Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 9:05 pm Oggetto: Canon 70-200 f4 |
|
|
canon 70-200 f4 ..com'è come tele??
ho un 28-300 sigma che vorrei sostituire ,anche se lo trovo comodissimo ,perche mi porto una sola ottica,purtroppo sto scoprendo anche i difetti..,a 300mm e veramente poco nitido ed impastamolto..lo so è normale per il prezzo che ha..
stavo pensando ad un 70-200,posso in seguito allungarlo con un moltiplicatore???
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 9:48 pm Oggetto: |
|
|
il canon e' eccezionale, lo allunghi con il 1.4 o il 2.0, vai tranquillo.....
p.s. leggiti un po' di topic usando il tasto cerca........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
è lo zoom per eccellenza. il top come resa anche confrontato a modelli + costosi.
moltiplicatore x1.4 canon o kenko
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
secondo voi 70-200 f4 + 1.4 canon vs 100-300 5.6 L o sigma 100-300 f4 come va?
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
A me è arrivato Giovedì scorso
a parte la manegevolezza
è veramente eccezionale
ti posto qualche foto anche se ridotte e compresse
Foto campanile
Camera Model
Canon EOS 20D
Shooting Mode
Program AE
Tv( Shutter Speed )
1/500
Av( Aperture Value )
6.3
ISO Speed
100
Lens
70.0 - 200.0 mm
Focal Length
200.0 mm
foto fiore artificiale
Tv( Shutter Speed )
1/13
Av( Aperture Value )
4.0
ISO Speed
1600
Lens
70.0 - 200.0 mm
Focal Length
104.0 mm
foto cornice
Tv( Shutter Speed )
1/125
Av( Aperture Value )
4.0
ISO Speed
800
Lens
70.0 - 200.0 mm
Focal Length
113.0 mm
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 764 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 764 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 764 volta(e) |

|
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:02 am Oggetto: |
|
|
Paolo ha scritto: | secondo voi 70-200 f4 + 1.4 canon vs 100-300 5.6 L o sigma 100-300 f4 come va? |
Nel confronto col 100-300EX Sigma mi sa che non ce n'è.. meglio il Sigma. Qualcuno sicuramente può postare qualcosa in merito.. comunque visti alcuni crop del Sigmone.. è una bella bestia! Solo un po' lunghetta..
Il confronto col 100-300/5.6L è interessante.. , il bianchino condividerebbe focali e luminosità.. Di certo però non la vocazione dal momento che il vecchio 100-300/5.6 ha un'AF molto molto più lento.. che non è adattissimo allo sport ad esempio.
Io ho solo il 100-300/5.6 'liscio' e con le bici l'ho visto in difficoltà
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:20 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Paolo ha scritto: | secondo voi 70-200 f4 + 1.4 canon vs 100-300 5.6 L o sigma 100-300 f4 come va? |
Nel confronto col 100-300EX Sigma mi sa che non ce n'è.. meglio il Sigma. Qualcuno sicuramente può postare qualcosa in merito.. comunque visti alcuni crop del Sigmone.. è una bella bestia! Solo un po' lunghetta..
Il confronto col 100-300/5.6L è interessante.. , il bianchino condividerebbe focali e luminosità.. Di certo però non la vocazione dal momento che il vecchio 100-300/5.6 ha un'AF molto molto più lento.. che non è adattissimo allo sport ad esempio.
Io ho solo il 100-300/5.6 'liscio' e con le bici l'ho visto in difficoltà  |
beh dire che non ce n'è mi sembra eccessivo, diciamo che forse, ma forse il sigma vince ai punti ma è comunque un obbiettivo che costa di più, più ingombrante, più lungo largo e grosso, che pesa il doppio e che ha l'autofocus un po' più lento. Alla fine secondo me è cmq. preferibile il canon.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
Se un utente che ha in firma solo 'prime' Leica e Zeiss (a parte il 70-200/4L) chiede cosa va meglio do per scontato che si riferisce alla qualità assoluta e non al miglior compromesso tra qualità/ingombro/peso ecc... Ammesso che poi lo sia.. e onestamente non lo credo.
Da quello che mi è parso di capire scorrazzando per il forum il Sigmone ha una qualità molto simile a quella del 70-200/4L senza moltiplicatore. E' vero che aggiungendo il moltiplicatore Canon non si perde molto però a livello di soldi siamo arrivati al costo del Sigma! Il quale probabilmente va un po' meglio e soprattutto ha uno stop in più di luminosità! Sappiamo benissimo quanto conta questo parametro.. io in particolare lo so perché ho un 100-300/5.6 e in molti casi un diaframma in più l'avrei gradito! Con un f/2.8 ci fotografi dappertutto (anche in interni ecc.) ma è tutto un altro obiettivo, f/4 però è utile pure nelle giornate con nuvole pesanti!
Quindi alla fine se un 300mm serve saltuariamente forse in effetti è meglio il 'piccolo' Canon, che puoi portare in giro molto più comodamente.. Ma se in effetti serve poco alla fine (piccola provocazione) piuttosto che spendere 350€ per un molti Canon 1.4x non è meglio comprare a 700€ un 300/4 in buono/ottimo stato?? Qualità assoluta..
PS: sull'AF onestamente sarebbe il caso di sentire chi li ha entrambi, non mi pare che il Sigma se la cavi male. E ricorda che per correttezza non si possono confrontare 70-200/4L 'liscio' e Sigma ma 70-200 moltiplicato e Sigma. Lo stop in più permette di far lavorare meglio l'AF sulla macchina e questo in parte compensa pure (in parte?) eventuali differenze a favore dell'USM Canon.
PPS: (provocazione) strada facendo non mi pare che Paolo abbia dato molta importanza all'AF..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi ma il sigma pesa un 1 chilo e mezzo!!!!!!!!!
Sarà anche anche ottimo però a quel punto mi prendo il canon 70 200 2,8 col duplicatore 1,4!!!!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Tu hai ragione, la versatilità s'impenna. Anche perché quando è 'buio' hai una marcia in più.. come dicevo prima, con un f/2.8 puoi pure fare servizi in interni (chiese, palazzetti ecc.). Se mi dai la possibilità di scegliere "alla pari" tra "70-200/2.8+1.4x" e il Sigma non ho dubbi!
Però sono 1700€ contro 1000€.. la differenza non è pochissima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Se ti interessa, ho fatto recentemente qualche test del 70-200 moltiplicato con 1,4 Sigma; se ne parla in questo thread:
http://photo4u.it/viewtopic.php?t=77048
Se vuoi qualcheduno dei RAW fammi un fischio: ho le focali 70,135 e 200 moltiplicate a diaframmi 5.6 e 8. Salutescions,
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le risposte ..
allora se ho capito bene dovrebbe essere piu versatile il canon 70-200.proprio perche piu nitido a 200 è meno ingombrate del sigma e all'occorrenza si puo allungare con un 1,4x oppure 2x,la spesa sarebbe sempre minore del sigma..
canon 70-200 650€+2x 300€=950€
sigma 100-300 1000€
giusto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sean67 utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 251 Località: Turin
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Si ma scusate il 70/200 f4 con un 2x montato su una 350D non perde l'autofocus ?!?!
Correggetemi se sbaglio !!
_________________ ...amico mio, il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe, perchè se l'apertura massima è peggiore di 5.6 lo perde. Però credo dipenda dalla marca di convertitore, nel senso che col Canon lo perde di sicuro, con gli altri non necessariamente... Anche se di sicuro non sarà molto veloce.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Tu hai ragione, la versatilità s'impenna. Anche perché quando è 'buio' hai una marcia in più.. come dicevo prima, con un f/2.8 puoi pure fare servizi in interni (chiese, palazzetti ecc.). Se mi dai la possibilità di scegliere "alla pari" tra "70-200/2.8+1.4x" e il Sigma non ho dubbi!
Però sono 1700€ contro 1000€.. la differenza non è pochissima  |
Certo la differenza non è poca, però con 1000 euro mi prendo il 70 200 f4 e il moltiplicatore 1,4, perdo un pò di luminosità però ci vado in giro a fare le foto, con un cannone tipo il sigma preso dalla disperazione dopo un pò lo vendo e mi compro una compattona; dico questo perche a mio avviso è già scomodo, e troppo visibile, lo stesso 70 200 f4, specie con il paraluce montato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Vero... L'altra domenica ho fatto un giro col bianchino in Corso Italia... Sembrava guardassero un alieno!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
kjito ha scritto: | allora se ho capito bene dovrebbe essere piu versatile il canon 70-200.proprio perche piu nitido a 200 è meno ingombrate del sigma e all'occorrenza si puo allungare con un 1,4x oppure 2x,la spesa sarebbe sempre minore del sigma..
canon 70-200 650€+2x 300€=950€
sigma 100-300 1000€
giusto? |
Occhio, abbiamo cominciato a parlare di 70-200/4L moltiplicato solo perché Paolo ha posto il problema. E comunque moltiplicato sempre e comunque 1.4x! Lascia stare il 2x perché perdi l'AF e se pure non lo perdi la qualità scade troppo, a maggior ragione con uno non-Canon
Oltretutto che te ne fai di un 140-400/8?? Già dicevamo che f/5.6 può essere poco.. f/8 è.. nulla! Ci puoi fotografare solo col sole che picchia, anzi nemmeno perché dove si riflette il sole le aberrazioni ti rovinano la foto e comunque se l'AF funziona è quasi inutilizzabile.
Per 2 ci si può moltiplicare giusto un 'prime' f/2.8 (o al limite un ottimo f/4 ma solo se hai una 'serie 1'). Al limite-limite un 70-200/2.8 ma l'ottimo f/4 no, gli chiederesti una cosa che proprio non può darti, o comunque ne mortificheresti le qualità
Tra Canon e Sigmone per scopi generici sicuramente meglio il Canon, la cui leggerezza per tanti versi è impagabile. E' ancora un obiettivo utilizzabilissimo a mano libera, da portare anche a spasso o in vacanza o.. dove ti pare! Solo che per lo sport può essere 'corto'.. tra 200mm e 300mm c'è una bella differenza. Per tante cose può essere meglio addirittura il 100-400IS L per dire..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
il dubbio che mi trascino da qualche mese........
70-200 f4 USM
70-200 f2.8 USM
70-200 f2.8 IS USM
100-400 IS USM
nel mio stile sfrutterei molto il range 70-200 ma non vorrei perdere la possibilità (circostanziata) di fotografare a 400mm (vedi sport e caccia)...
vale la pena acquistare un 2x oppure fermarsi a 1.4 ?
vale la pena spendere circa 500€ in + per la versione stabilizzata pur pagando lo scotto di avere tra le mani un oggetto da oltre 1.5Kg ?
vi prego...aiutatemi a sciogliere questi dubbi.
grazie
_________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Lymo ha scritto: | il dubbio che mi trascino da qualche mese........
70-200 f4 USM
70-200 f2.8 USM
70-200 f2.8 IS USM
100-400 IS USM
nel mio stile sfrutterei molto il range 70-200 ma non vorrei perdere la possibilità (circostanziata) di fotografare a 400mm (vedi sport e caccia)...
vale la pena acquistare un 2x oppure fermarsi a 1.4 ?
vale la pena spendere circa 500€ in + per la versione stabilizzata pur pagando lo scotto di avere tra le mani un oggetto da oltre 1.5Kg ?
vi prego...aiutatemi a sciogliere questi dubbi.
grazie |
Il 2x lo puoi usare, a patto di accettare una notevole perdita di qualità/aumento della AC, solo sul 2,8.
La versione 2,8 non stabilizzata è sensibilmente megliore della stabilizzata, la stabilizzata è stabilizzata..........
Il 70 200 f4 è un eccellente obbiettivo se la luminosità f4 ti basta.
Il 100 400, anche se un pò datato come progetto, è ottimo ma è anche pesante ed ingombrante.
Mio consiglio:
se vuoi un eccellente 70 200 e usi ogni tanto la focale 300 prendi il 70 200 2,8 + 1,4 x
se vuoi un buonissimo 70 200 e usi in modo sporadico la focale 300 e non hai la neccesità di ottiche luminose il 70 200 f4 + 1,4 x
se fai caccia fotografica spesso e volentieri prendi il 100 400.
se fai spesso sport la scelta migliore sarebbe 70 200 f2,8 + 300 f4
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi cmq un po' indietro (mi pare in questo forum) ci sono le rece professionali dei tre 70 200... Non ricordo più il thread ahimè.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|