photo4u.it


mi presento ...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 9:53 am    Oggetto: mi presento ... Rispondi con citazione

Salve, mi chiamo Stefano, vi leggo da un po' senza partecipare ed ora mi sono deciso a scrivere qualcosa ...
Sviluppo e stampo da pochi anni con grande passione. Dopo un apprendistato di foto stradali 35mm, per le quali ho sempre usato 400 iso tradizionali sviluppate in Rodinal 1:25 cercando grana e brillantezza ... ho preso da pochi mesi una 6x7 Pentax con la quale mi sono messo in testa di provare a fare qualche paesaggio. In particolare mi piacerebbe fotografare alberi e boschi (sai che originale eh !) ho provato una paio di rullini di APX 100 svilupandola in Rodinal 1:50 per i canonici 13' ... per stampare ho preso un pacco di Kentmere bromide 2 che sviluppo in ansco 130 che mi faccio da me ... i risultai non sono male, stampe molto brillanti, neutre di tono (un pizzico freddine) ma con bei neri e bianchi vivi.
Dopo questo sproloquio unutile passo alla domanda ... ma se volessi eliminare totalmente la grana, cercando invece una gamma di grigi estesissima, stampe morbide e profonde cosa mi consigliereste ?
Pellicole 25/50 iso ? rivelatori di che tipo ? ... insomma per mostrare bene questi alberelli voi che fareste ?

ciao e grazie per le risposte

SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pellicole di bassa sensibilità (ilford panf 50) come rivelatore visto che vuoi la massima gamma di grigi disponibili il d23 andrebbe bene..sulle carte non so consigliarti molto ma a me piace molto la Ilford RC portfolio Wink

spero di non aver detto troppe fregnacce in una volta sola... Wink

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie scavenger, la panF era infatti una delle possibilità ... on è che qualcuno ha provato le Efke 25 ?

Mi parli del D23 ... non l'ho mai usato, penso sia un rivelatore molto morbido, forse adatto ai forti contrasti, sbaglio ?

ciao SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PanF 50@25 in D76 1+3 14min con agitazione iniziale e 2 intermedie (se ricordo bene)
Efke 25 in D76 1+3
Delta 100@50 in D76 1+1 (un po' ruvida ma molto bella)
Con grana HP5400@200 in Microphen 1+3
Per 35mm Gigabitfilm

Per le carte:
Forte (Bromofort neutra e Museum calda) sono piuttosto morbide ma belle per soggetti adatti
Oriental fisse (gamma grigi e lettura ombre incredibili)
Galerie estesa e brillante (pecca un po' nelle luci)
Foma mosce e senza neri
Kent secche e decise
Agfa.... Trattieniti Crying or Very sad

Il tutto scritto di getto.....per il particolare chiedi pure

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!


Ultima modifica effettuata da impressionando il Sab 25 Mar, 2006 11:57 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo per la esauriente risposta

La Oriental è questa ?

http://www.orientalphotousa.com/ns_g.htm

... tu dove la prendi se è lecito ?

tono freddo leggo, è vero ?

ciao SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai mai provato una MACO Po100 sviluppata in Maco Cube, 18 min a 26°, costucchia un poco ma ti assicuro che i risultati sono spettacolari, a parte la grana molto contenuta hai un dettaglio che non si trova facilmente con altre pellicole, inoltre è una pellicola panortocromatica e ha un estensione di sensibilità dai 300 ai 600 nM circa, cosa non brutta specialmente nei panorami, ti consiglio di provarla!!!! Ok!

http://www.mahn.net/Frameset.htm

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
Grazie Paolo per la esauriente risposta

La Oriental è questa ?

http://www.orientalphotousa.com/ns_g.htm

... tu dove la prendi se è lecito ?

tono freddo leggo, è vero ?

ciao SteR

La trovi da Puntofoto ma occhio che è in formato usa (28*35 circa)

Ottima la PO100 (sempre da Puntofoto) ma con supporto che non mi piace e facile a scariche elettrostatiche. L'ho usata con soddisfazione come diapositiva.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il D23 è da utilizzare con le pinze, nel senso che è in finegranulante (scioglie i grani d'argento) di conseguenza perdi definizione, dettagli e annulli l'acutanza. Usalo solamente con agitazioni ridottissime e diluito.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre nella famiglia dei rivelatori al metolo ho usato per un po' il Beutler.

- Beutler -
Film developer

Part A
Water 750 ml
Metol 10 g
Sodium Sulfite (anhydrous) 50 g
Water to make 1L
Part B
Water 750 ml
Sodium Carbonate (anhydrous) 50 g
Water to make 1L

Mixing instructions: Add chemicals in specified sequence.

Dilution: 1+1+10


Si tratta di un due bagni semplicissimo da fare, compensa bene, rende una ottima acutanza, grana media e basso contrasto ma bisogna capire bene i tempi e esporre precisamente, pena dei negativi piatti e difficili da stampare ...

ciao SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi