Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
teamfactory69 ha scritto: | filrub ha scritto: | E' vero, accidenti a loro
Ma io ho trovato un tappo di una confezione di orzo solubile che
funziona uguale
Costo.. 1 euro e 70 mi pare  |
marca?  |
eh, ma poi hai il problema di dove mettere l'orzo... cosa fai, lasci la confezione aperta mentre usi il tappo? Poi devi stare attento a non sporcare il tappo... secondo me non è pratico... _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: |
eh, ma poi hai il problema di dove mettere l'orzo... cosa fai, lasci la confezione aperta mentre usi il tappo? Poi devi stare attento a non sporcare il tappo... secondo me non è pratico... |
Ma hai dimenticato la faccina col sorriso?
L'orzo semplicemente è finito dritto nel cestino.
Il tappo lo tengo nella borsa con il resto dell'attrezzatura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Mugatu ha scritto: |
eh, ma poi hai il problema di dove mettere l'orzo... cosa fai, lasci la confezione aperta mentre usi il tappo? Poi devi stare attento a non sporcare il tappo... secondo me non è pratico... |
Ma hai dimenticato la faccina col sorriso?
L'orzo semplicemente è finito dritto nel cestino.
Il tappo lo tengo nella borsa con il resto dell'attrezzatura... |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
mi ero persa gli sviluppi (interessantissimi) di questo thread.
C'e' un solo modo per verificare: questo weekend avro' l'expodisc (che non e' mio) in prova.
Andro' a comprare le pringles, o l'orzo o quel che e', faro' gli scatti al solito Sigmund Freud e poi vi faro' sapere.
(se ho tempo da perdere faccio anche le prove comparative con la mia fida greycard) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 8:34 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | mi ero persa gli sviluppi (interessantissimi) di questo thread.
C'e' un solo modo per verificare: questo weekend avro' l'expodisc (che non e' mio) in prova.
Andro' a comprare le pringles, o l'orzo o quel che e', faro' gli scatti al solito Sigmund Freud e poi vi faro' sapere.
(se ho tempo da perdere faccio anche le prove comparative con la mia fida greycard) |
Ok aspettiamo notizie
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Oggi Sigmun Freud ed io abbiamo fatto le prove per il bilanciamento del bianco.
La luce in questo caso e' data dal lampadario della sala e dalla luce che entra dalla finestra
Come prima cosa ho usato i programmi della mia fida D70 per far vedere le differenze, che fa sempre figo
clicca qui per vederla piu' grande
Come si puo' vedere, la foto bilanciata in manuale con la greycard (che io avevo comprato in america a pochissimo, qui in Italia non le ho ancora trovate in giro...) e' quelle piu' fedele ai colori originali.
DATI EXIF:
Model : NIKON D70
DateTime : 2006:02:25 16:19:00
ExposureTime : 1/3Sec
FNumber : F10,0
ExposureProgram : Aperture Priority
DateTimeOriginal : 2006:02:25 16:19:00
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F5,3
MeteringMode : Division
LightSource : Unidentified
Flash : Not fired
FocalLength : 70,00(mm)
ExposureMode : Auto
WhiteBalance : Manual
DigitalZoomRatio : 1/1
FocalLength(35mm) : 105(mm)
SceneCaptureType : Standard
GainControl : None
Contrast : Normal
Saturation : Normal
Sharpness : Hard
SubjectDistanceRange : Unknown
A questo punto ho recuperato:
-l'expodisc
-il tappo di un bicchiere di Nutella
-il tappo semi trasparente di un barattolo d'orzo
-un piatto da frutta in plastica
l'immagine non ha subito nessuna modifica in photoshop, se non il ridimensionamento e l'applicazione di una scritta esplicativa.
sulle prime mi sembrava un risultato un po' "caldo", pero' guardando bene la qualita' della luce devo dire che in effetti e' molto fedele (la vernice delle imposte e' in effetti di un bianco tendente al crema)
quando ho scaricato le foto, avevo eletta come migliore bilanciamento questa. Pero' mi rendo conto che e' troppo fredda e che mi faccio fregare dal fatto che io tendo sempre a "raffreddare" le foto in post produzione.
anche questa mi sembra un po' calda... forse il tappo e' un po' troppo "trasparente".
Secondo me il piatto di plastica vince
Per scrupolo ho fatto anche un secondo scatto, in situazioni diverse (e sempre del cavolo. Abbiate pazienza, ma in casa mia i colori sono stati dati da un cieco)
Anche in questo caso, nessuna luce aggiuntiva.
DATI EXIF:
Model : NIKON D70
DateTime : 2006:02:25 16:49:24
ExposureTime : 1/2,5Sec
FNumber : F5,6
ExposureProgram : Aperture Priority
DateTimeOriginal : 2006:02:25 16:49:24
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F4,0
MeteringMode : Division
LightSource : Unidentified
Flash : Not fired
FocalLength : 40,00(mm)
ExposureMode : Auto
WhiteBalance : Manual
DigitalZoomRatio : 1/1
FocalLength(35mm) : 60(mm)
SceneCaptureType : Standard
GainControl : None
Contrast : Normal
Saturation : Normal
Sharpness : Hard
SubjectDistanceRange : Unknown
in questo caso sono indecisa tra l'orzo e il piatto.
Ad ogni modo.
La mia conclusione e' che se con la Fuji S2 l'expodisc mi aveva davvero risolto la vita, con la D70 non ne sarei cosi' sicura.
E poi ho una confezione da 50 piatti, dovrebbe durarmi un bel po'.
Dal vostro corrispondente nel mondo della ghettofotografia e' tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
brava Bruko! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | Oggi Sigmun Freud ed io -schnitt- |
Complimenti per il lavoro, molto interessante.
Ma che faccia severa che ha Sigmund!
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 4:46 pm Oggetto: |
|
|
grande e dettagliatissima prova
posso avere una delucidazione però
che fai scatti una foto col piatto (o expodisc, o tappo ecc) e poi regoli su quella il bilanciamento del bianco in RAW per poi riportare i dati di Tinta e temperatura negli scatti "veri"?
Se così in che modo....fissando il punto di bianco sul piatto?
grazie
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie bruko, ottimo test.
Il piatto di plastica sembra lo strumento migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Ma che faccia severa che ha Sigmund!
|
Sigmund e' uno che prende seriamente questo tipo di prove...
Citazione: | che fai scatti una foto col piatto (o expodisc, o tappo ecc) e poi regoli su quella il bilanciamento del bianco in RAW per poi riportare i dati di Tinta e temperatura negli scatti "veri"?
Se così in che modo....fissando il punto di bianco sul piatto? |
L'ho letto tre volte e non ho ancora capito esattamente cosa mi chiedi.
Allora. Per bilanciare il bianco manualmente con un cartoncino grigio o un foglio bianco, quello che devi fare e' piazzarlo davanti al soggetto e tenere premuto il tasto "PRE" mentre scatti, giusto?
Poi ti viene fuori la scritta "GOOD" oppure "NO GOOD".
L'expodisc fa un bilanciamento dei bianchi TTL.
Il che significa che lo schiaffi davanti all'obiettivo (lo appoggi proprio, come se fosse un tappo), togli l'autofocus, tieni premuto il tasto PRE e scatti.
Idem con i GhettoExpodisc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me sembra che il sistema del piatto abbia fornito il WB migliore...
I piatti che hai utilizzato sono della Auchan?
A questo punto si potrebbero provare piatti di marche diverse!  _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro...ora sono su un monitor non calibrato e mi sembra che il piatto offra il bilanciamento migliore...appena torno sul mio monitor calibrato riguarderò il tuo post
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
Mitica Bruko
Anch'io avevo provato un paio di marche diverse di orzo...
con la prima ottenevo dei colori un pelo troppo caldi come nella tua prova, con la seconda invece ho trovato un giusto compromesso. In effetti la plastica del tappo è un po' meno trasparente e più bianca...
Comunque grazie per l'ottimo test.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: |
Per bilanciare il bianco manualmente con un cartoncino grigio o un foglio bianco, quello che devi fare e' piazzarlo davanti al soggetto e tenere premuto il tasto "PRE" mentre scatti, giusto?
Poi ti viene fuori la scritta "GOOD" oppure "NO GOOD".
L'expodisc fa un bilanciamento dei bianchi TTL.
Il che significa che lo schiaffi davanti all'obiettivo (lo appoggi proprio, come se fosse un tappo), togli l'autofocus, tieni premuto il tasto PRE e scatti.
Idem con i GhettoExpodisc. |
niente Goog/no Good
quando uso il WB personalizzato faccio i seguenti passaggi:
1) scatto una foto ad un cartoncino bianco/grigio 18% (MF e lettura semispot)
2) richiamo la foto in macchina e la imposto come WB
3) scatto le altre foto
Ora, con l'expodisc si usa lo stesso procedimento ma con l'expodisc usato davanti l'obiettivo tipo filtro?
I vari tappi e piatti invece li usi nello stesso modo del cartoncino normale?
Oppure parlate di un procedimento in postwork sul raw?
Grazie dell'attenzione Bruko
PS
cmq con la 20d ho provato ad usare il piatto bianco con la procedura di cui sopra ed i colori sono troppo freddi
...per ora preferisco scattare in RAW e regolare almeno una foto immediatamente dopo aver scaricato tutto a PC ed usarla poi come punto di riferimento per le altre  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: |
Ora, con l'expodisc si usa lo stesso procedimento ma con l'expodisc usato davanti l'obiettivo tipo filtro?
I vari tappi e piatti invece li usi nello stesso modo del cartoncino normale?
Oppure parlate di un procedimento in postwork sul raw?
|
erm... no.
Provo a rispiegare.
TTL vuol dire Through The Lens.
Il che significa che non devi appoggiare il piatto da qualche parte e fotografarlo, significa che devi coprire completamente l'obiettivo, usandolo come un tappo e scattare la foto in questo modo (ovviamente disattivando l'autofocus)
Poi non ho la 20 D quindi magari qualcun altro puo' aiutarti meglio.
Ah.
NOTA A MARGINE: Come ho scritto, avevo fatto delle prove sulla Fuji S2 e poi le ho fatte sulla mia D70 e sono state diverse..
Ovviamente saranno anche diverse a seconda della marca di piatti/orzo/sarcavolo che troverete.
Il che significa che per la vostra macchina fotografica dovrete alzare le chiappe e fare le prove da voi, invece se volete usare la mia, valgono queste.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Bruko ha scritto: | TTL vuol dire Through The Lens.
Il che significa che non devi appoggiare il piatto da qualche parte e fotografarlo, significa che devi coprire completamente l'obiettivo, usandolo come un tappo e scattare la foto in questo modo (ovviamente disattivando l'autofocus) |
per quanto riguarda l'expodisc allora avevo capito bene ....ma per piatti e tappi non avevo capito na' mazza
eppure il WB personalizzato (secondo le istruzioni) si fa fotografando il cartoncino che copra la parte centrale dell'inquadratura e non completamente attaccato all'obiettivo
proverò....si ha sempre da imparare
grazie ancora Bruko  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: |
Ma che faccia severa che ha Sigmund!
Andrea |
Per forza, visto come lo tratta la nostra Bruko
A parte gli scherzi. Il test è molto interessante ma personalmente mi sono fatto la convinzione che questo expodisc non sia questa spesa così fruttuosa, dal momento che dai test che ho visto, con "bilanciatori del bianco" più caserecci - ed economici - si ottengono risultati certamente accettabili. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
grazie dello sbattimento.
il piatto in plastica come dici tu sembra offrire buoni risultati, ad un prezzo non troppo oneroso e senza dover buttare via nulla (retorica, ma c'è anche chi muore di fame).
grazie ancora. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pilkinton nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | HIPPO ha scritto: |
Ora, con l'expodisc si usa lo stesso procedimento ma con l'expodisc usato davanti l'obiettivo tipo filtro?
I vari tappi e piatti invece li usi nello stesso modo del cartoncino normale?
Oppure parlate di un procedimento in postwork sul raw?
|
erm... no.
Provo a rispiegare.
TTL vuol dire Through The Lens.
Il che significa che non devi appoggiare il piatto da qualche parte e fotografarlo, significa che devi coprire completamente l'obiettivo, usandolo come un tappo e scattare la foto in questo modo (ovviamente disattivando l'autofocus)
Poi non ho la 20 D quindi magari qualcun altro puo' aiutarti meglio.
Ah.
NOTA A MARGINE: Come ho scritto, avevo fatto delle prove sulla Fuji S2 e poi le ho fatte sulla mia D70 e sono state diverse..
Ovviamente saranno anche diverse a seconda della marca di piatti/orzo/sarcavolo che troverete.
Il che significa che per la vostra macchina fotografica dovrete alzare le chiappe e fare le prove da voi, invece se volete usare la mia, valgono queste.
 |
Abbiamo potuto apprezzare il tuo impegno nei test che hai fatto, quindi vorrei prti questa domanda forse banale. Prima di procedere alla lettura con l'Expodisc, quale impostazione di bilanciamento del bianco selezioni sulla macchina? Si usa quella più vicina alla condizione di luce, il bilanciamento automatico o è indipendente? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|