Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 10:56 pm Oggetto: vecchie ottiche ereditate. vi prego spiegatemi |
|
|
ragazzi sto cominciando a documentarmi per il mondo delle reflex ed ho bisogno di togliermi dei dubbi.
Mio padre molti anni fa scattava con una olympus om20. Da li ho ereditato 2 obiettivi di cui spero di riuscirvi a spiegare le caratteristiche.
uno è un 35-105 mm non so a quanto corrisponde su una digitale.
l'altro che si vede non riesco a capire quant'è,sicuramente uno zoom, sul tappo c'è scritto "Techno" e sul tappo interno "OM"
Quello che vi chiedo è:
-potrei sfruttare queste ottiche comprando una nuova reflex digitale?
-gli attacchi sono sempre gli stessi?
-non avrò l'autofocus?
-cosa hanno in più gli obiettivi moderni?
-Questi obiettivi che ho sono di qualità?
devo comprare per forza una Olympus (la e 500 mi piace molto), o si adatterebbero anche su una canon?
Spero di poterli sfruttare per poter comprare così solo un corpo macchina.
grazie in anticipo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1372 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
ok si risolve con l'adattatore ma ho ancora dei dubbi...
questi adattatori adattano l'obiettivo anche alle canon o altre marche?
mi consigliate di prendere solo corpo macchina o miei obiettivi sono vecchi e per averli come esclusivi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Adattatori ne fanno di tutti i tipi...... il problema è trovare chi li fa.
Sul blog che ti ha indicato BlackPixel troverai tutte le indicazioni.
Riguardo l'acquisto del solo corpo macchina pensando di utilizzare le ottiche che possiedi...beh....direi che non è consigliabile e per di più poco conveniente.
Meglio optare per un corpo con le ottiche in kit standard + l'anello per usare quelle che hai.
Vedrai che quelle in kit sono più che buone..... visto che sono espressamente studiate per il digitale.... e tra l'altro ti permetteranno di coprire focali quasi grandangolari.
Le ottiche vecchie OM le potrai usare per foto particolari...visto che la loro focale, sul 4/3 Olympus, raddoppia.
Un 100 diventa 200, un 200 un 400 e così via.
_________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Adattare obiettivi su corpi diversamente concepiti, richiede comunque una riflessione che NON deve essere solo quella economica.
La Olympus, nei suoi corpi digitali, può montare le ottiche con attacco OM tramite un anello adattatore. Questi corpi perònon consentono di ottenere il meglio dagli OM come i tuoi a diaframma completamente aperto....e del resto, la messa a fuoco tramite il solo vetro smerigliato, richiede che l'obiettivo sia a diaframma aperto e poi, prima di scattare, richiudere al diaframme scelto.
Sui corpi digitali Canon, ammesso di riuscire a reperire l'apposito anello, le cose funzionano meglio. Io ho la 20D presa solo per questo scopo e ho provato la 5D....e anche in questo corpo, con obiettivi come i tuoi, non saprei se ne vale la pena.....spendere 3000 euro poi usare le tue ottiche per risparmiare non ha molto senso.
Avrebbe senso se tu avessi delle ottiche OM eccellenti, e dal valore commerciale ancora molto elevato, tipo il 35-80/2.8, il 180/2, il 250/2, il 21/2, il 50/2, il 90/2...poi mi fermo perchè mi faccio del male da solo....
Quindi scegli liberamente, le tue ottiche, pur se valide, non ti impediscono di scegliere il sistema a tè più confacente non solo per i magapixel o per vari suggerimenti degli amici.
La cosa migliore che puoi fare è andare in un negozio ben fornito e cominciare a giocare un pò con le varie macchine in commercio.....Olympus, Canon e Nikon sono tutti grandi costruttori e le differenze diventano veramente minime e sensibili solo a livello personale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dei suggerimenti:
ho capito che le mie ottiche in mio possesso sono:
un 200mm 1:3.5 - OZECK - techno
l'altro un 35-105 mm OM SYSTEM Olympus
vorrei sapere da voi esperti se sono delle ottiche di qualità, se mi conviene venderle o tenerle perchè alla fine si sfruttano lo stesso anche su altre marche.
La mia intenzione comunque è di prendere una reflex digitale
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
sono molto buone sulle reflex a pellicola, ma conviene acquistare ottiche specifiche per il digitale, se vuoi avere maggiore qualità e soprattutto comodità.
Le Eos full-frame sarebbero le ideali "compagne", ma costano ancora troppo.
Lo zoom Zuiko ha una buona qualità (immagino) mentre per il 200mm....avrei qualche dubbio....ma se stampi non più del formato, circa 20x30cm (A4), non dovresti avere difficoltà.
Anche se le monti su una aps.
L' ideale sarebbero le Canon aps, visto la possibilità in futuro di montarle su una 24x36 digitale e anche perchè Fabio ha più volte detto che vanno meglio che non montate sulle reflex 4/3 (e non ho motivo di dubitare delle sue opinioni).
Il vantaggio del 4/3, è nell' avere meno problemi per la polvere sul sensore....ma nulla più!
Vedi tu....
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 12:11 pm Oggetto: Ottiche OM |
|
|
Io uso ottiche OM su olympus E300 con adattore e mi trovo bene, evvero nno hanno la stessa qualità delle zuiko digital, ma sono una valida alternativa economica se si è fotoamatori.
Per i professionisti io le sconsiglierei.
Ho comprato l'adattore qualche settimana fa su eBay a 70 euro, poi un 500 mm f8 a 30 €, un 70-200 mm f3,5 a 5 €, e un 28 mm f2,8 a 10 €, come vedi con pochi soldi mi sono fatto un parco obbiettivo discreto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho comprato l'adattore qualche settimana fa su eBay a 70 euro, poi un 500 mm f8 a 30 €, un 70-200 mm f3,5 a 5 €, e un 28 mm f2,8 a 10 €, come vedi con pochi soldi mi sono fatto un parco obbiettivo discreto. |
Interessante, ti va di postare qualcosa con il 500... magari con un crop?
_________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 9:20 am Oggetto: 500 mm per Olympus OM su E300 |
|
|
Ok, per ora l'ho usato solo per fotografare partite di Calcio, pensa che ero sulla pista di Atletica e riuscivo ad avere in primo piano tutti i giocatori che stavano a centrocampo.
Proverò ad usarlo per altri soggetti e ti faccio vedere qualcosa ??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho comprato l'adattore qualche settimana fa su eBay a 70 euro, poi un 500 mm f8 a 30 €, un 70-200 mm f3,5 a 5 €, e un 28 mm f2,8 a 10 € |
si può spendere anche così poco?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 5:41 pm Oggetto: Spendere poco su eBay |
|
|
Certamente. Bisogna essere anche un pò fortunati. Io li ho trovati su ebay inglese, un venditore che forse doveva svuotare il suo magazzino e ha messo in asta un bel pò di obbiettivi per OM, io sono riuscito ad aggiudicarmi solo quelli.
Per comprare gli stessi su Ebay.it bisogna spendere mediamente 40/50 euro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 12:30 pm Oggetto: 500 mm f8 Foto 1 |
|
|
Qualche foto con il 500 mm f8 della panagor che ho comprato su eBay.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1156 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 12:32 pm Oggetto: 500mm f8 |
|
|
Seconda con il 500 mm f8 della panagor che ho comprato su eBay.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1155 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 12:34 pm Oggetto: 500 mm f8 Foto 3 |
|
|
Terza foto con il 500 mm f8 della panagor che ho comprato su eBay.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
sembrano buone...
senti ma come fai con la messa a fuoco? si fa tutto manualmente nel mirino? a vista o si allinea l'immagine?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:07 am Oggetto: Messa a fuoco |
|
|
La messa a fuoco e rigorosamente manuale, così come tutte le altre impostazioni.
Metto a fuoco una zona del campo e quando passano i giocatori scatto la fotografia.
Oppure seguo un giocatore mettendo a fuoco manualmente e di continuo e poi decido di scattare, quest'ultima tecnica è un pò più difficile, ma riesco a prendere molte più azioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
senti, mi sono documentato sulla e500 e la e300/330
pare che un problema sia il mirino troppo piccolo per consentire una messa fuoco manuale.
Tu come fai manualmente a regolarti?
----------------------------
Inoltre vorrei fare un altra domanda:
SOno molto orientato per la e500 a scapito della blasonata 350d Canon.
senza aprire l'ennesimo post di confronti mi sembra ormai chiaro che la 350d sia superiore in quanto a iso, ma devo valutare altre cose per il mio acquisto.
Mi attira molto il kit olympus con due ottiche di base migliori delle Canon. Non ho disponibilità economica immediate per nuove ottiche e soprattutto vorrei recuperare qualle in oggetto di questo post .
Quindi il kit olympus con i 2 obiettivi zioko che ho già posso rappresentare un buon punto di partenzam che comprando Canon non avrei.
Siete daccordo?
Secondo voi è una buona scelta la e500?? sto trascurando qualche aspetto importalte?
Per la reperibilità futura di ottiche 4/3 pensate che è un mercato in espanzione o destinato a morire?
Nelle sezioni canon credono poco al futuro del 4/3
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
per il futuro vai tranquillo: l' Olympus per almeno un paio di anni investirà nel sistema al 100% e siccome anche la Panasonic (che è un gigante, non un marchetta qualsiasi) ha deciso di investire alla grande (portandosi in dote le ottiche Leica ), non vedo grossi problemi....anzi, la E-330 segna la reale volontà di investire e stupire.
A Settembre ci saranno anche altre novità.
Se tieni d' occhio il portafoglio, oggi una reflex da 8mp con obiettivi niente male è proprio la E-500 o anche la E-300.
Per il mirino, esiste un accessorio che ingrandisce di 1,2x per migliorare l' uso della messa a fuoco manuale....
La Eos 350D la prenderei comunque con il pratico portabatteria: troppo piccola senza (nell' eventualità di investire nel sistema Canon).
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | A Settembre ci saranno anche altre novità |
non è che a settembre mi esce la e550???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|