Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:26 am Oggetto: Nikon AF-S DX 17-55 f2.8 G (per bdpcv o come si scrive...) |
|
|
Ecco come si comporta il mio al centro e all'angolo, a f8 e a f2.8, a 17 mm; tieni presente che la zona nell'angolo, a f2.8, è al di fuori della profondità di campo. Può darsi anche che i 12 Mpixel della D2x lo abbiano un po' messo alla sbarra, ma ho idea che quello che hai provato tu aveva qualche problema di allineamento delle lenti.
Descrizione: |
Crop al 100% dell'angolo in basso a sinistra a f2.8 e f8; poiché l'immagine è presa a 17 mm, l'angolo ripreso è al di fuori della profondità di campo. |
|
Dimensione: |
85.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 871 volta(e) |

|
Descrizione: |
Crop al 100% del centro immagine a f2.8 e a f8 |
|
Dimensione: |
53.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 871 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:32 am Oggetto: |
|
|
Stessa cosa, a 55 mm.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
All'angolo in basso a destra |
|
Dimensione: |
56.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 864 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente, per ingrandimenti "normali" e non al 100% (che equivale a stampare le foto a 50x70, circa), le differenze spariscono.
Metto dei link esterni delle stesse jpg a dimensioni 1/4 di quelle reali (a video equivalgono a stampe 12x18):
17 mm f2.8
17 mm f8
55 mm f2.8
55 mm f8
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
direi innanzitutto che a 17mm ( sia a ta che diaframmato ) la prestazione e' buona e in linea con l'esemplare che avevo provato io.....
le differenze si vedono a 55mm.... decisamente migliore l'esemplare di celio! al centro ( sempre a 55 a ta ) mi sembra che vi sia un evidente calo di risolvenza che si minimizza chiudendo, comunque , ripeto, alla focale massima la prestazione e' certamente superiore all'esemplare che ho utilizzato.
riporto anche qui i crop della prova che avevo fatto, cosi' per vedere tutto assieme.
ciao e grazie
joe
p.s. chissa' come e' contento il mio amico quando gli linko questa pagina....
p.p.s. mi chiamo bdcpv
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 850 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 850 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 850 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 850 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 850 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 850 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... 
Ultima modifica effettuata da bdcpv il Sab 18 Mar, 2006 9:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
bhe'...... riguardando il tutto " insieme " vedo che poi ( secondo me ) la differenza tra i due non e' cosi' abissale..... ( non so come dirlo.... ma una certa morbidezza si evidenzia sicuramente di piu' su un soggetto regolare...... mentre e' piuttosto difficile quantificare l'impastamento sulle foglie..... ) poi, i miei scatti sono tutti a f4 ( se non ricordo male ) quindi mi sembra che la resa sia analoga.....
magari pero' sono io ancora in letargo..... date un occhio voi.....
ciao
joe
p.s. sospiro di sollievo per il mio amico......
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
celio 6 sparito?
ti chiedo una cortesia..... potresti, quando hai tempo e voglia fare 2 foto, entrambe a 17mm e 24mm con il 17-55 e il 12-24 ( a diaframma 4 ) per vedere quale dei 2 rende meglio ?
ri-grazie
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | celio 6 sparito?
ti chiedo una cortesia..... potresti, quando hai tempo e voglia fare 2 foto, entrambe a 17mm e 24mm con il 17-55 e il 12-24 ( a diaframma 4 ) per vedere quale dei 2 rende meglio ?
|
Appena ho un attimo di tempo, volentieri. Però ti dico subito che il 12-24 a f4 non è particolarmente brillante, in termini di nitidezza globale.
Riguardo alle foto che ti ho postato, invece, mi sembra di evincere due cose: io ho usato Nikon Capture con abilitata la correzione automatica dell'aberrazione cromatica, per tutte le foto che elaboro: questo fa sparire, ovviamente, il purple fringing, ma migliora anche la nitidezza globale: mi sembra di vedere, invece, che nelle foto che tu postasti a suo tempo questa funzione non era abilitata (oppure la conversione delle immagini è stata fatta con qualche altro software, o peggio ancora scattate direttamente in jpg).
Ci perderò su dell'altro tempo, sicuramente, ma poi non lamentarti dei soggetti...
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Riguardo alle foto che ti ho postato, invece, mi sembra di evincere due cose: io ho usato Nikon Capture con abilitata la correzione automatica dell'aberrazione cromatica, per tutte le foto che elaboro: questo fa sparire, ovviamente, il purple fringing, ma migliora anche la nitidezza globale: mi sembra di vedere, invece, che nelle foto che tu postasti a suo tempo questa funzione non era abilitata (oppure la conversione delle immagini è stata fatta con qualche altro software, o peggio ancora scattate direttamente in jpg).
|
in effetti le foto le ho fatte in raw e convertite con c1 pro ( se non ricordo male ) per entrambe le macchine...... quindi non ho adottato nessun accorgimento per le aberrazioni.....
riguardo al 12-24, avrei scommesso che pestava alla grande il 17-55.... per questo ho chiesto.....
attendo ( senza lamentarmi dei soggetti... )
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
in effetti le foto le ho fatte in raw e convertite con c1 pro ( se non ricordo male ) per entrambe le macchine...... quindi non ho adottato nessun accorgimento per le aberrazioni.....
|
I NEF devono essere convertiti con Capture, se vuoi ottenere il massimo. Ci ho smarrito un bel po' di tempo in confronti e prove coi vari raw converter. Se usi sensibilità "normali", il migliore è Capture. Se usi alte sensibilità, qualsiasi cosa è meglio di Capture...
bdcpv ha scritto: |
riguardo al 12-24, avrei scommesso che pestava alla grande il 17-55.... per questo ho chiesto.....
|
A tutta apertura?!?!
Non lo so, comunque sono obiettivi troppo diversi: il 17-55 è una lama da 24 in su, a tutti i diaframma: sotto i 24 bisogna chiudere un po', almeno a 5.6.
Il 12-24 da f5.6 a f16 va alla grande, ma a f4 non l'ho usato veramente mai, per cui non so proprio che dirti. Farò delle prove
bdcpv ha scritto: |
attendo ( senza lamentarmi dei soggetti... )
|
Io panoramizzo, ti avverto... [/b]
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | I NEF devono essere convertiti con Capture |
lo so ceh il risultato migliore si ha con capture.... non l'ho utilizzato per 3 motivi :
1°_ che non ci avrei potuto convertire i raw canon
2°_ le impostazioni di capture vanno fatte da mani sapienti.... altrimenti si rischia di far danni
3°_ mi avrebbe richiesto troppo tempo una lavorazione efficace.... quindi ho preferito sviluppare alla pari le foto con un software " veloce " ( infatti ho lasciato tutto a 0 )
Citazione: | A tutta apertura?!?!
Non lo so, comunque sono obiettivi troppo diversi: il 17-55 è una lama da 24 in su, a tutti i diaframma: sotto i 24 bisogna chiudere un po', almeno a 5.6.
Il 12-24 da f5.6 a f16 va alla grande, ma a f4 non l'ho usato veramente mai, per cui non so proprio che dirti. Farò delle prove
|
di 12-24 ne ho provato uno sulla d2h e mi ha colpito proprio per la nitidezza a ta.... certo 4 mp sono pochi per valutare la risolvenza.... ma avrei scommesso che era meglo del 17-55... ( almeno per gli esemplari che ho provato io.... )
Citazione: | Io panoramizzo, ti avverto... |
meglio! il fatto che io non faccia panorami o comunque riprese wide non vuol dire che non mi piacciano...... anzi!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Eccoci qua: rapido confronto anche approfittando della tregua che le nuvole mi hanno concesso, per un giro al lago di Bolsena.
Stessi scatti (+ o -, non avevo il treppiede con me), a 17 mm e a 24 mm (f4 1/4000, la luce non mancava), col 17-55 e col 12-24.
Confronto a 17 mm
Confronto a 24 mm
Come ti preannunciavo, avevo dei dubbi che il 12-24 fosse più tagliente del 17-55 a f4 (che per il 12-24 è a tutta apertura); a 17 se la battono, ma a 24 direi che il 17-55 ha qualche marcia in più.
P.S. Continuo a pensare che quello del tuo amico abbia qualcosa che non va, le sfocature che ci sono nelle foto fatte da te nelle mie non l'ho mai viste.
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
bhe'.... avrei decisamente scommesso sul 12-24 e invece.....
comunque, ripeto, riguardo al 17-55 ( riferendomi all'esemplare che ho provato io ), e' innegabile che a 40mm fosse peggiore del tuo! a 17mm mi sembrano simili......
ho linkato al mio amico la pagina..... e dopo un po' di bestemmie..... si e' preso una 5d ( battuta...... )
ciao e grazie
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | bhe'.... avrei decisamente scommesso sul 12-24 e invece.....
|
Basta chiudere un po' il diaframma...
bdcpv ha scritto: | comunque, ripeto, riguardo al 17-55 ( riferendomi all'esemplare che ho provato io ), e' innegabile che a 40mm fosse peggiore del tuo! a 17mm mi sembrano simili......
|
Secondo me è più verosimile che la maggiore risoluzione della D2x abbia messo in bella evidenza il minimo problema di centratura delle lenti. Lo stesso 17-55 che ho io, montato su una D200 dà questi risultati ai bordi, a 17 mm (e f8, però, purtroppo non ho fatto molte altre prove con la D200):
bdcpv ha scritto: |
ho linkato al mio amico la pagina..... e dopo un po' di bestemmie..... si e' preso una 5d ( battuta...... )
ciao e grazie
joe |
Basta che non gli fai provare un 17-40 sulla 5d...
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 12:21 am Oggetto: |
|
|
avevo pensato al 18-55 con modifica allo specchio per non farlo toccare!
a parte gli scherzi, ripeto che il 12-24 lo avevo provato sulla d2h ( che credo non metta certo alla frusta la lente, in quanto a risolvenza..... ), mentre il 17-55 sulla d2x ( assai meno tollerante.... ).
comunque, ad agosto, saro' di nuovo in abruzzo e avro' modo di riutilizzare la d2x con il 17-55..... faro' altre prove.....
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | a parte gli scherzi, ripeto che il 12-24 lo avevo provato sulla d2h ( che credo non metta certo alla frusta la lente, in quanto a risolvenza..... ), mentre il 17-55 sulla d2x ( assai meno tollerante.... ).
|
Molto probabile che sia così...
bdcpv ha scritto: |
comunque, ad agosto, saro' di nuovo in abruzzo e avro' modo di riutilizzare la d2x con il 17-55..... faro' altre prove.....
|
Se capiti in un weekend fammi un fischio, da Roma faccio presto a raggiungervi
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se capiti in un weekend fammi un fischio, da Roma faccio presto a raggiungervi |
molto volentieri!
io saro' li per tutto il mese d'agosto ( quasi ), quindi non ti resta che scegliere il giorno!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Il calo è inaccettabile per un ottica del genere, assolutamente inaccettabile.
E unito al problema di distorsione, rende il 17-55 un vero cesso di ottica.
E' quasi come il 16-35 su FF (una merda!)
Il 17-35 è stratosfericamente meglio, magari un po meno inciso, ma non ha difetti di distorsione e calo ai bordi anche a f2.8, apre di più le ombre e ha una cromia migliore.
Il 12-24, a f4, ha un calo leggerissimo nella stragrande maggioranza dei casi nemmeno identificabile ad occhio, soffre di una leggera distorsione, a 12mm, ma niente di paragonabile a quella del 17-55 a 17.
Ho provato quel vetro in più occasioni, vari esemplari, ho riscontrato comportamenti differenti in ognuno, ma non ne ho mai trovato uno che mi abbia soddisfatto.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Il calo è inaccettabile per un ottica del genere, assolutamente inaccettabile.
E unito al problema di distorsione, rende il 17-55 un vero cesso di ottica.
E' quasi come il 16-35 su FF (una merda!)
Il 17-35 è stratosfericamente meglio, magari un po meno inciso, ma non ha difetti di distorsione e calo ai bordi anche a f2.8, apre di più le ombre e ha una cromia migliore.
Il 12-24, a f4, ha un calo leggerissimo nella stragrande maggioranza dei casi nemmeno identificabile ad occhio, soffre di una leggera distorsione, a 12mm, ma niente di paragonabile a quella del 17-55 a 17.
Ho provato quel vetro in più occasioni, vari esemplari, ho riscontrato comportamenti differenti in ognuno, ma non ne ho mai trovato uno che mi abbia soddisfatto. |
Ne ho provati (e visto le prove) di diversi 17-55, soprattutto dei primi usciti, ed in effetti avevo constatato anch'io una resa inaccettabile. Quando ho avuto modo di provare la D200, il negoziante me l'ha fatta provare proprio con l'ottica che poi ho comperato. E' sempre possibile che abbia avuto fortuna, ma credo che sia più probabile che nella linea produttiva abbiano cambiato qualcosa; quello che ho è nitidissimo a tutti i diaframmi, la nitidezza aumenta con la lunghezza focale, ma anche a 17 mm è ottima (e vorrei vedere, per quello che costa). Ribadisco che dal 12-24 a tutta apertura non mi aspettavo comportamenti diversi: certo è che basta chiudere un po' il diaframma e la nitidezza aumenta se non supera quella del 17-55. Distorsioni esagerate non ne ho notate, in fondo ero abituato a quella del 18-35 f3.5-4.5, dopodiché si può sopportare di tutto...
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' quasi come il 16-35 su FF (una merda!) |
se lo dici tu........
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|