Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 9:30 pm Oggetto: Femmina di capriolo al guado |
|
|
K.Minolta 7D - 200mm f2,8 APO + 1\4x
_________________ Consigli e critiche ben accetti. Con simpatia Skirat.
Nikon D2X - Nikon 200-400 f4 -Nikon 17-55 f2,8 DX- Nikon 50mm f2,8 AI Sigma 150 macro f2,8
Ultima modifica effettuata da skirat il Mar 28 Mar, 2006 7:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
BELA!
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 9:59 pm Oggetto: Re: Cerva al guado |
|
|
skirat ha scritto: | K.Minolta 7D - 200mm f2,8 APO + 1\4x |
una scena insolita per un ungulato, che di solito sono infrattati nel bosco
ciao marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:12 pm Oggetto: Re: Cerva al guado |
|
|
marcoemme ha scritto: | skirat ha scritto: | K.Minolta 7D - 200mm f2,8 APO + 1\4x |
una scena insolita per un ungulato, che di solito sono infrattati nel bosco
ciao marco |
Infatti questo è un punto dove gli ungulati attraversano il torrente per passare da un bosco a un altro.
Skirat.
_________________ Consigli e critiche ben accetti. Con simpatia Skirat.
Nikon D2X - Nikon 200-400 f4 -Nikon 17-55 f2,8 DX- Nikon 50mm f2,8 AI Sigma 150 macro f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
é una bella foto, ma secondo me con minore profondità di campo l'animale risalterebbe in modo migliore, così mi pare un po' confuso con gli altri elementi. Parere personale, ovvio.
_________________ http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20081 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
Io dico che mi piace sopratutto per l'ambientazione insolita. Peccato che l'animale sia nella zona un p'ò in ombra altrimenti con questa nitidezza il pelo sarebbe risultato molto più luminoso.
Bravissimo comunque.
Ciao Ivo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Moooooolto naturale e molto bella! Sembra di essere li, sulla riva del torrente a godersi la scena
Complimenti per la cattura e il momento.
Bravo!
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 7:10 pm Oggetto: |
|
|
La foto è molto bella , un bel momento per bloccare l'animale però ....
piu che una cerva mi sembra una femmina di capriolo , il posteriore è troppo chiaro di solito i cervi l'hanno piu scuro e tendente al marrone mentre bianco è classico dei caprioli e a forma di cuore rovesciato , inoltre le orecchie sono a triangolo quelle dei cervi invece sono di forma diversa quasi come una grande foglia , l'ho scaricata e schiarita e sul naso ho notato quella spece di baffo nero classico di questa spece di ungulati , comunque mi posso anche sbagliare non arrabbiarti io sono un amante degli animali e li studio molto nel loro ambiente , anche stasera ho seguito per circa 15 minuti un branco di cervi (9 esemplari ) ma purtroppo c'era abbastanza scuro per via del tempo e loro erano piuttosto lontani , le foto non mi sono venute un granchè .
Restano i complimenti per la tua foto .
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto anche io il dubbio che fosse una femmina di capriolo ma poi chiedendo ad amici, consultando libri e riflettendo sulle dimensioni (veramente grandi, occhio alla coscia posteriore) ho dedotto che è una cerva.
Grazie Skirat
_________________ Consigli e critiche ben accetti. Con simpatia Skirat.
Nikon D2X - Nikon 200-400 f4 -Nikon 17-55 f2,8 DX- Nikon 50mm f2,8 AI Sigma 150 macro f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Zio-zip dei suoi ottimi commenti, mi ha messo proprio i dubbi mi sa che dovrò prendere per buona la sua idea, la foto resta una delle mie preferite! Anche io insieme alla mia compagna abito tra i boschi e sono apassionato di ungulati e natura ma non da molto, la foto in questione è stata scattata lungo il torrente che scorre poco lontano dal nostro paese.
Grazie Skirat
_________________ Consigli e critiche ben accetti. Con simpatia Skirat.
Nikon D2X - Nikon 200-400 f4 -Nikon 17-55 f2,8 DX- Nikon 50mm f2,8 AI Sigma 150 macro f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me è una femmina di capriolo!
Quoto zio-zip sulle sue osservazioni. Di caprioli ne ho sempre visti, sin da bambino, quindi sono sicuro di quello che dico!
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento di leggervi con questa presa bonaria dei commenti , mi sarebbe dispiaciuto se ne fosse nata una discussione , ero un po preoccupato .
La foto confermo che è molto bella e mi piace un sacco , ora che sta arrivando la primavera (finalmente ) ritornerò a cercarli anche al mattino presto , anche se ultimamente qui gli animali sono terrorizzati per via della selezione , ne stanno ammazzando a decine seguo da qualche settimana un branco di cervi , sono 9 , si rifugiano in zone protette del parco , dovrebbero essere protette ... sperèm , a volte quando qui in zona vedono le mie foto subito mi chiedono dove le ho scattate , oramai non mi fregano più - in Calabria ! ahahah .
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 6:52 am Oggetto: |
|
|
bella capriola, da tenere d'occhio quel passaggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti. A zio-zip, le discussioni si fanno se sono costruttive, in questo caso "per me" lo è stato!
A Rocobi, ho individuato tutto un tratto di torrente dove passano sia caprioli che cervi, purtroppo il mio tempo è limitato e posso fotografare soltanto la domenica e anche quella non sempre.
Grazie a tutti Skirat
_________________ Consigli e critiche ben accetti. Con simpatia Skirat.
Nikon D2X - Nikon 200-400 f4 -Nikon 17-55 f2,8 DX- Nikon 50mm f2,8 AI Sigma 150 macro f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
skirat ha scritto: | Ringrazio tutti. A zio-zip, le discussioni si fanno se sono costruttive, in questo caso "per me" lo è stato!
A Rocobi, ho individuato tutto un tratto di torrente dove passano sia caprioli che cervi, purtroppo il mio tempo è limitato e posso fotografare soltanto la domenica e anche quella non sempre.
Grazie a tutti Skirat |
ti capisco anche troppo bene purtroppo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Nel posto giusto al momento giusto.... un po di invidia
_________________ #fabrizioarmandphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|