photo4u.it


V10 vs F10/f11

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Quinx
utente


Iscritto: 27 Dic 2003
Messaggi: 71
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:14 am    Oggetto: V10 vs F10/f11 Rispondi con citazione

Salve...
in procinto di prendere una F10 quale nuova compattina da avere sempre con me, (mando in pensione una gloriosa Oly con 5 anni di vita sulle spalle) da affiancare alle due reflex (S1 ed S2), ho visto la V10.
Ha meno pixel della F10/F11, ma francamente mi vanno più che bene...
Non ha i controlli manuali della F11, ma non ho mai creduto ai controlli manuali delle compatte e poi voglio una punta e scatta per foto sui cantieri..
Ha un'ottica che arriva ai +/- 135 mm (equivalenti 135) e questo mi è utile...
Ha la stessa tecnologia della F10/F11, anzi, considerando che è più nuova forse è stata ulteriormente migliorata...
Le dimensioni del sensore dovrebbero essere le stesse, ma con qualche pixel in meno (cosa secondo me positiva)...

Delle V10 però non trovo giudizi da parte di utilizzatori, forse perchè troppo nuova...

Voi cosa ne pensate, la conoscete?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è ancora troppo presto.. difficile trovare possessori di tale macchina!

Cmq nel mese di aprile Dcresource farà uscire la recensione..

F10 vs V10 personalmente prenderei la F10 ma per il semplice fatto che è una macchina già testata.. e dal quel che ho letto ha dato anche belle soddisfazioni ad utenti del forum!! ..la V10 per me è ancora un punto interrogativo!

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una gallery sulla V10 Wink

http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_v10-review/gallery.shtml

Io prenderei la F10, la lente della V10 soffre molto negli angoli...

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei la F10... Very Happy Il sensore è decisamente più grande di quello della V10, mi pare già una ragione più che buona. La penso esattamente come te, i controlli manuali mi vanno bene nelle reflex o compattone, in una "punta e scatta" cerco velocità operativa (la F10 è un vero fulmine) e jpeg di ottima qualità, che ottengo puntualmente. Unico difetto, a mio parere, la mancanza del mirino ottico, in pieno sole comporre l'immagine sul display è una vera roulette russa. Buona scelta.
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Io prenderei la F10... Very Happy Il sensore è decisamente più grande di quello della V10, mi pare già una ragione più che buona. La penso esattamente come te, i controlli manuali mi vanno bene nelle reflex o compattone, in una "punta e scatta" cerco velocità operativa (la F10 è un vero fulmine) e jpeg di ottima qualità, che ottengo puntualmente. Unico difetto, a mio parere, la mancanza del mirino ottico, in pieno sole comporre l'immagine sul display è una vera roulette russa. Buona scelta.


Non ti fai mai vivo.. ma quando si fa anche un piccolo accenno alla F10 sei sempre in prima linea Smile

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Quinx
utente


Iscritto: 27 Dic 2003
Messaggi: 71
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli...
Non sapevo che la V10 ha un sensore più piccolo della F10, pensavo fossero uguali....

Ma si... alla fine la F10 costa anche meno ed è disponibile ovunque.

Anche a me da fastidio non inquadrare dal mirino... non ho questa forma mentale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quinx ha scritto:
Grazie dei consigli...
Non sapevo che la V10 ha un sensore più piccolo della F10, pensavo fossero uguali....


Qui la tabella comparativa... ci ho messo anche la F11 e la F30 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quinx ha scritto:
non ho mai creduto ai controlli manuali delle compatte
E perchè mai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quinx
utente


Iscritto: 27 Dic 2003
Messaggi: 71
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè voglio una ghiera per il controllo del diaframma ed un'altra per il controllo dei tempi. Se per modificare una coppia tempo/diaframma devo: entrare in un menù, quindi in un altro menù, quindi uscire e reintrare ancora, sempre con lo stesso pulsante.... etc.. etc.. etc.. bhe... francamente preferisco una punta e scatta. Sono troppo abituato alle reflex ed al medio formato, dove ripeto, esiste una ghiera tempi, una ghiera diaframmi, una ghiera asa, una ghiera per ogni cosa, e sono li a vista, a portata di mano.
Ricordo quando tanti anni fa presi la mia prima reflex digitale, un S1pro che possiedo e funziona ancora alla grande, il fatto di cambiare tempi e diaframmi con una stessa ghiera posta sul retro del corpo, da azionare con il pollice, dove un pulsantino sul fronte da teren premuto permette di selezionare detta ghiera per il controllo dei tempi o dei diaframmi... bhè... non è stato così facile, abituato a tenere i diaframmi sull'ottica ed i tempi sul corpo macchina. Quindi figuriamoci dover impostare il tutto da menù...

Piccola premessa... non ho mai avuto una compatta con i controlli manuali, quindi parlo per supposizione... probabilmente i controlli manuali di una G6 o di una 5600 sono ben diversi da quelli di compatte tascabili.

Credo.... poi..... non lo so...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quinx
utente


Iscritto: 27 Dic 2003
Messaggi: 71
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... e poi, quando voglio fotografare, quando cerco creatività, espressione, composizione..... uso la reflex, in manuale...
ho bisogno di una compatta per le foto di lavoro, cantieri... case... capannoni....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quinx
utente


Iscritto: 27 Dic 2003
Messaggi: 71
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

randomaze ha scritto:
Quinx ha scritto:
Grazie dei consigli...
Non sapevo che la V10 ha un sensore più piccolo della F10, pensavo fossero uguali....


Qui la tabella comparativa... ci ho messo anche la F11 e la F30 Wink



Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quinx ha scritto:
Grazie dei consigli...
Non sapevo che la V10 ha un sensore più piccolo della F10, pensavo fossero uguali....

Ma si... alla fine la F10 costa anche meno ed è disponibile ovunque.

Anche a me da fastidio non inquadrare dal mirino... non ho questa forma mentale.


Per la precisione (fonte dpreview.com Wink ) la V10 monta un sensore 1/2,5" (5,76 x 4,29 mm. diagonale 7,18) mentre la F10 uno da 1/1,7" (7,60 x 5,70 mm. diagonale 9,50) per cui la differenza c'è eccome, non immensa ma comunque tangibile. Ovviamente un sensore più piccolo necessiterà di una elaborazione maggiore per ridurre il rumore, ergo più artefatti.
Il problema della mancanza del mirino in effetti infastidisce anche me, oltretutto la già pazzesca durata della batteria, se fosse possibile escludere il monitor, aumenterebbe ancora. Ciao (ed un saluto particolare a Waterfall Ok! )

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Aguz82
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 17
Località: prov. RE

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 10:10 am    Oggetto: Qualcuno l'ha poi testata???Aiuto!! Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono nuovissimo...iscritto davvero da pochi minuti...il vostro sito me l'ha consigliato un amico, cercavo qualche esperto in materia per l'acquisto di una fotocamera digitale compatta...è davver tanto tempo che la sgoloso...e finalmente è arrivato il momento in cui posso finalmente portarmene una a casa...sono andato sul sito della Fuji e ho visto questa bella macchinina....o meglio...mi piace per le forse ridottissime ed il grande schermo che ha...ma non intendendomene purtroppo volevo sapere da voi se qualcuno l'ha testata e se mi da qualche consiglio per l'acquisto...posso arrivar al massimo a spendere 200euro...Aiutatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi