delle cause per quali ho scelto D70s, prima di comprare gran corpo bisognerebbe avere obiettivi sullo stesso livello se non superiori.
Con ottiche tipo 18-200 VR che ho deciso di usare D70-D70s e dal mio personale punto di vista e abbondantemente sufficiente.

_________________
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, stabilizzatore a parte, la bambina l'hai ibernata??? Immobile a 1/2s...
Mah

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spart
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 498
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Ma, stabilizzatore a parte, la bambina l'hai ibernata??? Immobile a 1/2s...
Mah


Mah che ti posso dire Rolling Eyes sicuramente non lavoro per Nikon Wink

_________________
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Ma, stabilizzatore a parte, la bambina l'hai ibernata??? Immobile a 1/2s...
Mah


No è che lo stabilizzatore Nikon è più avanti di quello Canon,infatti anzichè stabilizzare i movimenti della macchina congela il tempo per la durata dello scatto Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Acciderbolina
non ho altro da aggiunger
se facessero ottiche stabilizzate un po' più luminose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spart
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 498
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:
Acciderbolina
non ho altro da aggiunger
se facessero ottiche stabilizzate un po' più luminose...


come no Ok! Very Happy

AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f 2.8G IF-ED


_________________
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto, riguardo alla " scelta " dell'autore del topic, non posso che dire che anche io, tempo fa, feci la stessa cosa! non certo per il monitor grande..... piu' che altro per la presa flash ext e per la comprovata affidabilita' che la " s " sottolineava ( essendo esente dal fastidioso componente sony " bacato " montato su alcune d70 )

riguardo al vr, io sono da sempre scettico nei confronti degli stabilizzatori...... ahime' ho 2 ottiche stabilizzate ( non esistendo piu' il modello " liscio " ) e devo ammettere che in alcune condizioni e' realmente utile......

sul 300L2.8 onestamente non lo utilizzo mai ( per lo sport, il problema non e' tanto il micromosso..... quanto il congelare il soggetto..... quindi quando si riesce a " fermare " quest'ultimo si lavora a tempi in cui il micromosso e' scongiurato )

sul 28-300L invece, ho riscoperto l'utilita' di questo dispositivo..... mi permetto ritratti " rubati " indoor a tempi assurdi.... con i quali mi sarei ritrovato un pastrocchio di colori ( senza lo stabilizzatore ).

per questa volta, devo ammettere che la tecnologia mi ha " beffato " quindi mi inchino a novita' come questo 18-200vr..... Ave

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spart
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 498
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mio utilizzo della macchina fotografica e molto amatoriale quindi un obiettivo come 18-200 VR con D70s per me una accoppiata più che sufficiente , spero di essere in grado un giorno di sfruttare questa macchina al 100% .
Secondo me comprare D200 per amatore come me e parecchio sprecata e un pò come comprare moto ipersportiva per andare sempre dritto( purtroppo succede molte volte)

_________________
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per vedere i limiti della d70s, devi rivolgerti a campi fotografici particolarmente specialistici..... come ad esempio la fotografia sportiva in ambito motoristico " veloce " .....
va detto che, se fotografando con un grandangolo o un medio-tele ( diciamo un 70-200 ) se la cava ancora piuttosto bene..... quando arrivi a montare un 300 o un 400 mm l'af diviene abbastanza lento e perde di precisione..... con tele dalla vocazione amatoriale ( tipo gli f4 ) queste pecche risultano meno evidenti.... grazie anche al fattore di crop e alla pdc di queste ottiche..... ( questa frase, che sembra partorita da un pazzo.... nasconde in se' un'osservazione abbastanza profonda che spesso viene " tralasciata " ).

ti confesso comunque che in un mio test in pista ( che avevo condotto con la d70s e il 300f2.8 ) che trovi nella sezione sport..... non era andata certo male.... anzi..... le foto le ho portate a casa e le ho anche vendute..... quindi...... ( non nego di aver usato qualche piccolo trucchetto Mandrillo )

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spart
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 498
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
per vedere i limiti della d70s, devi rivolgerti a campi fotografici particolarmente specialistici..... come ad esempio la fotografia sportiva in ambito motoristico " veloce " .....
va detto che, se fotografando con un grandangolo o un medio-tele ( diciamo un 70-200 ) se la cava ancora piuttosto bene..... quando arrivi a montare un 300 o un 400 mm l'af diviene abbastanza lento e perde di precisione..... con tele dalla vocazione amatoriale ( tipo gli f4 ) queste pecche risultano meno evidenti.... grazie anche al fattore di crop e alla pdc di queste ottiche..... ( questa frase, che sembra partorita da un pazzo.... nasconde in se' un'osservazione abbastanza profonda che spesso viene " tralasciata " ).

ti confesso comunque che in un mio test in pista ( che avevo condotto con la d70s e il 300f2.8 ) che trovi nella sezione sport..... non era andata certo male.... anzi..... le foto le ho portate a casa e le ho anche vendute..... quindi...... ( non nego di aver usato qualche piccolo trucchetto Mandrillo )

ciao
joe



E ulteriore conferma che ho fatto un acquisto con rapporto prezzo - qualità giusta per me.
Ho una domanda da farti :
Secondo te vale la pena cambiare Sigma 10-20 per 12-24 Nikon ?? Grazie

_________________
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi assolutamente che il 12-24 nikon e' decisamente migliore del sigma!
l'ho provato una sola volta su d2h e sono rimasto colpito dalla nitidezza anche a f4 e dalla buona resa cromatica.....

i nei? un po' di aberrazione cromatica e di distorsione.....

difetti che accetto volentieri per una resa come quella del 12-24 nikon!

insomma.... decisamente consigliato.

ciao
joe

p.s. accertati prima di prenderlo ( nel caso ti orientassi verso un usato ) che non abbia problemi di planarita' delle lenti..... facilmente riconoscibile, questo difetto, da una resa non omogenea ai bordi dx/sx.

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho ordinato anche io il 18-200, in sostituzione del 24-120.
Un ottica che ritengo molto utile nelle uscite in cui necessiti un tuttofare....

Da quello che ho visto in giro, mi sembra che per essere un abiettivo con quella escursione focale, abbia un ottima qualità.
Quando mi arriva lo provo in abbinamento con la D200 così vedremo di sciogliere qualche dubbio su sta benedetta risolvenza...... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spart ha scritto:


E ulteriore conferma che ho fatto un acquisto con rapporto prezzo - qualità giusta per me.
Ho una domanda da farti :
Secondo te vale la pena cambiare Sigma 10-20 per 12-24 Nikon ?? Grazie


Io il 12-24 ce l'ho. Per me è un ottica stupenda.
Per essere un 12 ha pochissima distorsione, una resa cromatica unica......
Non ci penserei nemmeno un istante al confronto tra il sigma e il Nikon in questo caso.
Secondo me una buona alternativa al Nikon, per risparmiare un pò, anche se non delle stesso livello, è il Tokina.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spart
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 498
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ok!
adesso do via Sigma 10-20mm e metto sopra 600 euro, sul 9cento ho visto a 1000 euri 12-24mm.

_________________
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spart ha scritto:
Grazie Ok!
adesso do via Sigma 10-20mm e metto sopra 600 euro, sul 9cento ho visto a 1000 euri 12-24mm.


Se non vuoi dissanguarti per prendere il Nikon, parlano molto ma MOLTO bene del 12-24 Tokina.

Dagli un occhio.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutti gli obbiettivi VR sono stabilizzati? che prezzi Surprised
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi