photo4u.it


phil è insoddisfatto
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bisogna tenere conto anche delle vendite ragazzi, perchè credete che canon e nikon sfornano un modello nuovo al giorno di macchinetta punta e scatta da 300 euro? perchè è quello il settore che le fa sopravvivere. il divario di vendite tra compattine e reflex è abissale e la maggior parte del mondo nemmeno sa che esistono i siti come quello di phil, la maggior parte della gente non sa nulla di rumore, di grandezza del sensore ecc...quindi non crediate che un commento così seghi il mercato, se i venditori vorranno vendere la 330 la venderanno a vagonate, sono loro che alla fine convincono i clienti. se prendete un niubbo, lo portate in un negozio e gli presentate la e_500, la 350D e la 330 e poi gli dite che quest'ultima è appena uscita e fa vedere l'mmagine che vuole scattare nel display state sicuri che la prenderà subito, il vero problema sono i venditori, troppo poco capillare la rete olympus.
_________________
https://www.fotografodigitale.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono d' accordo: questa compatta/reflex aiuta veramente in molti frangenti e bene ha fatto Olympus.
Vero che manca da troppo tempo una professionale, ma la E-1 già soddisfa chi la usa.
L' acquirente tipo della E-1 continuerà ad usarla anche se uscirà un domani una 10/12mp....quest' ultima la riserverà per scatti più particolari, ma solo se gli servirà veramente.
Sinceramente preferisco aspettare una reflex con un sensore innovativo a fine anno (tipo Foveon?) che una reflex super veloce con un sensore da 10mp classico...da tempo disponibile.
Vedremo il perchè di questo sensibile ritardo.
Tanto manca poco ormai....siamo in primavera. Rolling Eyes

ovvio che molti non saranno d' accordo e saranno costretti a "migrare" in altri sistemi "piùmiglioriassai".... Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Palmerino, non é che sai qualcosa che noi non sappiamo? Very Happy
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Sinceramente preferisco aspettare una reflex con un sensore innovativo a fine anno (tipo Foveon?) che una reflex super veloce con un sensore da 10mp classico...da tempo disponibile.


Palmer vedo che parli spesso di questo Foveon di cui ho letto qualcosa in giro ma non ne riesco ad apprezzare le reali capacità. Cosa mi sai dire?

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente no!
Sono solo supposizioni personali.
Sembra che comunque la reflex professionale venga presentata prima della fine di quest' anno...ma che sia disponibile o bisognerà aspettare il 2007... Boh?

ci sono altri utenti, in questo ed altri forum, che "godono" di anticipazioni da parte del personale Olympus....io mi limito a navigare su internet. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

shiny ha scritto:


Palmer vedo che parli spesso di questo Foveon di cui ho letto qualcosa in giro ma non ne riesco ad apprezzare le reali capacità. Cosa mi sai dire?



Il sensore Foveon è quanto di più simile alla pellicola e minimizza i problemi che il sensore classico Bayer produce (moiré, filtro anti-alaising "pesante...).
Ho appena letto questo:
"Da qualche mese circolano notizie non ancora ufficiali che la Canon avrebbe acquistato la Foveon.
Anche il mio rivenditore di fiducia, fonte attendibile per preparazione e conoscenza del mercato, mi segnala la recente acquisizione aggiungendo e che, secondo lui, presto vedremo una nuova serie 1D con il nuovo sensore installato.
A quanto pare il colosso giapponese avrebbe l'intenzione di accaparrarsi le migliori tecnologie e di dare una spallata decisa alla concorrenza."

Questo per farti comprendere le potenzialità di una simile tecnologia.
Anche la Fuji sta sperimentando un sensore simile.
Puoi navigare nei vari siti dove spiegano meglio le differenti...filosofie:
http://www.hyperreview.com/Fotografia/X3%20Foveon.htm

oppure dai un' occhiatta qui....anche le immagini alla galleria:
http://foveon.com/index.php

Aggiungo che le foto della Sigma SD10 di soli 3 e rotti megapixel, si prestano moltissimo ad essere interpolate....dicono che si possono stampare anche gigantografie 1 metro x 1,5 metri senza grosse limitazioni....io però non le ho viste e quindi prendentelo con le pinze.
Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein


Ultima modifica effettuata da palmerino il Mer 22 Mar, 2006 10:15 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iopoipoi, è la stessa cosa del sistema AS minolta... per un pregiudizio l'ha ritenuto di pocom conto, inferiore a quelli ottici Canon e Nikon, senza pensare che con il sistema Minolta vengono stabilizzate tutte le lenti e non solo quelle costosissime dei due big... Phil è così... chi ha seguito il forum Minolta avrà anche visto quante scuse s'è inventato per giustificare il fatto della mancata prova della 5D... e non me la mandano, e io seguo l'interesse dei lettori (la 5D era più richiesta della E-500 nelle sue statistiche pubbliche ma ha provato prima la Olympus)... è arrivato anche a minacciare che se avessero continuato a dargli noia su questo fatto non l'avrebbe provata per nulla... insomma, un bel simpaticone che appena esce una Nikon o una Canon è fuori con la preview al momento stesso del comunicato ufficiale mentre con le altre case si sveglia quando ha voglia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon hai parzialmente ragione... potevano fare una semi-pro o una pro con questa funzione, però hanno bisogno di vendere e di accaparrarsi quella fetta di utenti che dice "ma come, non posso mirare dal display con questa reflex da millemila euro?"... la scelta è corretta nell'ottica di farsi la clientela ma devono muoversi con la pro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
... Phil è così... chi ha seguito il forum Minolta avrà anche visto quante scuse s'è inventato per giustificare il fatto della mancata prova della 5D... e non me la mandano, e io seguo l'interesse dei lettori (la 5D era più richiesta della E-500 nelle sue statistiche pubbliche ma ha provato prima la Olympus)... è arrivato anche a minacciare che se avessero continuato a dargli noia su questo fatto non l'avrebbe provata per nulla...

Infatti!!!
Ad 1 anno emmezzo dalla presentazione non l' ha ancora provata!!!
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Palmer Ok! , ora mi faccio un giretto poi magari ne riparliamo.
Ciao.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E mai la proverà, Andrea... è talmente ridicolo che mentre tutti gli altri siti e le riviste cartacee proponevano la prova, lui sosteneva di avere avuto la macchina tardi... che pallista...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Io non vorrei "molti" mpxel in più su un sensore così piccolo... 8 sono un buon numero, 10 fin troppi... di più su un sensore del genere no, non mi sembrano la mossa migliore... io non andrei oltre i 10 anche su una aps...


Concordo pienamente. Le dimensioni del sensore, ora come ora, sembrano essere il vero limite di tutto il 4/3. Ma se un consorzio di piccoli industriali dell'elettronica Very Happy ha deciso di investire sul progetto forse si aspettano possibilità di sviluppo che al momento non possiamo prevedere. D'altra parte la ricerca corre veloce, e solo pochi anni fa nessuno si sarebbe immaginato sensori da 1/1,8 da 8mp capaci di fornire prestazioni più che degne. Chissà, aspettiamo e vediamo....

_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi