photo4u.it


Mio TEST: la S9500 contro Canon 350D (con crop di foto vere)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 10:43 pm    Oggetto: Mio TEST: la S9500 contro Canon 350D (con crop di foto vere) Rispondi con citazione

Risalve, come ho detto in un altro post, avevo la 9500 in assistenza e mi aveno prospettato di farne a meno per un paio di mesi...
Da tempo avevo rimandato l'acquisto della mia prima reflex, l'ultima volta proprio per prendere la 9500, ma con la paura di cui sopra, (e dopo aver venduto "tutto il vendibile" delle altre macchine fotografiche e oggetti elettronici "in disuso") ho fatto il "grande passo" e l'ho presa...Ma poi prima del previsto, come ho scritto di là, mi è tornata la 9500, e ho potuto fare un confronto diretto...
La mia scelta è caduta su una 350D della Canon, e visto che mentre non c'ero si è acceso il dibattito sui problemi della 9500 al massimo di zoom ho approfittato per fare un mio personale test, anche se ovviamente non sò ancora usare la 350 e forse non è neppure il luogo adatto per postarlo....spero che mi perdonerete questo azzardo...
Tra l'altro mi aspettavo una volta tornata la 9500, come quasi reflex, avrei avuto la tentazione di venderla (anche per recuperare un pò di soldi per eventuali ottiche), ma rivedendola "in forma", torno ad apprezzarla come non mai.
Questo grazie, appunto al confronto diretto con una "reflex vera" anche se economica.
Comunque questi sono due crop al 100% fatti a una gru usando la 9500 a 300mm e la 350d con 70-300 sigma, cercando ad occhio di far venire la foto della stessa grandezza visto che il fattore di moltiplicazione rendeva il 300 ovviamente più grande...
Dal confronto, almeno nel mio caso, si evince che la mia 9500 non soffre di nessun problema al massimo zoom (come del resto prima dell'assistenza, visto che il problema era un altro), e la 350D in "mano a me" e con lo zoom "economico", non dà certo il meglio di se.
Entrambe le foto sono scattate col cavalletto e l'autoscatto, ma quella della reflex sembra micromossa o impastata, non sò se per colpa della vibrazione dello specchio (che non avevo bloccato) o per la scarsa qualità dell'ottica, o mia imperizia. Comunque, secondo me questa differenza, è un ulteriore prova che prima di "infangare" una macchina, bisogna essere "veramente" consapevoli di quello che succede, io allo stato attuale non lo sono certo abbastanza, ne con una ne con un altra. Questo non toglie che possano esistere dei reali malfunzionamenti in alcune macchine, ma bisogna essere certi prima di giudicare...(ed inviarla in assistenza come detto nell'altro mio post) per adesso non considererò guasta la 350D o fondo di bottiglia l'obiettivo (anche se dal prezzo dovrebbe esserlo...), ma penserò che sono ancora imbranato...Wink Wink, visto che mi sembra che vada meglio la 9500 (...ma questo non è un pò quello che ha provato chi è passato da una compattina alla Fuji, no? Smile, allora forse è normale quando si ha grandi aspettative da qualcosa...)



CropFuji.jpg
 Descrizione:
Gru vista attraverso il tele della 9500 a 300mm.
 Dimensione:  87.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7159 volta(e)

CropFuji.jpg



Crop350D.jpg
 Descrizione:
Stessa foto, cercando di ottenere ad occhio la stessa grandezza della prima con una 350D + 70-300 Sigma a F5.6
 Dimensione:  74.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7159 volta(e)

Crop350D.jpg



_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)


Ultima modifica effettuata da Kurtz-S9500 il Dom 19 Mar, 2006 11:20 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c.v.d.:
con ottiche "normali" in condizioni di bassi iso, la 9500 non ha niente da invidiare alle reflex entry level.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basandosi solo su questi due crop non c'è bisogno di occhio professionale per vedere le differenze Smile
Ora dovrai arrangiarti con i 350D-isti che non mancheranno di farsi sentire Very Happy
Maloxplay Wink per esempio....
Qui si tira in ballo una reflex e quindi prevedo pagine e pagine per questo 3D. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi ha incuriosito questo thread...sicuramente la 9500 è un ottima macchina (io stesso ho una 5600 e ne sono molto soddisfatto) però il confronto secondo me non è alla pari: la 9500 restituisce un jpeg che anche se più morbido rispetto alle fuji passate è a mio parere più finito, più già pronto. La 350D restituisce un jpeg mooolto morbido; è risaputo che per ottenere ottimi risultati dalle reflex si rende necessario un pò di personalizzazione sia in macchina che in postwork; sono convinto cmq che ci possa stare che la differenza sia minima tra le due macchine però sono altresì convinto che il corp che hai postato possa essere ulteriormente migliorato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto della 350 sono evidentemente più pulite e non ha assolutamente rumore..., ma il 28/300 della Fuji lavora dignitosamente, inoltre la grana del rumore del super CCD, se non è "sballata" come succede qualche 9500 (a dire di qualcuno), rende dettaglio e a volte contro le apparenze, "perdona" qualche micromosso in più, mentre con l'altra i difetti appaiono forse "nudi e crudi", in più ci aggiungiamo il settaggio veramente "un pò soft" tipico della 350D...ma queste prove andrebbero fatte (anche se un pò improponibili) da che è veramente competente. La mia intenzione era solo di far apprezzare la nostra 9500, che solo per la possilità "di pensarci" a fare una un confronto del genere è da valorizzare, nonostante qualche preconcetto e le discussioni che sembrano accompagnare ogni nuova "compattona Fuji", che forse è troppo diversa dalle alle da dover fare sempre "storia a se"...
Comunque ricordiamoci, che le compatte nascono proprio per dare foto "belle e pronte" da stampare, mentre per ottenere il massimo da una reflex, lavorare un pò sul "grezzo" del raw, cosa che risulta già in parte evidente con la 9500 che è pur sempre una compatta e che a maggior ragione è valida per le "vere reflex". Inoltre la 350D anche se un un ottima macchina (spero visto che l'ho comprata ormai....) è pur sempre una reflex economica, e quindi per forza di cosa più vicina al "gradino inferiore", tanto più che la 9500 essendo una compatta di alto livello è allo stesso modo vicina al "livello superiore". Comunque, secondo me, le eventuali "mancanze" della 350D (senza andare completamente off-topic) sono, più che nella qualità d'immagine (che appunta và valorizzata, con ottiche, competenza, e lavoro sul raw), piuttosto nelle finiture e nel numero delle opzioni.

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo, scrivendo proprio questo, infatti come dicevo su, le compatte nascono per "dare questo prodotto" pressochè finito, mentre le reflex molto meno. Questo però non toglie che sulla 9500 si possa lo stesso lavorare per ottenere risultati ancor più personalizzati od artistici e viceversa su una reflex, se saputa usare, dotata di ottiche dececenti si possa ottenere un risultato decente già in partenza. Tant'è che è spesso prevista l'opzione di salvare contemporaneamente jpg e raw: come a dire se la foto è venuta bene la tengo così, oppure ne "estraggo" una versione migliore dal raw.
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi ricorda un po' la comparazione che ho fatto su questo 3D...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=76394&start=120

però nel tuo caso si tratta di foto scattate direttamente da te; il che è ancora meglio.

Mi piacerebbe davvero fare una prova più sistematica.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prove più sistematiche si rendono necessarie per una corretta valutazione di tutti i parametri.
In questo caso, l'immagine della 350D sembra terribile a confronto. Però potrebbe essere un'errore nella messa a fuoco, dovresti dirci se la parte di fotogramma è il centro.
Comunque le prove semplici come questa sono un ottimo indice per l'utilizzo dell'attrezzatura.
Non sempre è importante conoscere gli strumenti per sapere come tirare fuori il meglio. A volte è importante che il meglio arrivi da se, mica tutti hanno voglia di sbattersi e capire come funzionano le cose, quali accorgimenti, ecc.
Prese due macchine, le si imposta in program e si eseguono gli stessi scatti.
Ciò detto va da se che uno strumento tecnico, più ha potenziale creativo, più conoscenze richiede, più probabilità di errore incontra sul lato pratico.

Le considerazioni sono molte e non sarà semplice.
Per esempio la s9500 gode di un ampio campo nitido per via dell'elevata PDC a differenza del sistema reflex a maggior ragione sulle lunghe focali ... insomma c'è tanta carne sul fuoco Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mordecai
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 304
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me sembra che la foto fatta con la 350D abbia davvero qualcosa che non va.
_________________
======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro


Ultima modifica effettuata da mordecai il Lun 20 Mar, 2006 9:08 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Kurtz-S9500 non ci lascerai così......hai soffiato sul fuoco!!
Prevedo per te duri giorni di lavoro tra test e discussioni qui sul forum. Very Happy
Io penso che in condizioni normali di utilizzo e a bassi ISO la S9500 non è assolutamente inferiore a una 350D con ottica in dotazione.
Non parlo in termini di prestazioni ma di qualità dell'immagine.
La conferma o smentita di quanto suppongo la potrà dare Kurtz-S9500 o chiunque possa fare seriamente questa comparazione.
Non vedo l'ora.......... Sbav ,buon lavoro!

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non c'è storia...
Guardate la griglia della passerella.. ok, può esserci stato l'errore... Quindi Kurtz vai con altri confronti!!!

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frankie_ts ha scritto:
Secondo me non c'è storia...
anche io la penso così.. senza alcun dubbio il crop della 350D è sbagliato.. (senza nulla toglere alla 9500 grande compatta!!)
_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:03 am    Oggetto: Re: Mio TEST: la S9500 contro Canon 350D (con crop di foto v Rispondi con citazione

[quote="Kurtz-S9500"]Comunque questi sono due crop al 100% fatti a una gru usando la 9500 a 300mm e la 350d con 70-300 sigma, cercando ad occhio di far venire la foto della stessa grandezza visto che il fattore di moltiplicazione rendeva il 300 ovviamente più grande...
[quote]

per capire meglio... il sigma è stato usato a 300 mm equivalenti ovvero a circa 190 mm reali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto ne so io il sigma (utilizzato per 6 mesi 2 anni fa) non è male fino a 200 mm ma a 300 fa veramente pena, di conseguenza non mi sorprende vedere questa differenza ma in questo caso la colpa è dell'ottica non della macchina, prova a montare un 70-200 f4 sulla 350 Wink Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 70-300 non è granchè come nitidezza
il sigma 70-300 APO DG, è invece un economico di qualità, ottimo forse il migliore come rapporto qualità prezzo.. certo dalla foto (crop) che vedo non è di sicuro quest'ultimo montato sulla D350... comunque ripero secondo il mio modesto parere è una sfida impari questa... nel senso che la 350D e troppo superiore.. basta fare un giro sul sito di juza o uno dei tanti professionisti che utilizzano la canon 350D, per vedere di che pasta è fatta quasta macchina...

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non sembra così strabiliante questa immagine, un fondo di bottiglia su di una reflex è normale che produca simili risultati, mi scandalizzano di più le prove di DPReview che confrontano la S9500 con la 350D e 50 F1,4.
E' chiaro che in quest'ultimo caso la 350D è superiore, ma quanti usano una 350D con ottiche fisse di tale qualità? Diabolico

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
mi scandalizzano di più le prove di DPReview che confrontano la S9500 con la 350D e 50 F1,4.


Vero, infatti. Ma se usavano l'ottica in dotazione chi l'avrebbe comprata la 350D vedendo che va molto meglio la 9500???

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi la s9500 e davvero una compatta straordinaria , per risoluzione e la s9500 grazie ai suoi 9 megapixel e all'ottima ottica riesce a superare reflex entrylevel ma sulla qualita generale d'immagine la 350d e superiore in virtu' del suo sensore enorme se paragonato a quello della s9500......
ha bassi iso e buona luce le differenze sono davvero minime ma in condizioni un po piu' difficili il sensore della 350d fa la differenza .....

certo che se mettiamo davanti ad un buon sensore un'ottica cosi' mediocre e normale rimanere delusi e come tagliarli le ali ......

io sono dell'idea che per un fotoamatore una s9500 e tutto cio' di cui ha bisogno perche da qualita e prestazioni a sufficenza per qualsiasi scatto

ma per un professionista la massima qualita' e d'obbligo percui reflex !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ragazzi la s9500 e davvero una compatta straordinaria , per risoluzione e la s9500 grazie ai suoi 9 megapixel e all'ottima ottica riesce a superare reflex entrylevel ma sulla qualita generale d'immagine la 350d e superiore in virtu' del suo sensore enorme se paragonato a quello della s9500......
ha bassi iso e buona luce le differenze sono davvero minime ma in condizioni un po piu' difficili il sensore della 350d fa la differenza .....

certo che se mettiamo davanti ad un buon sensore un'ottica cosi' mediocre e normale rimanere delusi e come tagliarli le ali ......

io sono dell'idea che per un fotoamatore una s9500 e tutto cio' di cui ha bisogno perche da qualita e prestazioni a sufficenza per qualsiasi scatto

ma per un professionista la massima qualita' e d'obbligo percui reflex !!!!


parole sante.. Ok!

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto... quella della 350D è + piccola!!! ma a parte questo, nonostante sia sfuocata!!! mostra tutte le reali potenzialità di questa Reflex!!! vedi rumore!!!

intanto c'è da considera il Sigma... è un ottimo obiettivo considerando il prezzo, ma è il peggiore sotto il profilo della nitidezza!!!

cmq... questa foto è fatta male... se fosse ben fatta risulterebbe migliore rispetto a quella della s9500!!! non ci sono dubbi!!!

... e poi ripeto.... confronti come questi non hanno senso!!! i vantaggi di una reflex sono innegabili e fin qui non evidenziati (x incompetenza!!!)... quindi!!!

non voglio spendere altre 1000 parole x arrivare di nuovo al NIENTE!!!

nessuno vi obbliga a comprare una reflex!!!
nessuno vi obbliga a comprare una supercompatta!!!
nessuno vi obbliga a fare niente!!!

ma se fate un confronto x trovare delle differenze un minimo di competenza e di conoscenza dovreste averla...!!!
altrimenti verrano fuori solo un sacco di ca...te!!!
pensate anche a chi leggerà i vostri messaggi!! sono persone che vogliono sapere di + su un certo prodotto o vogliono approfondire qualche argomento, risparmierete loro il tempo x fare altre ricerche!!! (a questo il forum dovrebbe mirare... no???)


ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi