photo4u.it


Ruotare immagine senza fare danni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ErikCart
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 10:38 am    Oggetto: Ruotare immagine senza fare danni Rispondi con citazione

Ciao,
ho messo a dura prova la mia s9500 ed ho iniziato a rilevare sia i pregi che i difetti: ho scattato quasi 1300 foto....fra cui alcune decenti...altre purtroppo no.
Ho constatato di persona che l'AF alle volte fa cilecca!!!

Poi però mi sono accorto di un mio grave difetto...sovente quando scatto, dalla parte opposta dell'impugatura la camera mi flette leggermente verso il basso:il risultato e' chiaro....le immagini vengono immortalate leggermente ruotate in verso antiorario.
Allego di sotto uno fra gli esempi piu' ruotati.

Ora volevo correggere le foto non perfettamente orientate.
Come posso fare a ruotare le immagini senza provocare distorsioni di immagini?

Il dubbio mi nasce in quanto ad un primo pensiero verrebbe da ruotare l'immagine, ma non so se e' corretto questo perche' mi risulta difficile capire quale è il centro della rotazione.
Ovvero nei programmi di disegno meccanico, ambiente in cui io lavoro, oltre della quantità con cui voglio ruotare l'oggetto devo impostare anche il centro di rotazione.
Invece nei programmi di fotoritocco il centro di rotazione non viene richiesto inquanto esso corrisponde con il centrodell'immagine.
A prima istanza verrebbe da pensare che sia corretto inquanto il centro dell'immaggine è il centro del sensore con cui acquisisco.



DSCF0010b.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  75.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 477 volta(e)

DSCF0010b.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che qualunque elaborazione post-scatto dei files non RAW provoca una (seppur minima) perdita di qualità, hai provato a seguire le istruzioni del tutorial di Melarossa per Photoshop?

Se scatti in RAW, la rotazione dell'immagine può essere eseguita direttamente in fase di conversione (da alcuni convertitori) con perdita di qualità pressochè nulla.
Tra i convertitori che supportano tale operazione, mi ricordo Adobe Camera RAW, Capture One e Raw Shooter Premium.
Purtroppo non sò quali di questi supporti la S9500.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ErikCart
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ferro,
purtroppo lefoto sono già in jpeg inquanto essendo reportage di viaggio non mi potevo permettere il RAW causa eccessiva dimensione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raddrizzare una immagine con photoshop è abbastanza facile...

Apri l'immagine... Menù immagine - ruota quadro - Altro

inserisci il valore più opportuno e selezioni il senso di rotazione.

Purtroppo dovrai poi inevitabilmente ritagliare l'immagine... quindi se è molto storta..... dovrai tagliare molto.

Ti metto il risultato per fare un raffronto con l'originale e vedere quanto è andato perso!



dritta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 446 volta(e)

dritta.jpg



_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 1:28 pm    Oggetto: Re: Ruotare immagine senza fare danni Rispondi con citazione

ErikCart ha scritto:

Poi però mi sono accorto di un mio grave difetto...sovente quando scatto, dalla parte opposta dell'impugatura la camera mi flette leggermente verso il basso:il risultato e' chiaro....le immagini vengono immortalate leggermente ruotate in verso antiorario.


Scusa ma cosa significa "la camera mi flette leggermente verso il basso"????? Grat Grat Grat Grat Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ErikCart ha scritto:
Ciao Ferro,
purtroppo lefoto sono già in jpeg inquanto essendo reportage di viaggio non mi potevo permettere il RAW causa eccessiva dimensione.


Come ti ha fatto vedere Immaginando è possibile lavorare sul JPEG, ci mancherebbe Smile , ma ricomprimere un immagine già compressa porta invitabilmente ad una perdita di qualità (nonchè alla già citata perdita "fette" della foto a causa del crop).

Per contenere i danni, ti consiglio di NON salvare il file in formato JPEG sino a quando non hai terminato il lavoro. Se fosse necessario eseguire il processo di fotoritocco in più passaggi, salva i files intermedi in TIFF e comprimi in JPEG solo alla fine. Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ErikCart
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000!!!
Evidentemente mi ero fatto troppe rigiri mentali sul centro di rotazione ecc.ecc...qndi e'come pensavo...il centro d rotazione nel caso delle foto e' proprio il centro dell'immagine...qndi basta impostare di qnto vogliamo ruotare l'immagine.

C'e' un modo di avere una griglia di solo visualizzazione... su paintshop...qsto mi accellererebbe il lavoro di rotazione..

Buono il consiglio di salvare i passaggi intermedi in TIFF..ma se salvo in bmp non e' ancor meglio?

per LUIMAS....intendevo dire che qndo vado a scattare involontariamente muovo la macchina fotografica ottenendo le foto...logicamente nn sempre....come nell'esempio sopra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un metodo veloce e preciso è quello di usare lo strumento misura, tirarlo per l'orizzonte, come in questo esempio:





andare su metodo/ruota/altro e il valore dell'angolo è già impostato dallo strumento misura, non resta che dare l'ok

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ErikCart ha scritto:
Grazie 1000!!!
...
Buono il consiglio di salvare i passaggi intermedi in TIFF..ma se salvo in bmp non e' ancor meglio?
...


IMHO no Smile
I BMP occupano più spazio su HD e (salvo il vero) non supportano i dati EXIF.

L'unica valida alternativa ai TIFF sono i formati proprietari non compressi(ad es. *.PSD di Photoshop)

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui alla voce raddrizzare... salva jpg solo alla fine come ti è stato detto.

Per quanto riguarda la rotazione... da qualunque centro la faresti non influirebbe sulla distorsione: ti ricordo che il modulo di un vettore è invariante per rotazioni, nella normale geometria euclidea usata in PS almeno... (prova mentalmente a ruotare un reticolo piano: da dove lo ruoti lo ruoti non cambiano mai le distanze relative tra due punti... a meno che non deformi il foglio mentale).

Ok! Ok!

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frank 1953
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 7
Località: bologna

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x caso hai nero7 ? compreso c'è anche nero photosnap che a sua volta comprende un semplicissimo pulsante "ruota" , con scelta tua a posteriori di tagliarla o meno.Ciao francesco
_________________
EOS300D-EOS500-EF28/200-EF.S10/22-SIGMA 105 MACRO-VIVITAR 500 MIRROR-KENKO 2X 7mc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi