photo4u.it


Upupa Family

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Federico Raggi
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 427
Località: Arluno (Milano) e Sud America

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 11:15 am    Oggetto: Upupa Family Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti invidio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nico65
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 488

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' gia' difficile trovare un esemplare, tu sei riuscito a fotografare la coppia ( in piena liberta' ... )

complimenti

peccato per i rami sotto ma data la situazione eccezionale sono solo un dettaglio

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica a dir poco! Come per l’altra, una regolata ai livelli ed un p’ò di maschera di contrasto gioverebbe a rendere ancor più vivo questo stupendo scatto.
Complimenti ancora Ivo.

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nico65 ha scritto:
e' gia' difficile trovare un esemplare, tu sei riuscito a fotografare la coppia ( in piena liberta' ... )

ciao
nicola

dubbio: erano libere? c'e' un riflesso strano sopra l'upupa di destra.

comunque bella!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Federico Raggi
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 427
Località: Arluno (Milano) e Sud America

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

libere in Guatemala nella foresta del Peten ad Agosto del 2005.
Ci sono anche da noi ma vederle cosi' e' quasi impossibile!
...avete mai visto un Quetzal????????
lo volete vedere?

_________________
Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Federico Raggi ha scritto:
libere in Guatemala nella foresta del Peten ad Agosto del 2005.
Ci sono anche da noi ma vederle cosi' e' quasi impossibile!
...avete mai visto un Quetzal????????
lo volete vedere?


Posta posta Smile

Complimenti, scatto veramente notevole.

OMT

_________________
Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dammy
utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembrano tanto le upupe dell'oasi di sant'alessio ma forse mi sbaglio !!!!
bella comunque anche se fatta in cattività
Fabio

_________________
http://www.fabiodamiani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ti invidio Wink



...pure io...

ma dove andate a prenderli questi meraviglioso volatili? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Federico Raggi
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 427
Località: Arluno (Milano) e Sud America

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti ci sono anche a S.Alessio in gabbia....ma io sinceramente a S.Alessio ho visto solo il cartello!!!! come ho visto il cartello delle lontre...
del martin pescatore....!!!! invece il Quetzal c'era anzi, ce ne sono tre!!!!una volta invece durante un escursione al Sacro monte di varese ho , anzi abbiamo visto, una iguana enorme!!!!!!!
....alle volte capita di andare sino alla Peninsula di Valdes in Argentina e non vedere le orche!...va a fortuna.... per un mese in guatemala ho cercato un serpente corallo...avessi visto l'ombra!poi giorni dopo alle Torri del Paine in Cile ho visto decine di condor andini volpi grigie e flamencos!alle volte capita che sei in auto vicino a una risaia e non hai la macchina fotografica...e pem...un gruppo di aironi o un falco pellegrino che caccia!
...ci vuole pazienza ad appostarsi....ma anche tanta,tanta,tanta FORTUNA!!!
Buone Foto a tutti!!!!!! e grazie per i commenti, fanno sempre bene e mi hanno insegnato a non tagliare nelle foto le zampe agli uccelli!!!!grazie a tutti voi!

_________________
Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Dammy
utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Federico Raggi ha scritto:
in effetti ci sono anche a S.Alessio in gabbia....ma io sinceramente a S.Alessio ho visto solo il cartello!!!! come ho visto il cartello delle lontre...
del martin pescatore....!!!! invece il Quetzal c'era anzi, ce ne sono tre!!!!una volta invece durante un escursione al Sacro monte di varese ho , anzi abbiamo visto, una iguana enorme!!!!!!!
....alle volte capita di andare sino alla Peninsula di Valdes in Argentina e non vedere le orche!...va a fortuna.... per un mese in guatemala ho cercato un serpente corallo...avessi visto l'ombra!poi giorni dopo alle Torri del Paine in Cile ho visto decine di condor andini volpi grigie e flamencos!alle volte capita che sei in auto vicino a una risaia e non hai la macchina fotografica...e pem...un gruppo di aironi o un falco pellegrino che caccia!
...ci vuole pazienza ad appostarsi....ma anche tanta,tanta,tanta FORTUNA!!!
Buone Foto a tutti!!!!!! e grazie per i commenti, fanno sempre bene e mi hanno insegnato a non tagliare nelle foto le zampe agli uccelli!!!!grazie a tutti voi!


Sarà ma a me non mi convince questa storia del guatemala, guarda caso gli exif riportano la data del 18 marzo 2006 come l'avocetta di sant'alessio.
Non è mica un peccato fotografare gli animali in cattività anzi il difficile è farli sembrare liberi, solamente il buon senso di dirlo
Fabio Ok!

_________________
http://www.fabiodamiani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Federico Raggi
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 427
Località: Arluno (Milano) e Sud America

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 4:33 pm    Oggetto: oibo' MA TU GUARDA UN PO'!!!! Rispondi con citazione

ma infatti non è peccato..... il peccato è che se uno prende un tot di foto
e gestisce i dati exif tutti assieme per poi pubblicarli sul forum....magari ci mette la data unica di scatto e di elaborazione,in modo tale che non li carica due volte.... se vuoi ti mando una foto dell'upupa fatta il 1 di aprile 2006....cioe' nel futuro e vedrai che negli exif risulta lo scatto originale fatto il 1 aprile....!!!!!!alcune mie foto in Argentina sono state scattate con una Fuji a febbraio e se tu controlli poi vedrai che gli exif sono di qualche mese piu' avanti...cioe' nel mese in cui ho deciso di elaborarle....tutto qui!!!!..... io ci sono stato a s.alessio il giugno dell'anno scorso e mi è anche piaciuto!e l'ho anche scritto nelle foto!
Grazie per i consigli sempre...ben accetti Pallonaro



Upupa 03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 245 volta(e)

Upupa 03.jpg



_________________
Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
giulio colla
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 219
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 12:51 am    Oggetto: Uputa Rispondi con citazione

condivido i dubbi di dammy,
mi risulta che l'upupa sia presente in Europa ed in Asia centro-meridionale nonché in Africa.


ciao

giulio

_________________
Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi