photo4u.it


Come tarare un esposimetro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:07 am    Oggetto: Come tarare un esposimetro Rispondi con citazione

Sabato ho messo le zampe su di un esposimetro gossen lunasix 3.
Tale esposimetro usa delle batterie al mercurio da 1.35 V che non sono piu' in commercio.
Per usare quelle alcaline devo ritararlo per la tensione di esercizio maggiore visto che e' analogico.
In rete ho trovato delle istruzioni sui potenziometri interni, ma non avendo le luci campione per la taratura non so come fare per avere una lettura affidabile.

Pensavo di usare l'esposimetro della mia reflex come campione per avere delle letture conformi con varie intensita' luminose.

E' un metodo affidabile o c'e' modo di farlo in altra maniera?

Tnx a lot
Fede

_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il confronto tra esposimetro interno ed esterno non è molto affidabile... La soluzione migliore sarebbe quella di avere a disposizione un altro esposimetro per fare un raffronto più realistico.
_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sospettavo :\

ok, chi mi presta un esposimetro?

Ops

_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non puoi prenderti un paio di resistenze e portare 1,35V la tensione di una normale pila da 1,5?

Io non ho in mente come può essere fatto l'esposimetro che dici: se tenere le pile all'esterno lo rende inutilizzabile e la taratura è più semplice, allora conviene procedere come dici....

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sconsiglio di mettere le resistenze in serie, non lo tareresti nemmeno per il 2030. Se l` esposimetro ha il pulsante di test metti la batteria da 1,55 Volt e lo tari in modo che quando fai il test batteria l` ago vada sul riferimento, e non oltre. Se non ha il pulsante di test fai il confronto con un `altro esposimetro e lo tari per leggere lo stesso valore. puoi usare anche l` esposimetro della reflex, leggendo su un corpo di colore neutro ed uniforme, e ricordandoti che la reflex fa misurazione in luce riflessa, percio` adatta il filtro apposito sull` esposimetro. Se posti qualche foto dell` esposimetro e magari di come e` all` interno ti aiuto meglio.
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, grazie per la risposta.
le istruzioni su come tarare l'esposimetro le ho trovate qui, ma sono in francese :\

http://gbchcf.free.fr/lunasix3.htm

l'esposimetro permette anche di leggere in luce riflessa, infatti pensavo di fare un confronto con la reflex in questa modalita'.

ciao e grazie

_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene, ricordati che la reflex misura una media ponderata, percio` zoomma sull` area da inquadrare in modo che la media sia efficace o usa la lettura media centrale.
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi