photo4u.it


Consigli per foto di oggetti d'artigianato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 8:46 pm    Oggetto: Consigli per foto di oggetti d'artigianato Rispondi con citazione

Ciao ragazzi !

mi è stato chiesto di effettuare un piccolo servizio fotografico ad oggetti artigianali in vetro ( piatti e lampade ) per un catalogo, ma sinceramente non so esattamente come comportarmi, solitamente i miei scatti vanno dai paesaggi ai ritratti in esterni quindi, non credo di avere dimestichezza con le problematiche della fotografia da studio inoltre, mi trovo sprovvisto di attrezzatura adeguata ( lampade, teli ).

So solo che avrò a disposizione una buona illuminazione ( luce solare ) nel pomeriggio e vorrei sfruttarla, c'è qualcosa in particolare dalla quale volete mettermi in guardia ?

Pensavo al classico scatto con oggetto, luce naturale e un telo ( qualcosa troverò ) come sfondo, possibilmente non neutro. Triste

Help me Please!

_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un piccolo banco per lo still, uno sfondo, qualche luce, il treppiede, il tamron a f8 e iso bassi..

boh, non conosco questo tipo di scatti.. Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti chiedono un'ambientazione e sei costretto alla luce naturale, io ti consiglierei di usare stoffe pesanti (come broccati o velluti, occhio alle stoffe lucide che riflettono ovunque e fanno un effetto un po' cheap), meglio se scure e di drappeggiare in modo che venga esaltata la trasparenza del vetro.
Se non puoi avere un fondo perfettamente stirato e senza grinze e se vuoi evitare i panneggi e stare sul minimale, forse ti conviene comprare un bel foglio di cartoncino nero 70x100 (un paio di euro, niente di tragico...) e allestire un piccolo limbo (non ho capito se scatti in esterni o in interni, ma allestire un piccolo set usando un cartoncino e un tavolo e' facile in entrambi i casi).
Se vuoi un fondo chiaro e' piu' complesso, con il vetro... dovresti poter illuminare anche da dietro. Magari pensa alla possibilita' di costruirti una scatola di luce, anche provvisoria.

Procurati dei pannelli riflettenti (vanno bene anche pezzi di cartone rivestiti di domopack) per direzionare la luce e dei pezzi di cartone scuro per controllare i riflessi (e' comodo avere qualcuno che ti da' una mano... oppure essere attrezzato con sedie, scotch, morsetti e tutto quello che puo' aiutarti a fingere di essere una piovra Very Happy)

Puo' anche essere utile fare delle prove con una lampada da tavolo e verificare se riesci a controllare meglio la luce... dipende molto da che tipo di illuminazione vuoi dare.

Piu' spendi tempo a verificare lo scatto prima e meno ne perderai a rifarlo poi... se c'e' una cosa che ho imparato e' che con vetro e simili e' molto meglio avere una buona foto perche' i fotoritocchi sono ad altissimo rischio disastro.

Ah! Quasi dimenticavo. Diaframma piu' chiuso possibile perche' negli scatti da catalogo lo sfocato e' meglio evitarlo, cavalletto e cavo di scatto/telecomando/autoscatto. E scatta in RAW, se puoi/non lo fai gia'. Potrebbe salvarti le chiappe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mark e Bruko ! siete stati gentilissimi, vado a studiarmi i vostri consigli.

Take care ! Smile

_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi sto ultimando il servizio, mi sembra che grazie ai vostri consigli le cose stiano andando bene, posterò oresto alcuni scatti, bnel frattempo......

QUanto posso chiedere per un lavoro che in ore ammonta a ---> 10 ore circa divise in tre sessioni ????

NMon so proprio come comportarmi, quanto chiedereste voi come compenso per un lavoro del genere ? considerando che sono alle prime armi per quanto riguarda questo genere di approccio fotografico ?

_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi